NATALE ![]() ![]()
qui puoi trovare qualche risposta ai tuoi dubbi. Se l'argomento che ti interessa non è presente, ti prego di segnalarmelo. Questo tutorial è stato scritto e tradotto con PSP X. Occorrente: Motivo oro qui (mettilo nella cartella Motivi; se non vuoi appesantire la cartella, puoi aprirlo in PSP e minimizzarlo: lo troverai nella lista dei motivi disponibili, quando ti servirà). Cornice immagine qui (mettila nella cartella Cornici-immagine). Ornamenti qui (mettili nella cartella Ornamenti). Trama qui (mettila nella cartella Trame). Preset qui metti i preset nella cartella Impostazioni predefinite). (i preset per PSP 9 qui). Font Boulevard qui (aprilo e minimizzalo; lo troverai nella lista dei font disponibili, quando ti servirà). Il resto del materiale (tubes e immagini) qui Filtri: se hai problemi con i filtri prova a consultare la mia sezione filtri qui VDL Adrenaline - Snowscape qui la scheda qui VDL Adrenaline - Snowflakes qui la scheda qui VDL Adrenaline - Harmonix qui la scheda qui Joke ha creato uno speciale script che trovi qui Grazie Joke (il suo sito non è più in rete (nello zip trovi anche la gif della neve per realizzare lo script). Imposta il colore di primo piano con il colore rosso scuro #480000, e il colore di sfondo con il colore rosso #ae0101. Passa il colore di primo piano a Gradiente, stile lineare. ![]() Passa il colore di sfondo a Motivi, e seleziona il motivo gold_embrossed_bg con i seguenti settaggi. ![]() ![]() 1. Apri una nuova immagine trasparente 550 x 350 pixels. 2. Selezione>Seleziona tutto. 3. Apri l'immagine natalizia tk2005b-christmasevening1 e vai a Modifica>Copia. Torna al tuo lavoro e vai a Modifica>Incolla nella selezione. Selezione>Deseleziona. 4. Apri il tube del babbo natale AED_Checkin-it-twice-2003.pspimage e vai a Modifica>Copia. (questo tube è alto 552 pixels; se vuoi usare un altro tube cerca di rispettare questa dimensione). 5. Torna al tuo lavoro e vai a Modifica>Incolla come nuovo livello. 6. Sposta ![]() ![]() 6. Immagine>Cornice-immagine - seleziona la cornice Window 05 con i seguenti settaggi. ![]() 7. Effetti>Plugins>VDL Adrenaline - Snowscape, con i seguenti settaggi. ![]() 8. Livelli>Unisci>Unisci tutto e metti da parte l'immagine per il momento. 9. Apri una nuova immagine trasparente 1024 x 450 pixels, e riempila ![]() 10. Effetti>Effetti di immagine>Motivo unico. ![]() 11. Apri il tube dell'albero "kerstboom.pspimage" e vai a Modifica>Copia. 12. Torna al tuo lavoro e vai a Modifica>Incolla come nuovo livello. Lascialo come sta. Non spostarlo. 13. Effetti>Effetti di immagine>Scostamento. Seleziona il preset L&K_kerst2005_1 e ok. avrai lo stesso risultato se vuoi impostare i settaggi manualmente ![]() 14. Modifica>Incolla come nuovo livello (il tube dell'albero è ancora in memoria). Non spostarlo. 15. Effetti>Effetti di immagine>Scostamento. Seleziona il preset L&K_kerst2005_2 e ok. (anche qui se vuoi puoi impostare i settaggi manualmente). ![]() 16. Livelli>Unisci>Unisci giù. 17. Cambia la modalità di miscelatura di questo livello in Sovrapponi. ![]() 18. Attiva lo strumento Bacchetta magica ![]() ![]() 19. Clicca al centro dell'immagine, senza dimenticare i due piccoli angoli a sinistra. ![]() 20. Selezione>Inverti. 21. Livelli>Nuovo livello raster (senza questo livello la neve diventerebbe rossa). 22. Effetti>Plugins>VDL Adrenaline - Snowflakes. ![]() 23. Selezione>Deseleziona. Adesso dobbiamo decorare l'albero. 24. Livelli>Nuovo livello raster. 25. Attiva lo strumento Ornamento ![]() Cerca e seleziona l'ornamento LK_kerstbal_goud, scala 40: ![]() Applica la pallina sull'albero e duplica i livelli per aggiungere le successive palline. In questo modo, potrai usare lo strumento Spostamento ![]() ![]() 26. Livelli>Unisci>Unisci tutto. 27. Livelli>Nuovo livello raster. 28. Cambia il settaggio Scala dell'ornamento. ![]() Come hai fatto prima, applica la prima pallina e poi duplica il livello tutte le volte che vuoi, e posiziona ![]() ![]() 29. Livelli>Unisci>Unisci tutto. 30. Livelli>Nuovo livello raster. 31. Cerca e seleziona l'ornamento LK_kerstboom_piek. ![]() e applicalo in cima all'albero. Se necessario, ingrandisci l'immagine per sistemare meglio la punta. ![]() 32. Livelli>Nuovo livello raster. 33. Seleziona l'ornamento Aangestoken_kaarsen, scala 10. ![]() e applicalo sugli alberi a destra e a sinistra. Poi porta la scala a 12 per applicare nuovamente l'ornamento. ![]() 34. Inverti i materiali, cliccando sulla freccia tra le palette. Poi clicca sulla freccia al centro delle palettine, per invertire i colori e riportare il gradiente al settaggio iniziale. ![]() 35. Livelli>Nuovo livello raster. 36. Attiva lo strumento Forme predefinite - rettangolo ![]() ![]() Traccia un rettangolo pressappoco come nell'esempio (non preoccuparti di essere preciso, perchè - come vedrai - dopo sarà a posto). ![]() 37. Premi sulla tastiera il tasto D per attivare lo strumento Deformazione ![]() Clicca sulla freccia a fianco dell'icona per aprire il menu, e seleziona il preset L&K_kerst2005_1. ![]() E adesso il tuo rettangolo sarà uguale al mio. ![]() 38. Livelli>Nuovo livello raster. 39. Attiva nuovamente Forme predefinite - rettangolo ![]() e traccia un altro rettangolo al centro dell'immagine. ![]() 40. Tasto D per attivare lo strumento Deformazione ![]() e seleziona il preset L&K_kerst2005_2. 41. Livelli>Unisci>Unisci tutto. 42. Apri l'immagine che hai creato e messo da parte al punto 8 e vai a Modifica>Copia. Torna al tuo ultimo lavoro (1024x450) e vai a Modifica>Incolla come nuovo livello. 43. Posiziona ![]() ![]() 44. Livelli>Nuovo livello raster. 45. Attiva lo strumento Selezione ![]() clicca sull'icona Selezione personalizzata ![]() e imposta i seguenti settaggi: ![]() 46. Effetti>Plugins>VDL Adrenaline - Harmonix - colore #cfaf6b. ![]() 47. Selezione>Mobile. (ingrandisci l'immagine per vedere meglio l'area selezionata). 48. Strumento Riempimento ![]() ![]() Riempi ![]() 49. Selezione>Deseleziona. 50. Attiva lo strumento Bacchetta magica ![]() ![]() 51. Clicca sulle quattro parti indicate per selezionarle. ![]() 52. Riporta il colore di primo piano al colore scuro iniziale. ![]() 53. Riempi ![]() ![]() Mantieni selezionato. 54. Imposta il colore di primo piano con il colore chiaro. ![]() 55. Apri la paletta e seleziona Trama. Cerca e imposta la trama xmas42 con i seguenti settaggi. ![]() 56. Riempi ![]() Mantieni ancora selezionato. 57. Effetti>Effetti 3D>Sfalsa ombra: seleziona il preset L&K_kerst2005 (o imposta manualmente i settaggi). ![]() Mantieni ancora selezionato. 58. Effetti>Effetti di illuminazione>Punti luce. Seleziona il preset L&K_Kerst_2005 e ok. ![]() 59. Selezione>Deseleziona. 60. Apri il tube della donna o uno dei tuoi tubes (altezza circa 400 pixels) e vai a Modifica>Copia. Torna al tuo lavoro e vai a Modifica>Incolla come nuovo livello. 61. Apri il tube del bicchiere e vai a Modifica>Copia. Torna al tuo lavoro e vai a Modifica>Incolla come nuovo livello. 62. Apri il tube delle palline e vai a Modifica>Copia. Torna al tuo lavoro e vai a Modifica>Incolla come nuovo livello. 63. Posiziona ![]() ![]() 64. Chiudi il colore di primo piano e imposta il colore di sfondo con il motivo oro. ![]() 65. Attiva lo strumento Testo ![]() ![]() Scrivi il tuo testo e posizionalo. ![]() 66. Livelli>Converti in livello raster. Effetti>Effetti 3D>Sfalsa ombra. ![]() 67. Livelli>Unisci>Unisci tutto. Sfondo 68. Apri una nuova immagine trasparente 1024 x 450 pixels, 69. Passa il colore di primo piano a Gradiente (con il colore di primo piano #480000 e colore di sfondo #ae0101). ![]() 70. Riempi ![]() 71. Effetti>Effetti di immagine>Motivo unico. ![]() E questo è lo sfondo se vuoi realizzare lo script. Salva in formato jpg. Per realizzare lo script ti servirà anche la gif della neve, che trovi nello zip. vedi lo script qui ![]() Se hai problemi o dubbi, o trovi un link non funzionante, o anche soltanto per un saluto, scrivimi. 8 Novembre 2010 |