X-MAS LIGHTS
xmaslights

Ringrazio Liliane per avermi invitato a tradurre i suoi tutorial.

I tutorial di Liliane sono condivisi nel suo forum, qui n'est plus en ligne

Porta con te l'immagine per tenere il segno




Se vuoi stampare


qui puoi trovare qualche risposta ai tuoi dubbi.
Se l'argomento che ti interessa non č presente, ti prego di segnalarmelo.




Questo tutorial č una creazione di ©Liliane e non puň essere copiato su altri siti nč essere offerto per il download.
Lo stesso vale per la mia traduzione.
Il tutorial č stato elaborato con PSP X2, ma puň essere eseguito anche con le altre versioni di PSP.
Per tradurlo, ho usato PSP X.



Occorrente:
Materiale qui

Il tube utilizzato č di Syl
(per usare il tube fornito nel materiale, occorre acquistare la licenza)





Animation Shop qui



Apri la maschera in PSP e minimizzala con il resto del materiale.

1. Imposta il colore di primo piano con il colore bianco #ffffff.

Apri una nuova immagine trasparente 700 x 600 pixels,
e riempila con il colore bianco.

2. Livelli>Nuovo livello raster.
Selezione>Seleziona tutto.

Apri l'immagine IKHDs_WinterTale_PU_Freebie_ paper, e vai a Modifica>Copia.
Torna al tuo lavoro e vai a Modifica>Incolla nella selezione.
Selezione>Deseleziona.

3. Livelli>Nuovo livello maschera>Da immagine.
Apri il menu sotto la finestra di origine e vedrai la lista dei files aperti.
Seleziona la maschera MC_Mask11.


Livelli>Elimina, e rispondi sě alla domanda Unire la maschera nel livello corrente.



Livelli>Unisci>Unisci gruppo.

Immagine>Ridimensiona, al 95%, tutti i livelli non selezionato.

4. Apri frame03_bc_santaiscoming, e vai a Modifica>Copia.
Torna al tuo lavoro e vai a Modifica>Incolla come nuovo livello.
Immagine>Ridimensiona, al 94%, tutti i livelli non selezionato.

Regola>Messa a fuoco>Metti a fuoco.

Effetti>Effetti 3D>Sfalsa ombra, ombra su nuovo livello selezionato.



5. Attiva il livello della cornice.
Attiva lo strumento Bacchetta magica
e clicca nei riquadri della cornice per selezionarli.



Attiva il livello della maschera.

Livelli>Nuovo livello raster.

Apri l'immagine "winter 34" e vai a Modifica>Copia.
Torna al tuo lavoro e vai a Modifica>Incolla nella selezione.
Mantieni selezionato.

6. Rimani posizionato sul livello del paesaggio.
Livelli>Nuovo livello raster.
Livelli>Duplica - 3 volte,
e rinomina i livelli "neve 1", "neve 2", "neve 3" e "neve 4".



Mantieni ancora selezionato.

7. Attiva il livello "neve 1".

Effetti>Plugins>VDL Adrenaline - Snowflakes,
clicca su Open e cerca, nella cartella in cui lo hai salvato, il preset Neve Lili 1.



Questi i settaggi che puoi sempre copiare in caso di problemi con il preset.



8. Attiva il livello "neve 2".

Effetti>Plugins>VDL Adrenaline - Snowflakes,
come prima, clicca su Open e seleziona il preset Lili 2.



9. Attiva il livello "neve 3".

Effetti>Plugins>VDL Adrenaline - Snowflakes,
come prima, clicca su Open e seleziona il preset Lili 3.



10. Attiva il livello "neve 4".

Effetti>Plugins>VDL Adrenaline - Snowflakes,
ancora una volta, clicca su Open e seleziona il preset Lili 4.



Selezione>Deseleziona.

Chiudi i livelli "neve 2", "neve 3" e "neve 4", e attiva il livello superiore.



11. Apri StarLightDesigns_TheMagicOfChristmas_elements (1), , e vai a Modifica>Copia.
Torna al tuo lavoro e vai a Modifica>Incolla come nuovo livello.
Immagine>Ridimensiona, al 10%, tutti i livelli non selezionato.

Regola>Messa a fuoco>Metti a fuoco.

Posiziona l'elemento in alto a destra.



12. Apri ptitesouris_element 32, e vai a Modifica>Copia.
Torna al tuo lavoro e vai a Modifica>Incolla come nuovo livello.
Immagine>Ridimensiona, al 4%, tutti i livelli non selezionato.

Regola>Messa a fuoco>Metti a fuoco.

Spostalo in alto a destra, in modo da nascondere la punta della pallina di natale.



Livelli>Duplica.
Immagine>Rifletti.
Livelli>Duplica.
Immagine>Capovolgi.
Livelli>Duplica.
Immagine>Rifletti.

13. Livelli>Unisci>Unisci giů, e ripeti,
finchč non avrai in un unico livello le quattro stelle e la pallina di natale.

Livelli>Duplica, 3 volte e rinomina i livelli disturbo 1, 2, 3 e 4.



14. Attiva il livello disturbo 1.

Regola>Aggiungi/Rimuovi disturbo>Aggiungi disturbo.



15. Attiva il livello disturbo 2.
Regola>Aggiungi/Rimuovi disturbo>Aggiungi disturbo, e porta il disturbo a 60.



16. Attiva il livello disturbo 3.
Regola>Aggiungi/Rimuovi disturbo>Aggiungi disturbo, e porta il disturbo a 70.

17. Attiva il livello disturbo 4.
Regola>Aggiungi/Rimuovi disturbo>Aggiungi disturbo, e porta il disturbo a 80.

Chiudi i livelli "disturbo 2", "disturbo 3" e "disturbo 4",
e rimani posizionato sul livello superiore.



18. Apri ptitesouris_element 23, e vai a Modifica>Copia.
Torna al tuo lavoro e vai a Modifica>Incolla come nuovo livello.
Immagine>Ridimensiona, al 10%, tutti i livelli non selezionato.

Regola>Messa a fuoco>Metti a fuoco.

Attiva lo strumento Selezione
e seleziona la stella



Premi sulla tastiera il tasto CANC
Selezione>Deseleziona.

Effetti>Effetti 3D>Sfalsa ombra, settaggi a scelta.

Porta questo l ivello sotto il livello "stelline 1".

Spostalo sotto la stellina.



19. Attiva nuovamente il livello superiore.
Apri il tuo tube, e vai a Modifica>Copia.
Torna al tuo lavoro e vai a Modifica>Incolla come nuovo livello.
Immagine>Ridimensiona, se e quanto necessario, tutti i livelli non selezionato.

Regola>Messa a fuoco>Metti a fuoco.

Spostalo dove preferisci, o vedi il mio esempio.

Effetti>Effetti 3D>Sfalsa ombra, a scelta.

21. Aggiungi un testo, se vuoi, e firma il tuo lavoro su un nuovo livello.

22. Modifica>Copia Unione.
Apri Animation Shop e vai a Modifica>Incolla>Incolla come nuova animazione.

23. Torna in PSP.
Chiudi i livelli "neve 1" e "disturbo 1" e apri i livelli "neve 2" e "disturbo 2".



Modifica>Copia Unione.
Torna in Animation Shop e vai a Modifica>Incolla>Incolla dopo il fotogramma corrente.

24. Di nuovo in PSP.
Chiudi i livelli "neve 2" e "disturbo 2" e apri i livelli "neve 3" e "disturbo 3".



Modifica>Copia Unione.
In Animation Shop: Modifica>Incolla>Incolla dopo il fotogramma corrente.

25. In PSP.
Chiudi i livelli "neve 3" e "disturbo 3" e apri i livelli "neve 4" e "disturbo 4".



Modifica>Copia Unione.
In Animation Shop: Modifica>Incolla>Incolla dopo il fotogramma corrente.

Ed ecco la tua animazione composta da quattro fotogrammi.
Clicca sul primo fotogramma per selezionarlo e vai a Modifica>Seleziona tutto.

26. Torna ancora una volta in PSP.

Attiva il livello della cornice.
Attiva lo strumento Bacchetta magica con i seguenti settaggi:



Clicca su ogni lampadina della cornice per selezionarle (clicca anche piů volte se necessario),
eventualmente attiva lo zoom per lavorare meglio.



Selezione>Modifica>Espandi - 1 pixels.
Selezione>Innalza selezione a livello.
Selezione>Deseleziona.

27. Modifica>Copia.
Torna in Animation Shop e vai a Modifica>Incolla>Incolla come nuova animazione.

Effetti>Inserisci effetto immagine.



seleziona Rotazione cromatica con i seguenti settaggi.



Avrai una animazione composta da 5 fotogrammi.
Clicca sul primo fotogramma per selezionarlo e premi sulla tastiera il tasto CANC.
Adesso avrai 4 fotogrammi, come il tuo lavoro.

Modifica>Seleziona tutto.
Modifica>Copia.

28. Attiva il tuo lavoro che hai lasciato in attesa ed č giŕ selezionato,
e vai a Modifica>Incolla>Incolla nel fotogramma selezionato.
Posiziona le luci sulle lampadine preesistenti.

Controlla il risultato cliccando su Visualizza e salva in formato gif.

divisorio


Se hai problemi o dubbi, o trovi un link non funzionante,
o anche soltanto per un saluto, scrivimi

8 Dicembre 2014

torna alla home page torna ai tutorial di liliane

contatore visite html