JULIETTE

Juliette
clicca sull'immagine per visualizzare lo script

Ringrazio Lisette e Karin per avermi permesso di tradurre i suoi tutorial

Il sito è chiuso



Porta con te la freccia mentre esegui il tutorial.
Ti servirà come "segnalibro"


Se vuoi stampare, clicca qui sotto:


qui puoi trovare qualche risposta ai tuoi dubbi.
Se l'argomento che ti interessa non è presente, ti prego di segnalarmelo.


Questo tutorial è stato scritto con PSP 8.
Per tradurlo ho usato PSP X.

Occorrente:
Un tube a scelta.
Il resto del materiale qui
Per i miei esempi ho usato un poser ©Laguna Azul e un tube di Silvina Vanesa Orsi.

Filtri:
Simple qui



Joke ha creato uno speciale script che trovi qui
Grazie Joke (il suo sito non è più in rete).

Preparazione.

Metti il gradiente Metallic nella cartella Gradienti.
Imposta il colore di primo piano con un colore scelto dal tube; per il mio esempio ho scelto il colore grigio scuro #6e6e6e.

1. Apri una nuova immagine trasparente 1024 x 450 pixels.
2. Riempi l'immagine trasparente con il colore di primo piano.

3. Passa il colore di primo piano a Gradiente, e seleziona il gradiente Metallic, con i seguenti settaggi.



Chiudi il colore di sfondo.



4. Livelli>Nuovo livello raster.
5. Attiva lo strumento Selezione ,
clicca sull'icona Selezione personalizzata
e imposta i seguenti settaggi:



6. Riempi la selezione con il gradiente.

7. Mantieni selezionato.

8. Effetti>Effetti 3D>Sfalsa ombra.



9. Selezione>Deseleziona.

10. Livelli>Unisci>Unisci tutto.

Metti da parte questa immagine per il momento.

11. Apri una nuova immagine trasparente 285 x 285 pixels.

Se non vedi i righelli vai a Visualizza>Righelli.

12. Attiva lo strumento Penna con i seguenti settaggi.



13. Il colore di primo piano è sempre impostato con il gradiente metallico.

Inizia partendo dall'angolo in alto a sinistra 0,0,
e traccia una riga fino all'incrocio tra 30,00 x 30,00:



14. Effetti>Plugins>Simple - Top Left Mirror.

15. Attiva lo strumento Forme predefinite ,
seleziona Rettangolo con i seguenti settaggi.



16. Eventualmente ingrandisci l'immagine per vedere meglio (attivando lo strumento Zoom o, più comodamente, usando la rotellina del mouse).
Traccia un rettangolo, partendo dal punto preciso in cui finisce la linea in alto a sinistra,
fino al punto preciso in cui finisce la linea in basso a destra.



17. Livelli>Converti in livello raster.

18. Selezione>Seleziona tutto.

19. Selezione>Modifica>Contrai - 2 pixels.
20. Selezione>inverti.

21. Riempi



la selezione con il gradiente metallico.

22. Selezione>Deseleziona.

23. Livelli>Unisci>Unisci visibile.

24. Cambia i settaggi del gradiente.



25. Attiva lo strumento Bacchetta magica , sfumatura e tolleranza 0,



26. Clicca sulle due sezioni laterali per selezionarle.



27. Selezione>Modifica>Espandi - 2 pixels.

28. Livelli>Nuovo livello raster.
29. Riempi la selezione con il gradiente.



30. Selezione>Deseleziona.
31. Livelli>Disponi>Sposta giù.

32. Livelli>Unisci>Unisci visibile.

33. Livelli>Duplica.

34. Immagine>Ridimensiona, al 50%, tutti i livelli non selezionato.



35. Immagine>Ruota per gradi - 90 gradi a destra.



36. Dovresti avere questo.



37. Livelli>Unisci>Unisci visibile.

38. Modifica>Copia.

39. Attiva il tuo lavoro 1024x450 che hai messo da parte prima, e vai a Modifica>Incolla come nuovo livello.

40. L'immagine sarà correttamente posizionata al centro.

41. Immagine>Ruota per gradi - 45 gradi a sinistra.



42. Effetti>Effetti 3D>Sfalsa ombra, con i settaggi precedenti.
Dovresti avere questo.



43. Livelli>Duplica.

44. Immagine>Ridimensiona, al 50%, tutti i livelli non selezionato.

45. Sposta l'immagine come nell'esempio.



45. Livelli>Duplica.
46. Sposta questo duplicato come nell'esempio.



47. Livelli>Unisci>Unisci tutto.

48. Se i colori del tuo tube sono diversi da quelli dello sfondo, scegli un colore dal tube,
e prendi nota dei valori di tonalità (H) e Saturazione (S) del colore scelto.
Regola>Tonalità e Saturazione>Biraggio, e trascrivi i valori annotati nelle rispettive caselle.

49. Apri il tuo tube e vai a Modifica>Copia.
Torna al tuo lavoro e vai a Modifica>Incolla come nuovo livello.
50. Immagine>Ridimensiona, se e quanto necessario.
51. Posiziona correttamente il tube.

52. Effetti>Effetti 3D>Sfalsa ombra, con i settaggi precedenti.

Firma il tuo lavoro e salva in formato jpg.






Se hai problemi o dubbi, o trovi un link non funzionante,
o anche soltanto per un saluto, scrivimi.

26 Luglio 2010

ritorna alla Home page torna ai tutorial di L&K