SANTA MUERTE

Santa muerte

Ringrazio Libellule per il consenso a tradurre i suoi tutorial

banner

Porta con te l'immagine per tenere il segno.



Se vuoi stampare
qui

qui puoi trovare qualche risposta ai tuoi dubbi.
Se l'argomento che ti interessa non è presente, ti prego di segnalarmelo.




Questo tutorial è stato creato con PSP XII, ma può essere eseguito anche con le altre versioni di PSP.
Dalla versione X4, il comando Immagine>Rifletti è stato sostituito con Immagine>Capovolgi in orizzontale,
e il comando Immagine>Capovolgi con Immagine>Capovolgi in verticale.
Nelle versioni X5 e X6, le funzioni sono state migliorate rendendo disponibile il menu Oggetti.
Vedi la scheda sull'argomento qui

Per tradurre questo tutorial ho usato PSP X.



Occorrente.
Materiale qui
Il materiale utilizzato è di Libellule.
Per la maschera grazie Narah.


Filtri:
se hai problemi con il filtri consulta la mia sezione filtri qui
Filters Unlimited 2.0 qui
Simple qui
I filtri Simple si possono usare da soli o importati in Filters Unlimited
(come fare vedi qui)
Se un filtro fornito appare con questa icona deve necessariamente essere importato in Filters Unlimited.




Metti le selezioni nella cartella Selezioni.
Apri la maschera in PSP e minimizzala con il resto del materiale.

Colori utilizzati: #3b687f, #ebdecb, #92394d.



1. Imposta il colore di primo piano con #3b687f,
e il colore di sfondo con #ebdecb.



Passa il colore di primo piano a Gradiente di primo piano/sfondo, stile Lineare.



2. Apri una nuova immagine trasparente 800 x 600 pixels,
e riempila con il gradiente.

3. Effetti>Plugins>Filters Unlimited - Simple - Blintz.



Livelli>Duplica.

Effetti>Plugins>Filters Unlimited - Simple - Zoom out and flip.



4. Chiudi momentaneamente il livello superiore copia di Raster 1 per vedere meglio quello che farai,
e attiva il livello di sfondo.



Regola>Sfocatura>Sfocatura gaussiana - raggio 8.



Immagine>Capovolgi.

5. Effetti>Effetti di trama>Nappa - con il colore standard dcdcdc.



6. Riapri e attiva il livello superiore.

Selezione>Carica/Salva selezione>Carica selezione da disco.
Cerca e carica la selezione libellule_santa_muerte3.



Modifica>Taglia (questo comando, oltre a tagliare, tiene anche in memoria).

Livelli>Nuovo livello raster.
Modifica>Incolla nella selezione.
E l'immagine si ritroverà nello stesso posto ma su un nuovo livello.



7. Selezione>Deseleziona.
Cambia la modalità di questo livello in Rafforza o secondo i tuoi colori,
e abbassa l'opacità all'80%.

Livelli>Disponi>Sposta giù.



8. Attiva nuovamente il livello superiore.

Selezione>Carica/Salva selezione>Carica selezione da disco.
Cerca e carica la selezione libellule_santa_muerte.



Selezione>Innalza selezione a livello.

Effetti>Plugins>Filters Unlimited 2.0 - Simple - 4way average.



9. Selezione>Inverti.

Effetti>Effetti 3D>Sfalsa ombra, con il colore blu di primo piano #eb687f.



Mantieni selezionato.

10. Effetti>Effetti 3D>Sfalsa ombra, con il colore rosso #92394d (o con un colore a tua scelta).



11. Mantieni ancora selezionato.
Effetti>Effetti di bordo>Erodi - 2 volte.
Cambia la modalità di miscelatura di questo livello in Moltiplica
Mantieni ancora selezionato.

Attiva il livello sottostante.



Effetti>Effetti di trama>Mosaico antico.



Selezione>Deseleziona.

Effetti>Effetti di bordo>Aumenta.

13. Livelli>Nuovo livello raster.
Selezione>Seleziona tutto.

Apri il misted fond12.png e vai a Modifica>Copia.
Torna al tuo lavoro e vai a Modifica>Incolla nella selezione.
Cambia la modalità di miscelatura di questo livello in Luminanza (esistente), o a tuo piacimento.

Il mist è un po' chiaro, per questo: Livelli>Duplica.

(non farlo se il tuo mist è già scuro, puoi comunque abbassa l'opacità se lo trovi troppo scuro).
Selezione>Deseleziona.

14. Attiva il livello superiore.

Selezione>Carica/Salva selezione>Carica selezione da disco.
Cerca e carica la selezione libellule_santa_muerte2.



Livelli>Nuovo livello raster.

Cambia i settaggi del gradiente



Riempi il livello con il gradiente.

Effetti>Effetti 3D>Smusso a incasso.



Selezione>Deseleziona.

15. Livelli>Duplica.
Immagine>Ridimensiona, al 75%, tutti i livelli non selezionato.
Sposta l'elemento sul secondo rombo (vedi l'esepio finale).

16. Apri il tube libellulegraphisme_santa_muerte2.png
A causa degli effetti ombra, se vuoi usare un tuo tube, scegli un tube e non un mist).
Modifica>Copia.
Torna al tuo lavoro e vai a Modifica>Incolla come nuovo livello.
Posiziona correttamente il tube.

17. Effetti>Effetti 3D>Sfalsa ombra, ombra su nuovo livello selezionato.



Sposta l'ombra a tuo piacimento.
Attenzione, però. Quando si seleziona ombra su nuovo livello il livello dell'ombra e quello del tube rimangono collegati.



Per spostare l'ombra devi togliere il collegamento al tube, cliccando sul numero.



In questo modo puoi spostare l'ombra, lasciando il tube al suo posto.



18. Attiva il l ivello superiore del tube.

Effetti>Effetti 3D>Sfalsa ombra, togli la selezione da Ombra su nuovo livello.



19. Immagine>Aggiungi bordatura, 3 pixels, simmetriche, con il colore rosso #92394d.
Immagine>Aggiungi bordatura, 60 pixels, simmetriche, con il colore bianco.

20. Attiva lo strumento Bacchetta magica , tolleranza e sfumatura 0,
e clicca nel bordo bianco per selezionarlo.

Livelli>Nuovo livello raster.

Imposta il Gradiente con i settaggi iniziali.



Riempi la selezione con il gradiente.

21. Effetti>Effetti di trama>Nappa, con i settaggi precedenti.



22. Effetti>Plugins>Filters Unlimited 2.0 - Simple - Diamonds.



Selezione>Deseleziona.

Effetti>Effetti 3D>Sfalsa ombra.



Ripeti l'Effetto Sfalsa ombra, cambiando verticale e orizzontale con -3.

23. Livelli>Duplica.

Effetti>Effetti di distorsione>Vento - da destra, intensità 100.



Livelli>Disponi>Sposta giù.

Attiva nuovamente il livello superiore.

24. Livelli>Duplica.

Ripeti Effetti>Effetti di distorsione>Vento, questa volta da sinistra.



Livelli>Disponi>Sposta giù.

25. Attiva nuovamente il livello di sfondo.

Attiva lo strumento Bacchetta magica
e clicca nel bordo bianco per selezionarlo.



Riempi con il gradiente.
Effetti>Effetti di trama>Nappa, con i settaggi precedenti.
Selezione>Deseleziona.

26. Chiudi il livello di sfondo e posizionati su uno dei livelli visibili.
Livelli>Unisci>Unisci visibile.
Livelli>Duplica.
Immagine>Rifletti.
Immagine>Capovolgi.

Rimani sul livello superiore, lasciando chiuso il livello di sfondo.

Livelli>Unisci>Unisci visibile.

27. Livelli>Duplica.
Immagine>Rifletti.
Immagine>Capovolgi.

28. Riapri il livello di sfondo.



Livelli>Unisci>Unisci visibile.

29. Selezione>Seleziona tutto.
Selezione>Modifica>Contrai - 60 pixels.
Selezione>Inverti.

Effetti>Effetti 3D>Smusso a incasso, con i settaggi precedenti.



Selezione>Deseleziona.

30. Immagine>Aggiungi bordatura, 3 pixels, simmetriche, con il colore rosso #92394d.
Immagine>Aggiungi bordatura, 1 pixel, simmetriche, con il colore chiaro di sfondo.

31. Apri il tube santa_muerte_accent.png e vai a Modifica>Copia.
Torna al tuo lavoro e vai a Modifica>Incolla come nuovo livello.
E' al suo posto. Non spostarlo.

32. Livelli>Unisci>Unisci tutto.

Immagine>Ridimensiona, a 800 pixels di larghezza o come preferisci, tutti i livelli selezionato.

Firma il tuo lavoro e salva in formato jpg.



Se hai problemi o dubbi, o trovi un link non funzionante,
o anche soltanto per un saluto, scrivimi.

28 Febbraio 2014

torna alla home pagetorna ai tutorial di Libellule