ODETTE

Odette
clicca sull'immagine per visualizzare lo script

Ringrazio Lisette e Karin per avermi permesso di tradurre i suoi tutorial

Il sito è chiuso



Porta con te la freccia mentre esegui il tutorial.
Ti servirà come "segnalibro"


Se vuoi stampare, clicca qui sotto:


qui puoi trovare qualche risposta ai tuoi dubbi.
Se l'argomento che ti interessa non è presente, ti prego di segnalarmelo.


Questo tutorial è stato scritto con PSP 11,
per tradurlo ho usato PSP X.

Occorrente:
Materiale qui
Per il tube grazie Yoka.

Filtri:
Richard Rosenman - Grid Generator qui
Eye Candy 3.1 qui
Digital Film Tools 55mm v.6 (nello zip)
L'amigo Perry (nello zip)
Ap 01(Innovation) - Lines-SilverLining (nello zip)
Sapphire filter 03 (nello zip)
Namesuppressed - Softener (nello zip)


Lidy ha creato uno speciale script che trovi qui
Grazie Lidy (il suo sito non è più in rete)

Metti le selezioni nella cartella Selezioni.
Apri il font e minimizzalo. Lo troverai nella lista dei font disponibili quando ti servirà.

Preparazione.

Imposta il colore di primo piano con un colore scuro; il mio #932116,
e il colore di sfondo con un colore chiaro; il mio #f6c056.



Passa il colore di primo piano a Gradiente lineare.



1. Apri una nuova immagine trasparente 700 x 500 pixels.
e riempila con il gradiente.

2. Attiva lo strumento Penna tutto deselezionato.



Traccia a sinistra una linea a zig-zag pressappoco come nell'esempio.



Traccia ancora una linea a zig-zag a destra.



3. Effetti>Plugins>Digital film tools 55mm - 55m... Fast Blur.
Togli la selezione a "Gang" e imposta i seguenti settaggi.



4. Livelli>Duplica.
Cambia la modalità di miscelatura di questo livello in Moltiplica.

5. Chiudi il colore di primo piano,
e imposta il colore di sfondo con il bianco (obbligatorio, se stai usando altri colori).



6. Attiva lo strumento Testo , e seleziona il font Chopin script con i seguenti settaggi.



Scrivi la lettera maiuscola G e posizionala come nell'esempio.



7. Livelli>Converti in livello raster.

8. Immagine>Ruota per gradi - 20 gradi a sinistra.



9. Effetti>Plugins>L'amico Perry - Luce.
Togli la selezione a "Add source" e imposta i seguenti settaggi:



10. Nella paletta dei livelli cambia la modalità di miscelatura di questo livello in Luce diffusa.



11. Livelli>Duplica,
e cambia la modalità di miscelatura di questo livello in Sovrapponi.



12. Effetti>Plugins>Richard Rosenman - Grid Generator.
clicca su Lock Y to X e imposta i seguenti settaggi.



Duplica l'immagine usando la combinazione di tasti maiuscola+D e metti da parte la copia per lo sfondo.

13. Nella paletta dei materiali, inverti i colori e passa il colore scuro a colore di sfondo.



14. Attiva nuovamente lo strumento Testo con gli stessi settaggi.



Scrivi la lettera maiuscola P e posizionala come nell'esempio.



15. Immagine>Ruota per gradi, con i settaggi precedenti.



16. Livelli>Converti in livello raster.

17. Ripeti Effetti>Plugins>L'amico Perry - Luce,
non dimenticare di deselezionare Add Source.



18. Se necessario, correggi la posizione attivando lo strumento Puntatore (tasto K sulla tastiera).



19. Imposta il colore di primo piano con il bianco.



20. Livelli>Nuovo livello raster.

21. Selezione>Carica/Salva selezione>Carica selezione da disco.
Cerca e carica la selezione L&K les Odette_1.



22. Riempi la selezione con il colore bianco.

23. Abbassa l'opacità di questo livello al 28%.

Mantieni selezionato.

24. Inverti i colori nella paletta dei materiali.


Modifica>Seleziona bordature selezione.



Se necessario ingrandisci l'immagine attivando lo zoom o, più semplicemente, usando la rotellina del mouse.

26. Riempi i bordi con il colore scuro.



27. Selezione>Deseleziona.

28. Effetti>Plugins>Eye Candy 3.1 - Drop Shadow.



29. Selezione>Carica/Salva selezione>Carica selezione da disco.
Cerca e carica la selezione L&K les Odette_2.



30. Premi sulla tastiera il tasto CANC.

31. Selezione>Deseleziona.

32. Livelli>Nuovo livello raster.

33. Effetti>Effetti geometrici>Inclina, con i seguenti settaggi,
colore: bianco.



34. Effetti>Effetti di distorsione>Allarga.





35. Effetti>Plugins>AP 01 (Innovation) - Lines SilverLining.
imposta Dotty Grid e Overlay.



36. Nella paletta dei livelli cambia la modalità di miscelatura di questo livello in Luce diffusa.

37. Immagine>Aggiungi bordatura, 1 pixel, simmetriche, con il colore scuro.

38. Modifica>Copia.

39. Immagine>Aggiungi bordatura, 30 pixels, simmetriche, con il colore bianco.

40. Seleziona il bordo bianco con la bacchetta magica



41. Modifica>Incolla nella selezione.

42. Regola>Sfocatura>Sfocatura gaussiana - raggio 50.



43. Effetti>Plugins>Sapphire filters 03 - SapphirePlugins_0238.



44. Selezione>Inverti.

45. Effetti>Effetti 3D>Sfalsa ombra.



46. Selezione>Deseleziona.

47. Effetti>Plugins>Namesuppressed - Softener:



48. Apri il tube Yoka-RedDress-2-050207a (altezza del tube 476 pixels, se stai usando un altro tube),
e vai a Modifica>Copia.
49. Torna al tuo lavoro e vai a Modifica>Incolla come nuovo livello.

50. Posiziona il tube in basso a destra.

51. Effetti>Effetti 3D>Sfalsa ombra, con i settaggi precedenti.

52. Immagine>Aggiungi bordatura, 1 pixel, simmetriche, con il colore scuro.
Salva in formato jpg.

Sfondo

Apri il duplicato che hai messo da parte al punto 12.

1. Abbassa l'opacità del livello superiore tra il 30 e il 50% (dipende dai colori che stai usando).
2. Livelli>Unisci>Unisci tutto.

3. Effetti>Plugins>Namesuppressed - Softener, con i settaggi precedenti.

4. Effetti>Effetti di immagine>Motivo unico.



Salva in formato jpg per lo script.




Se hai problemi o dubbi, o trovi un link non funzionante,
o anche soltanto per un saluto, scrivimi.

26 Luglio 2010

ritorna alla Home page torna ai tutorial di L&K