DYSTOPIE ![]() Ringrazio Libellule per il consenso a tradurre i suoi tutorial ![]()
qui puoi trovare qualche risposta ai tuoi dubbi. Se l'argomento che ti interessa non è presente, ti prego di segnalarmelo. Questo tutorial è stato creato con PSP XII, ma può essere eseguito anche con le altre versioni di PSP. Per tradurlo ho usato PSP X. Occorrente. Materiale qui Il tube della donna è di CibiBijoux. Il mist dell'occhio è di MDS. Il resto del materiale è di Libellule. Filtri: se hai problemi con il filtri consulta la mia sezione filtri qui Filters Unlimited 2.0 qui Italian Editors Effects qui I filtri Italian Editors si possono usare da soli o importati in Filters Unlimited (come fare vedi qui) Se un filtro fornito appare con questa icona ![]() ![]() Metti il preset Preset DropShadow libellule2 nella cartella Impostazioni predefinite. 1. Imposta il colore di primo piano con #dab483, e il colore di sfondo con #2b1c15. ![]() Passa il colore di primo piano a Gradiente, stile Sprazzo di luce. ![]() Apri una nuova immagine trasparente 800 x 600 pixels, e riempila ![]() 2. Regola>Sfocatura>Sfocatura gaussiana - raggio 50. ![]() 3. Effetti>Plugins>Filters Unlimited 2.0 - Picture in picture. ho importato il filtro in Unlimited per comodità ![]() 4. Livelli>Duplica. Immagine>Ridimensiona, al 75%, tutti i livelli non selezionato. ![]() Immagine>Ruota per gradi - 90 gradi a sinistra. ![]() Livelli>Unisci>Unisci visibile. 5. Livelli>Duplica. Immagine>Ruota per gradi - 90 gradi a sinistra. ![]() 6. Ancora Livelli>Duplica. Effetti>Plugins>Filters Unlimited 2.0 - Italian Editors Effect - Picture in picture. ![]() Immagine>Ridimensiona, al 130%, tutti i livelli non selezionato. Cambia la modalità di miscelatura di questo livello in Luce diffusa, e abbassa l'opacità al 65%. ![]() 7. Livelli>Nuovo livello raster. Selezione>Seleziona tutto. Apri il frattale Apos-111119-102-s121-7-ak.pspimages e vai a Modifica>Copia. Torna al tuo lavoro e vai a Modifica>Incolla nella selezione. Selezione>Deseleziona. 8. Livelli>Duplica. Livelli>Disponi>Sposta giù. Effetti>Plugins>Filters Unlimited 2.0 - Italian Editors Effect - Rosone. ![]() 9. Cambia la modalità di miscelatura di questo livello in Moltiplica. ![]() 10. Immagine>Aggiungi bordatura, 2 pixels, simmetriche, con il colore #f6ebde. Immagine>Aggiungi bordatura, 60 pixels, simmetriche, con il colore #dab483. 11. Attiva lo strumento Bacchetta magica ![]() con i seguenti settaggi. ![]() Clicca nel bordo da 60 pixels per selezionarlo. 12. Livelli>Nuovo livello raster. Riempi ![]() ![]() 13. Effetti>Plugins>Filters Unlimited 2.0 - Italian Editors Effect - Cornice. ![]() 14. Cambia la modalità di miscelatura di questo livello in Luce netta, o secondo i tuoi colori. ![]() Selezione>Inverti. Effetti>Effetti 3D>Sfalsa ombra. ![]() Ripeti l'Effeto Sfalsa ombra, cambiando verticale e orizzontale con -2. Selezione>Deseleziona. 15. Apri il tube Fant_1704_CibiBijoux.pspimages e vai a Modifica>Copia. Torna al tuo lavoro e vai a Modifica>Incolla come nuovo livello. Immagine>Ridimensiona, all'80%, tutti i livelli non selezionato. Spostalo ![]() Effetti>Effetti 3D>Sfalsa ombra. Seleziona il preset libellule2 e ok (puoi anche impostare manualmente i settaggi che vedi nella schermata). ![]() 16. Apri il mist mds4081 Eye-vergoldet- baerbel.psp e vai a Modifica>Copia. Torna al tuo lavoro e vai a Modifica>Incolla come nuovo livello. Immagine>Rifletti. Spostalo ![]() Livelli>Disponi>Sposta giù. Cambia la modalità di miscelatura di questo livello in Sovrapponi. 17. Attiva nuovamente il livello superiore. Apri il wordart libellulegraphisme_dystopie.png e vai a Modifica>Copia. Torna al tuo lavoro e vai a Modifica>Incolla come nuovo livello. Spostalo ![]() 18. Aggiungi il tuo nome e/o il tuo watermark su un nuovo livello. Livelli>Unisci>Unisci tutto e salva in formato jpg. Per questi esempi ho usato tubes di Tocha ![]() Thafs ![]() ![]() Le vostre versioni. Grazie ![]() Marygraphics ![]() Aura ![]() Se hai problemi o dubbi, o trovi un link non funzionante, o anche soltanto per un saluto, scrivimi. 7 Maggio 2013 |