KOÏ

Koi

Ringrazio Libellule per il consenso a tradurre i suoi tutorial.

banner

Porta con te l'immagine per tenere il segno.



Se vuoi stampare
qui

qui puoi trovare qualche risposta ai tuoi dubbi.
Se l'argomento che ti interessa non è presente, ti prego di segnalarmelo.




Questo tutorial è stato creato con PSP XII, ma può essere eseguito anche con le altre versioni di PSP.
Per tradurlo ho usato PSP X.


Occorrente.
Materiale qui
Il tube dei pesci è di Libellule.
Una maschera è di Narah.
Un frattale viene dal sito Freehqimage
Il resto del materiale è di Libellule.

Filtri:
Redfield qui



Ti servirà il preset Emboss 3 da mettere nella cartella Impostazioni predefinite.
Se non hai questo preset prendilo qui

Metti la selezione nella cartella Selezioni.
Apri la maschera in PSP e minimizzala con il resto del materiale.

Colori usati in questa tag:
colore di primo piano #f5f0c5
colore di sfondo #236bae.



Puoi cambiare la tinta dominante,
ma conserva sempre lo stesso colore come sfondo o come primo piano.

1. Apri una nuova immagine trasparente 800 x 600 pixels,
e riempila con il colore di sfondo.

Effetti>Plugins>Redfield - Water Ripples,
attenzione a impostare correttamente tutti i settaggi.
attenzione anche a non toccare i tre bottoni sopra il menu delle impostazioni,
altrimenti dovrai ricominciare da capo




Se vuoi salvare i settaggi, apri il menu delle impostazioni,
seleziona SAVE USER PRESET, assegna un nome ai settaggi, e clicca Save per salvare.



Immagine>Ridimensiona, al 120%, tutti i livelli non selezionato.

2. Passa il colore di primo piano a Gradiente, stile Radiale.



Livelli>Nuovo livello raster.
Riempi il livello con il gradiente.

Regola>Sfocatura>Sfocatura gaussiana - raggio 20.



3. Se non lo hai ancora fatto,
apri il frattale fractals-image-hq-wallpapers-freehqimage.com.jpg e minimizzalo.
Livelli>Nuovo livello maschera>Da immagine.
Apri il menu sotto la finestra di origine
e seleziona il frattale nella lista dei files aperti.



Livelli>Unisci>Unisci gruppo.

Effetti>Filtro definito dall'utente
Seleziona il preset Emboss3 e ok.



4. Imposta il colore di primo piano con un colore pastello.
Per l'esempio ho scelto il blu chiaro #a7d3eb.
Livelli>Nuovo livello raster.
Riempi il livello con questo colore.

Se non lo hai ancora fatto,
apri la maschera Narah_mask_Abstract051 e minimizzala.
Livelli>Nuovo livello maschera>Da immagine.
Apri il menu sotto la finestra di origine
e seleziona la maschera nella lista dei files aperti.



Livelli>Unisci>Unisci gruppo.

5. Livelli>Nuovo livello raster.
Selezione>Seleziona tutto.

Apri l'immagine Dreams_pt__2_by_19mona90.jpg e vai a Modifica>Copia.
Torna al tuo lavoro e vai a Modifica>Incolla nella selezione.
Selezione>Deseleziona.
Cambia la modalità di miscelatura di questo livello in Sovrapponi.

6. Selezione>Carica/Salva selezione>Carica selezione da disco.
Cerca e carica la selezione libellule-koi.



Livello>Nuovo livello raster.
Apri il tube libellulegraphisme_animaux27.png e vai a Modifica>Copia.
Torna al tuo lavoro e vai a Modifica>Incolla nella selezione.

Mantieni selezionato.

7. Livelli>Nuovo livello raster.
Riempi con il gradiente.

Regola>Sfocatura>Sfocatura radiale, con i settaggi standard.



Mantieni sempre selezionato.

Effetti>Plugins>Redfield - Lattice Composer.
attenzione, anche qui fai molta attenzione ai settaggi,
che puoi sempre salvare come spiegato con il filtro precedente.



8. Effetti>Effetti di distorsione>Allarga
(nelle versioni più recenti di PSP, Espansione).



Modifica>Ripeti Allarga.

Effetti>Effetti geometrici>Sfera.



Abbassa l'opacità di questo livello al 20%.
Effetti>Effetti di bordo>Aumenta.

Mantieni ancora selezionato.

Livelli>Nuovo livello raster.

Effetti>Effetti 3D>Ritaglio, con il colore nero.



Livelli>Nuovo livello raster.

Effetti>Effetti 3D>Ritaglio, con il colore bianco.



Mantieni ancora selezionato.

Livelli>Unisci>Unisci giù.
Livelli>Duplica.

Regola>Aggiungi/rimuovi disturbo>Aggiungi disturbo.



Livelli>Unisci>Unisci giù.

Selezione>Inverti.
Livelli>Nuovo livello raster.

Effetti>Effetti 3D>Sfalsa ombra, con il colore #124976.



Ripeti l'Effetto Sfalsa ombra, cambiando verticale e orizzontale con -4.

Selezione>Deseleziona.

9. Apri il tube SNEUGLEBUBBLES.png e vai a Modifica>Copia.
Torna al tuo lavoro e vai a Modifica>Incolla come nuovo livello.
Spostalo in alto a sinistra.
(vedi l'esempio finale).

Cambia la modalità di miscelatura di questo livello in Luminanza,
e abbassa l'opacità all'80%.

11. La cornice:

Riporta il colore di primo al colore iniziale.
Imposta il colore di primo piano con il Gradiente iniziale.



Immagine>Aggiungi bordatura, 2 pixels, simmetriche, con il colore di sfondo.
Immagine>Aggiungi bordatura, 1 pixel, simmetriche, con il colore di primo piano.
Immagine>Aggiungi bordatura, 20 pixels, simmetriche, con il colore di sfondo.
Attiva lo strumento Bacchetta magica



Clicca nel bordo da 20 pixels per selezionarlo.
Riempi la selezione con il gradiente.

Effetti>Effetti di trama>Manto.



Regola>Messa a fuoco>Accentua messa a fuoco.

Selezione>Innalza selezione a livello.

Effetti>Plugins>Redfield - Sketch Master.
Seleziona il preset Water colors e ok.



Selezione>Deseleziona.
Cambia la modalità di miscelatura di questo livello in Luminanza, o come preferisci.

12. Immagine>Aggiungi bordatura, 2 pixels, simmetriche, con il colore di sfondo.
Immagine>Aggiungi bordatura, 1 pixel, simmetriche, con il colore di primo piano.

Regola>Messa a fuoco>Metti a fuoco.
Firma il tuo lavoro e salva in formato jpg.



Se hai problemi o dubbi, o trovi un link non funzionante,
o anche soltanto per un saluto, scrivimi.

23 Aprile 2013

torna alla home pagetorna ai tutorial di Libellule