BEST FRIEND

Ringrazio Lelanie per il permesso di tradurre questo tutorial.
Il sito è chiuso

qui puoi trovare qualche risposta ai tuoi dubbi.
Se l'argomento che ti interessa non è presente, ti prego di segnalarmelo.
Questo tutorial è stato scritto e tradotto con PSP X. Può essere eseguito anche con le altre versioni di PSP.
Occorrente:
Una o più immagini o foto a scelta.
lo scrap kit Lelanie_20070122_MiniKit_DOG_002 qui
Filters Unlimited qui
Apri il mini kit e le immagini in PSP.
Passo 1
1. Attiva il mini kit e il livello Paper 003 e vai a Modifica>Copia.
2. Modifica>Incolla come nuova IMMAGINE, e questa sarà la base del tuo lavoro.
3. Attiva il mini kit e il livello "Footprints".
Attiva lo strumento Selezione , rettangolo,
e seleziona le orme scure.
per vedere meglio quello che devi selezionare puoi togliere di volta in volta la visibilità ai livelli che non ti interessano.

4. Modifica>Copia.
Torna al tuo lavoro e vai a Modifica>Incolla come nuovo livello.
Non dimenticare, quando attivi successivamente il Minikit, di deselezionare.
5. Sposta le orme in basso.
Cambia la modalità di miscelatura di questo livello in Luce diffusa
e abbassa l'opacità al 50%.
Passo 2
1. Attiva il minikit e il livello Paper 002 e vai a Modifica>Copia.
Torna al tuo lavoro e vai a Modifica>Incolla come nuovo livello.
2. Immagine>Ridimensiona, al 70%, tuttii livelli non selezionato.
3. Immagine>Ruota per gradi - 25 gradi a sinistra:

4. Effetti>Effetti 3D>Sfalsa ombra, con i seguenti settaggi, colore nero:

5. Attiva il minikit e il livello Paper 001 e vai a Modifica>Copia.
Torna al tuo lavoro e vai a Modifica>Incolla come nuovo livello.
6. Immagine>Ridimensiona, al 70%, tutti i livelli non selezionato.
7. Effetti>Effetti 3D>sfalsa ombra, con i settaggi precedenti.
Passo 3
1. Attiva il minikit e il livello Paper 005.
2. Attiva lo strumento Selezione , rettangolo arrotondato, con i seguenti settaggi:

3. Traccia una selezione come nell'esempio:

4. Modifica>Copia.
Torna al tuo lavoro e vai a Modifica>Incolla come nuovo livello.
5. Effetti>Effetti 3D>Sfalsa ombra, con i settaggi precedenti.
Sposta l'immagine vicino al bordo, vedi il mio esempio.
Passo 4
1. Attiva il minikit e il livello Paper 004.
2. Come hai fatto al passo 3, traccia una piccola selezione e vai a Modifica>Copia.
3. Torna al tuo lavoro e vai a Modifica>Incolla come nuovo livello.
4. Effetti>Effetti 3D>sfalsa ombra, con i settaggi precedenti.
5. Sposta l'immagine a sinistra, vicino al bordo il bordo.

Passo 5
1. Attiva il minikit e il livello "Footprints".
2. Attiva lo strumento Selezione , rettangolo,
e seleziona le orme chiare.
3. Modifica>Copia.
Torna al tuo lavoro e vai a Modifica>Incolla come nuovo livello.
4. Sposta le orme in alto, contro il bordo.
5. Cambia la modalità di miscelatura di questo livello in Luce diffusa,
e abbassa l'opacità al 50%.
6. Livelli>Unisci>Unisci tutto.
Passo 6
1. Apri una delle tue immagini.
Modifica>Copia e Modifica>Incolla come nuova IMMAGINE.
2. Immagine>Ridimensiona, a 433 pixels di altezza.
3. Immagine>Aggiungi bordatura, 10 pixels, simmetriche, con il colore bianco.
4. Livelli>Innalza livello di sfondo.
5. Immagine>Ridimensiona, al 70%, tutti i livelli non selezionato.
6. Effetti>Plugins>I.C.NET Software - Filters Unlimited 2.0 - Distortion Filters - Whirl:

7. Modifica>Copia.
8. Torna al tuo lavoro e vai a Modifica>Incolla come nuovo livello.
9. Sposta l'immagine in alto a destra, come nel mio esempio.
10. Effetti>Effetti 3d>sfalsa ombra, con i settaggi precedenti.
Passo 7
1. Attiva il minikit e il livello "Frames".
2. Attiva lo strumento Selezione , rettangolo,
e seleziona una delle due cornici.
3. Modifica>Copia.
4. Torna al tuo lavoro e vai a Modifica>Incolla come nuovo livello.
5. Attiva lo strumento Bacchetta magica 

e clicca al centro della cornice.
6. Selezione>Modifica>Espandi - 3 pixels.
7. Livelli>Nuovo livello raster.
8. Attiva una delle foto e vai a Modifica>Copia.
Torna al tuo lavoro e vai a Modifica>Incolla nella selezione.
9. Selezione>Deseleziona.
10. Livelli>Disponi>Sposta giù.
11. Attiva il livello della cornice.
12. Livelli>Unisci>Unisci giù.
13. Effetti>Effetti 3D>sfalsa ombra, con i settaggi precedenti.
14. Immagine>Ruota per gradi - 25 gradi a sinistra:

passo 8
1. Ripeti il passo 7, ma copiando dal minikit l'altra cornice e usando un'altra foto.
2. Effetti>Effetti 3D>sfalsa ombra, con i settaggi precedenti.
3. Immagine>Ridimensiona, al 70%, tutti i livelli non selezionato.
4. Immagine>Ruota per gradi - 25 gradi a destra.

5. Posiziona le due cornici come nel mio esempio, o come preferisci.
passo 9
1. Attiva il Minikit e il livello "Riem" e vai a Modifica>Copia.
2. Torna al tuo lavoro e vai a Modifica>Incolla come nuovo livello.
3. Sposta la cintura in basso.
4. Livelli>Duplica.
5. Immagine>ruota per gradi - 25 gradi a destra.

7. Sposta la cintura nell'angolo in alto a destra.
Passo 10
1. Attiva il Minikit e il livello "Word Art".
2. Seleziona una delle immagini con il testo.
3. Modifica>Copia.
4. Torna al tuo lavoro e vai a Modifica>Incolla come nuovo livello.
5. Sposta l'immagine con il testo in alto a sinistra.
6. Effetti>Effetti 3D>sfalsa ombra, con i settaggi precedenti.
Passo 11
1. Attiva il Minikit e il livello "Extra's".
2. Seleziona l'immagine che preferisci.
3. Modifica>Copia.
4. Torna al tuo lavoro e vai a Modifica>Incolla come nuovo livello.
5. Posiziona l'ornamento come preferisci.
6. Per dare l'impressione che il cerchio sia infilato nella cornice attiva la gomma e cancella il pezzetto di cerchio che non deve vedersi.

7. Livelli>Unisci>Unisci tutto.
passo 12
1. Aggiungi il tuo nome e/o il tuo watermark ed eventualmente un testo.
2. Immagine>Aggiungi bordatura, 1 pixel, simmetriche, con il colore nero.
3. Immagine>Aggiungi bordatura, 20 pixels, simmetriche, con il colore bianco.
4. Seleziona il bordo bianco con la bacchetta magica 

5. Attiva il Minikit e il livello Paper 001 e vai a Modifica>Copia.
6. Torna al tuo lavoro e vai a Modifica>Incolla nella selezione.
7. Effetti>Effetti 3D>Smusso a rilievo, con i seguenti settaggi:

8. Immagine>Aggiungi bordatura, 2 pixels, simmetriche, con il colore nero.
passo 13
1. Se vuoi, Immagine>Ridimensiona, a 600x600 pixels, tutti i livelli selezionato.
2. Salva in formato jpg.

Se hai problemi o dubbi, o trovi un link non funzionante,
o anche soltanto per un saluto, scrivimi.
26 Agosto 2008
|