ROSE ![]() Ringrazio Libellule per il consenso a tradurre i suoi tutorial ![]()
qui puoi trovare qualche risposta ai tuoi dubbi. Se l'argomento che ti interessa non è presente, ti prego di segnalarmelo. Questo tutorial è stato creato da Libellule con X17 e tradotto con CorelX, ma può essere eseguito con tutte le versioni di PSP Dalla versione X4, il comando Immagine>Rifletti è stato sostituito con Immagine>Capovolgi in orizzontale, e il comando Immagine>Capovolgi con Immagine>Capovolgi in verticale. Nelle versioni X5 e X6, le funzioni sono state migliorate rendendo disponibile il menu Oggetti. Con la nuova versione X7, sono tornati i comandi Rifletti e Capovolgi, ma con nuove differenze. Vedi la scheda sull'argomento qui Occorrente. Materiale qui Filtri in caso di dubbi, ricorda di consultare la mia sezione filtri qui Filters Unlimited 2.0 qui Kiwi Oelfilter - 3,5 Promille qui VM Texture - Cross Weave qui Texture - Texturizer qui Graphics Plus - Cross Shadow qui Simple - Top Left Mirror, Centre Tile, 4 Way Average qui AAA Frames - Foto Frame, Texture Frame qui Mura's Meister - Cloud qui I filtri Simple, Graphics Plus, Kiwi e VM Texture si possono usare da soli o importati in Filters Unlimited (come fare vedi qui) Se un filtro fornito appare con questa icona ![]() ![]() non esitare a cambiare modalità di miscelatura e opacità secondo i colori utilizzati. Nelle ultime versioni di PSP non c'è il gradiente di primo piano/sfondo (Corel_06_029) Puoi usare i gradienti delle versioni precedenti. Trovi qui i gradienti Corel X. Apri la maschera in PSP e minimizzala con il resto del materiale. Colori utilizzati ![]() 1. Imposta il colore di primo piano con il colore 1 #e3cad0, e il colore di sfondo con il colore 2 #a35a57. ![]() Passa il colore di primo piano a Gradiente di primo piano/sfondo, stile Lineare. ![]() 2. Apri una nuova immagine trasparente 900 x 500 pixels, e riempila ![]() 3. Effetti>Plugins>Filters Unlimited 2.0 - Paper Textures - Japanese Paper, con i settaggi standard. ![]() 4. Effetti>Plugins>Texture - Texturizer. ![]() 5. Selezione>Seleziona tutto. Livelli>Nuovo livello raster. 6. Apri l'immagine rose.jpg e vai a Modifica>Copia. Torna al tuo lavoro e vai a Modifica>Incolla nella selezione. Selezione>Deseleziona. 7. Cambia la modalità di miscelatura di questo livello in Luce diffusa. 8. Livelli>Duplica. Cambia la modalità di miscelatura di questo livello in Luminanza (esistente), e abbassa l'opacità al 35%. ![]() 9. Livelli>Unisci>Unisci visibile. 10. Livelli>Nuovo livello raster. Imposta il colore di primo piano con il colore 3 ![]() Riempi ![]() 11. Effetti>Plugins>Graphics Plus - Cross Shadow. ![]() 12. Livelli>Nuovo livello maschera>Da immagine. Apri il menu sotto la finestra di origine e vedrai la lista dei files aperti. Seleziona la maschera Soniamask-0264. ![]() Livelli>Unisci>Unisci gruppo. 13. Attiva lo strumento Selezione ![]() (non importa il tipo di selezione impostato, perchè con la selezione personalizzata si ottiene sempre un rettangolo) clicca sull'icona Selezione personalizzata ![]() e imposta i seguenti settaggi. ![]() 14. Premi sulla tastiera il tasto CANC ![]() Selezione>Deseleziona. 15. Effetti>Effetti di bordo>Aumenta. 16. Abbassa l'opacità di questo livello all'80%. 17. Effetti>Effetti di immagine>Scostamento. ![]() 18. Livelli>Duplica. Immagine>Capovolgi. Livelli>Unisci>Unisci giù. 19. Effetti>Effetti 3D>Sfalsa ombra, colore 4 #402a31 ![]() ![]() 20. Risultato. ![]() 21. Apri il mist Misted_Love_Letter_Pink_Rose_RM.png e vai a Modifica>Copia. Torna al tuo lavoro e vai a Modifica>Incolla come nuovo livello. 22. Immagine>Ridimensiona, all'85%, dimensione ottimale, tutti i livelli non selezionato. 23. Cambia la modalità di miscelatura di questo livello in Moltiplica, e abbassa l'opacità al 59%. ![]() 24. Effetti>Effetti di immagine>Scostamento. ![]() 25. Livelli>Unisci>Unisci visibile. 26. Immagine>Ridimensiona, all'85%, bicubica, tutti i livelli non selezionato. 27.Imposta nuovamente il colore di primo piano con il colore 1 #e3cad0 (il colore di sfondo è sempre il colore 2 #a35a57. ![]() 28. Passa il colore di primo piano a Gradiente di primo piano/sfondo, stile Lineare. ![]() 29. Selezione>Seleziona tutto. Selezione>Mobile. Selezione>Immobilizza. 30. Selezione>Modifica>Seleziona bordature selezione. ![]() 31. Riempi ![]() Mantieni selezionato (non è necessario aggiungere un nuovo livello). 32. Effetti>Effetti di trama>Nappa. ![]() 33. Selezione>Deseleziona. 34. Effetti>Effetti di immagine>Motivo unico. ![]() Avrai questo ![]() 35. Immagine>Dimensioni tela - 900 x 600 pixels. ![]() 36. Effetti>Effetti di distorsione>Onda. ![]() 37. Effetti>Effetti 3D>Sfalsa ombra, colore nero. ![]() 38. Livelli>Nuovo livello raster. Livelli>Disponi>Sposta giù. Riempi ![]() 39. Regola>Sfocatura>Sfocatura gaussiana - raggio 50. ![]() 40. Effetti>Plugins>Filters Unlimited 2.0 - °v° Kiwi's Oelfilter - 3,5 Promille. ![]() 41. Livelli>Duplica. 42. Effetti>Plugins>Filters Unlimited 2.0 - VM Texture - Cross Weave. ![]() 43. Effetti>Effetti di bordo>Aumenta. Effetti>Effetti di bordo>Aumenta di più. 44. Cambia la modalità di miscelatura di questo livello in Rafforza, e abbassa l'opacità al 50%. ![]() 45. Attiva il livello di sfondo, Raster 1. 46. Effetti>Effetti di trama>Intessitura. Colore intessitura: colore 3 #e5dbd1 Colore spazio: colore 3 (colore di sfondo) #a35a57 ![]() 47. Attiva il livello soprastante, Copia di Raster 1. Livelli>Unisci>Unisci giù. 48. Effetti>Plugins>Simple - Top Left Mirror. ![]() 49. Regola>Messa a fuoco>Metti a fuoco. 50. Attiva il livello superiore. Apri il tube rose_decor1.png Edition, e vai a Modifica>Copia. Torna al tuo lavoro e vai a Modifica>Incolla come nuovo livello. 51. Effetti>Effetti di immagine>Scostamento. ![]() 52. Immagine>Aggiungi bordatura, 1 pixel, simmetriche, colore 4 #402a31 ![]() 53. Selezione>Seleziona tutto. Immagine>Aggiungi bordatura, 10 pixels, simmetriche, colore di sfondo (colore 2 ![]() Selezione>Inverti. 54. Effetti>Effetti di trama>Nappa, con i settaggi precedenti, ancora in memoria. ![]() 55. Selezione>Deseleziona. 56. Immagine>Aggiungi bordatura, 1 pixel, simmetriche, colore 4 #402a31 ![]() 57. Selezione>Seleziona tutto. Immagine>Aggiungi bordatura, 25 pixels, simmetriche, con un colore qualsiasi. Selezione>Inverti. 58. Effetti>Plugins>Mura's Meister - Cloud, con i settaggi standard
ricorda che questo filtro lavora con i lavori impostati nella paletta dei materiali, ma tiene in memoria il primo settaggio dall'apertura del programma.
|