ANGE BLEU ![]() Ringrazio Libellule per il consenso a tradurre i suoi tutorial ![]()
qui puoi trovare qualche risposta ai tuoi dubbi. Se l'argomento che ti interessa non è presente, ti prego di segnalarmelo. Questo tutorial è stato creato con PSP XII, ma può essere eseguito anche con le altre versioni di PSP. Dalla versione X4, il comando Immagine>Rifletti è stato sostituito con Immagine>Capovolgi in orizzontale, e il comando Immagine>Capovolgi con Immagine>Capovolgi in verticale. Nelle versioni X5 e X6, le funzioni sono state migliorate rendendo disponibile il menu Oggetti. Vedi la scheda sull'argomento qui Per tradurre questo tutorial ho usato PSP X. Occorrente. Materiale qui Il materiale utilizzato è di Libellule. Filtri: se hai problemi con il filtri consulta la mia sezione filtri qui Filters Unlimited 2.0 qui VM Distortion qui Alien Skin Eye Candy 5 Impact - Perspective Shadow qui I filtri della serie VM (Visman) si possono usare da soli o importati in Filters Unlimited (come fare vedi qui) Se un filtro fornito appare con questa icona ![]() ![]() Apri il pennello in PSP ed esportalo come Pennello personalizzato (File>Esporta>Pennello personalizzato...). Se il tuo PSP non supporta pennelli superiori a 500 pixels, prima di esportarlo, devi ridimensionarlo a 500 pixels. Vedi gli appunti sui pennelli qui Metti i motivi nella cartella Motivi. Se preferisci, puoi aprirli in PSP e minimizzarli. All'occorrenza, li troverai nella lista dei motivi disponibili. Metti la selezione nella cartella Selezioni. 1. Scegli tre colori dal tuo materiale. Serve un colore scuro, un colore chiaro e un colore medio. Questi i miei colori. ![]() Imposta il colore di primo piano con il colore medio #5c7395, e il colore di sfondo con il colore chiaro #dbecf6. ![]() Passa il colore di primo piano a Gradiente di primo piano/sfondo, stile Lineare. ![]() 2. Apri una nuova immagine trasparente 800 x 600 pixels, e riempila ![]() 3. Effetti>Plugins>VM Distortion - Distortion by Hue, 2 volte con i settaggi standard. ![]() Regola>Messa a fuoco>Metti a fuoco. 4. Livelli>Duplica. Immagine>Ruota per gradi - 90 gradi a sinistra. ![]() 5. Effetti>Effetti di immagine>Scostamento. ![]() Livelli>Duplica. Immagine>Rifletti. Livelli>Unisci>Unisci giù. 6. Effetti>Effetti 3D>Sfalsa ombra, con il tuo colore scuro. ![]() Ripeti l'Effetto Sfalsa ombra, cambiando verticale e orizzontale con -2. 7. Livelli>Nuovo livello raster. Passa il colore di primo piano a Motivi e seleziona la trama "neige". ![]() Riempi ![]() Abbassa l'opacità di questo livello al 30%. 8. Attiva il livello inferiore Raster 1. Selezione>Carica/Salva selezione>Carica selezione da disco. Cerca e carica la selezione libellulegraphisme_ange_bleu. ![]() Selezione>Innalza selezione a livello. 9. Effetti>Effetti 3D>Sfalsa ombra, con il colore scuro. ![]() Ripeti l'Effetto Sfalsa ombra, cambiando verticale e orizzontale con -2. Selezione>Deseleziona. 10. Attiva nuovamente il livello Raster 1. Effetti>Effetti di trama>Veneziana. ![]() 11. Attiva nuovamente il livello superiore. Imposta il colore di primo piano con il colore scuro (#282139), e il colore di sfondo con il colore bianco. Livelli>Nuovo livello raster. Attiva lo strumento Pennello ![]() Cerca e seleziona il pennello libellulegraphisme_arbre, e mantieni i settaggi. ![]() Applica il pennello in alto a sinistra, cliccando due volte con il tasto sinistro del mouse, per usare il colore scuro di primo piano ![]() Dovresti avere questo. ![]() 12. Livelli>Nuovo livello raster. Applica nuovamente il pennello, cliccando questa volta con il tasto destro del mouse, per usare il colore bianco di sfondo. ![]() Se il tuo PSP non supporta pennelli superiori a 500 pixels, applica i pennelli con la dimensione massima e, dopo averlo applicato: Immagine>Ridimensiona, al 200%, tutti i livelli non selezionato, e dovresti avere pressappoco i pennelli come nel mio esempio. 13. Apri il tube paillettes.png e vai a Modifica>Copia. Torna al tuo lavoro e vai a Modifica>Incolla come nuovo livello. Livelli>Duplica. Immagine>Rifletti. 14. Apri il tube libellulegraphisme_ange_bleu.png e vai a Modifica>Copia. Torna al tuo lavoro e vai a Modifica>Incolla come nuovo livello. Immagine>Ridimensiona, quanto necessario, tutti i livelli non selezionato. Spostalo ![]() Effetti>Plugins>Alien Skin Eye Candy 5 Impact - Perspective Shadow. Seleziona il preset Drop Shadow,lowest e ok. ![]() 15. Livelli>Nuovo livello raster. Selezione>Seleziona tutto. Apri il tube flocons_neige.png e vai a Modifica>Copia. Torna al tuo lavoro e vai a Modifica>Incolla nella selezione. Selezione>Deseleziona. Livelli>Disponi>Sposta giù. 16. Immagine>Aggiungi bordatura, 2 pixels, simmetriche, con il colore #182130. Immagine>Aggiungi bordatura, 5 pixels, simmetriche, con il colore bianco. Attiva lo strumento Bacchetta magica ![]() e clicca nel bordo bianco per selezionarlo. Passa il colore di primo piano a Motivi, e seleziona il motivo Belor. ![]() Riempi ![]() Effetti>Effetti 3D>Smusso a incasso. ![]() Selezione>Deseleziona. 17. Immagine>Aggiungi bordatura, 2 pixels, simmetriche, con il colore #182130. Immagine>Aggiungi bordatura, 25 pixels, simmetriche, con il colore bianco. Seleziona il bordo bianco con la bacchetta magica ![]() Selezione>Innalza selezione a livello. Effetti>Plugins>Filters Unlimited 2.0 - Frames Textured - Frame 20. ![]() Cambia la modalità di miscelatura di questo livello in Luce diffusa. Effetti>Effetti 3D>Smusso a incasso, con i settaggi precedenti. ![]() Selezione>Deseleziona. 18. Immagine>Aggiungi bordatura, 2 pixels, simmetriche, con il colore #182130. Immagine>Aggiungi bordatura, 5 pixels, simmetriche, con il colore bianco. Seleziona il bordo bianco con la bacchetta magica ![]() e riempilo ![]() Effetti>Effetti 3D>Smusso a incasso, con i settaggi precedenti. ![]() Selezione>Deseleziona. 19. Immagine>Aggiungi bordatura, 1 pixel, simmetriche, con il colore chiaro #dbecf6. Firma il tuo lavoro. Immagine>Ridimensiona, a 800 pixels di larghezza, o come preferisci, tutti i livelli selezionato. Salva in formato jpg. ![]() Le vostre versioni. Grazie ![]() Inachisme ![]() Se hai problemi o dubbi, o trovi un link non funzionante, o anche soltanto per un saluto, scrivimi. 26 Dicembre 2013 |