![]() ![]()
qui puoi trovare qualche risposta ai tuoi dubbi. Se l'argomento che ti interessa non è presente, ti prego di segnalarmelo. Questo tutorial è stato creato con PSP X2 Ultimate, ma può essere eseguito con qualsiasi versione. Per tradurlo, ho usato PSP X. Questo tutorial è una creazione di ©Liliane e non può essere copiato su altri siti nè essere offerto per il download. Lo stesso vale per la mia traduzione. Materiale qui Filtri: consulta, se necessario, la mia sezione filtri qui Alien Skin Xenofex 2.0 - Flag qui Transparency - Eliminate Black qui Animation Shop qui ![]() Apri la maschera in PSP e minimizzala con il resto del materiale. 1. Apri una nuova immagine trasparente 800 x 600 pixels, e riempila ![]() 2. Livelli>Nuovo livello raster. Apri "Paper Sky" e vai a Modifica>Copia. Torna al tuo lavoro e vai a Modifica>Incolla nella selezione. Selezione>Deseleziona. Livelli>Nuovo livello maschera>Da immagine. Apri il menu sotto la finestra di origine e vedrai la lista dei files aperti. Seleziona la maschera Becky mask 023. ![]() Livelli>Elimina e rispondi sì alla domanda Unire la maschera nel livello corrente. ![]() Livelli>Unisci>Unisci gruppo. 3. Livelli>Nuovo livello raster. Selezione>Seleziona tutto. Modifica>Incolla nella selezione (Paper sky è ancora in memoria). Selezione>Deseleziona. Effetti>Plugins>Filters Unlimited 2.0 - Edges Square - Square Edge 16. ![]() 4. Effetti>Effetti 3D>Sfalsa ombra. ![]() 5. Apri DaisyWeb_BeachHouseRendezvous e vai a Modifica>Copia. Torna al tuo lavoro e vai a Modifica>Incolla come nuovo livello. Immagine>Rifletti. 6. Imposta il colore di primo piano con #d6cab4. Attiva lo strumento Aerografo ![]() ![]() Livelli>Nuovo livello raster. Dipingi una forma irregola nella parte inferiore dell'immagine, come nell'esempio. ![]() 7. Effetti>Effetti artistici>Topografia. ![]() 8. Regola>Aggiungi/Rimuovi disturbo>Aggiungi disturbo. ![]() 9. Apri il tube ccd-luau15 e vai a Modifica>Copia. Torna al tuo lavoro e vai a Modifica>Incolla come nuovo livello. Sposta ![]() Effetti>Effetti 3D>Sfalsa ombra. ![]() Livelli>Duplica. Immagine>Rifletti. 10. Apri k-s boat, e vai a Modifica>Copia. Torna al tuo lavoro e vai a Modifica>Incolla come nuovo livello. Immagine>Ridimensiona, al 45%, tutti i livelli non selezionato. Regola>Messa a fuoco>Metti a fuoco. Effetti>Effetti 3D>Sfalsa ombra, con settaggi a scelta. Sposta ![]() come nel mio esempio. 11. Apri pirate-bird e vai a Modifica>Copia. Torna al tuo lavoro e vai a Modifica>Incolla come nuovo livello. Immagine>Rifletti. Immagine>Ridimensiona, al 30%, tutti i livelli non selezionato. Regola>Messa a fuoco>Metti a fuoco. Effetti>Effetti 3D>Sfalsa ombra, con settaggi a scelta. Sposta ![]() come nel mio esempio. 12. Apri piratestuffShirl2. Attiva lo strumento Selezione a mano libera ![]() e seleziona il pappagallo azzurro. Modifica>Copia. Torna al tuo lavoro e vai a Modifica>Incolla come nuovo livello. Attiva lo strumento Gomma ![]() e cancella i due pezzetti di corda. ![]() Immagine>Ridimensiona, al 50%, tutti i livelli non selezionato. Regola>Correzione fotografica in un passaggio. Effetti>Effetti 3D>Sfalsa ombra. ![]() Sposta ![]() 13. Apri "SD treasure", e vai a Modifica>Copia. Torna al tuo lavoro e vai a Modifica>Incolla come nuovo livello. Immagine>Ridimensiona, all'80%, tutti i livelli non selezionato. Regola>Messa a fuoco>Metti a fuoco. Effetti>Effetti 3D>Sfalsa ombra. ![]() Sposta ![]() 14. Apri il tube AnnaIgnatieva_beatrice_Moonstar e vai a Modifica>Copia. Torna al tuo lavoro e vai a Modifica>Incolla come nuovo livello. Immagine>Rifletti. Immagine>Ridimensiona, al 50%, tutti i livelli non selezionato. Regola>Correzione fotografica in un passaggio. Effetti>Effetti 3D>Sfalsa ombra. ![]() Sposta ![]() come nel mio esempio. 15. Apri "Monti - PL Gold Coins" e vai a Modifica>Copia. Torna al tuo lavoro e vai a Modifica>Incolla come nuovo livello. Immagine>Ridimensiona, al 25%, tutti i livelli non selezionato. Regola>Messa a fuoco>Metti a fuoco. Effetti>Effetti 3D>Sfalsa ombra, con settaggi a scelta. Sposta ![]() 16. Apri "Monti-PL Cutlass" e vai a Modifica>Copia. Torna al tuo lavoro e vai a Modifica>Incolla come nuovo livello. Immagine>Ridimensiona, al 35%, tutti i livelli non selezionato. Regola>Messa a fuoco>Metti a fuoco. Sposta ![]() 17. Apri "pirateship" e vai a Modifica>Copia. Torna al tuo lavoro e vai a Modifica>Incolla come nuovo livello. Immagine>Rifletti. Immagine>Ridimensiona, al 25%, tutti i livelli non selezionato. Regola>Messa a fuoco>Metti a fuoco. Effetti>Effetti 3D>Sfalsa ombra, con settaggi a scelta. Posiziona ![]() ![]() Regola>Correzione fotografica in un passaggio. 18. Apri il tube "Palmeira" e vai a Modifica>Copia. Torna al tuo lavoro e vai a Modifica>Incolla come nuovo livello. Premi il tasto D (valido per tutte le versioni) per attivare lo strumento Deformazione ![]() e imposta manualmente la posizione sulla barra dello strumento. ![]() Effetti>Effetti 3D>Sfalsa ombra. ![]() 19. Livelli>Nuovo livello raster. Attiva lo strumento Selezione ![]() clicca sull'icona Selezione personalizzata ![]() e imposta i seguenti settaggi: ![]() Riempi ![]() Selezione>Deseleziona. Rinomina questo livello "bandiera". 20. Apri pirata_paper. Livelli>Innalza livello di sfondo. Effetti>Plugins>Transparency - Eliminate Black Modifica>Copia. Torna al tuo lavoro e vai a Modifica>Incolla come nuovo livello. Immagine>Ridimensiona, al 23%, tutti i livelli non selezionato. Posiziona ![]() ![]() Livelli>Unisci>Unisci giù. Effetti>Effetti 3D>Sfalsa ombra, con settaggi a scelta. 21. Livelli>Duplica - 3 volte, e rinomina i livelli "bandiera 1", "bandiera 2", "bandiera 3", "bandiera 4". 22. Attiva il livello "bandiera 1". Effetti>Plugins>Alien Skin Xenofex 2.0 - Flag. ![]() 23. Attiva il livello "bandiera 2". Effetti>Plugins>Alien Skin Xenofex 2.0 - Flag, cambia soltanto Wind Strenght con 50 e ok. 24. Attiva il livello "bandiera 3". Effetti>Plugins>Alien Skin Xenofex 2.0 - Flag, cambia soltanto Wind Strenght con 65 e ok. 25. Attiva il livello "bandiera 4". Effetti>Plugins>Alien Skin Xenofex 2.0 - Flag, cambia soltanto Wind Strenght con 80 e ok. A causa dell'applicazione del filtro la bandiera si è leggermente discostata dal tronco della palma. Il mio consiglio è di avvicinare le punte della bandiera al tronco. Per poterlo fare armonicamente, e non alterare l'animazione, collega i quattro livelli con lo stesso numero, in questo modo lo spostamento sarà contemporaneo. ![]() Attiva il livello superiore e avvicina la bandiera alla palma. 26. Aggiungi il tuo nome e/o il tuo watermark su un nuovo livello. 27. Chiudi i livelli bandiera2, 3 e 4. Modifica>Copia Unione. Apri Animation Shop e vai a Modifica>Incolla>Incolla come nuova animazione. Torna in PSP. Chiudi il livello "bandiera1" e apri il livello "bandiera2". Modifica>Copia Unione. Torna in Animation Shop e vai a Modifica>Incolla>Incolla dopo il fotogramma corrente. Di nuovo in PSP. Chiudi il livello "bandiera 2" e apri il livello "bandiera 3". Modifica>Copia Unione. In Animation Shop, Modifica>Incolla>Incolla dopo il fotogramma corrente. In PSP. Chiudi il livello "bandiera 3" e apri il livello "bandiera 4". Modifica>Copia Unione. In Animation Shop, Modifica>Incolla>Incolla dopo il fotogramma corrente. 28. Modifica>Seleziona tutto. Animazione>Proprietà animazione, e imposta la velocità a 20. Controlla il risultato cliccando su Visualizza ![]() e salva in formato gif. ![]() Se hai problemi o dubbi, o trovi un link non funzionante, o anche soltanto per un saluto, scrivimi 17 Maggio 2012 |