IMARA ![]() ![]()
qui puoi trovare qualche risposta ai tuoi dubbi. Se l'argomento che ti interessa non è presente, ti prego di segnalarmelo. Questo tutorial è stato scritto con PSP XI, ma può essere eseguito anche con le altre versioni di PSP. Per tradurlo ho usato PSP X. Occorrente: Materiale qui Il tube usato è di Mariel. Filtri: Crescent Moon qui Mura's Meister - Copies qui Lidy ha creato uno speciale script che trovi qui. Grazie Lidy. Metti i gradienti nella cartella Gradienti. Metti le selezioni nella cartella Selezioni. Metti la trama nella cartella Trame. Metti il preset L&K_les Imara nella cartella Impostazioni predefinite. Apri il resto del materiale in PSP. Passa il colore di primo piano a Gradiente, e seleziona il gradiente metallico Ottone (nelle versioni più recenti Corel_06_17), con i seguenti settaggi: ![]() Imposta il colore di sfondo con il colore nero. ![]() Queste impostazioni sono obbligatorie: se stai usando altri colori, dovrai colorizzare (sul Viraggio vedi qui). 1. Apri una nuova immagine NERA 700 x 600 pixels. ![]() 2. Livelli>Nuovo livello raster. 3. Selezione>Carica/Salva selezione>Carica selezione da disco. Cerca e carica la selezione L&K_les_imara_0. ![]() 4. Riempi ![]() la selezione con il gradiente. 5. Selezione>Deseleziona. 6. Regola>Sfocatura>Sfocatura da movimento. ![]() 7. Effetti>Effetti di distorsione>Vento - da destra, intensità 100. ![]() 8. Effetti>Plugins>Crescent Moon - Fade Out. ![]() 9. Effetti>Effetti di distorsione>Onda. ![]() 10. Livelli>Duplica. 11. Effetti>Effetti di distorsione>Mulinello: ![]() 12. Effetti>Effetti di distorsione>Spigato. ![]() 13. Livelli>Unisci>Unisci visibile. ![]() 14. Di nuovo: Livelli>Duplica. 15. Immagine>Rifletti. 16. Immagine>Capovolgi. 17. Effetti>Effetti di immagine>Scostamento. ![]() ![]() 18. Ancora: Effetti>Effetti di distorsione>Spigato, con i settaggi precedenti. 19. Livelli>Unisci>Unisci giù. Potrai cambiare più tardi con i colori che preferisci. Quello che segue è soltanto una guida, scegli i tuoi colori adattandoli al tuo tube. 20. Scegli un colore dalla tua immagine. Se il colore principale del tuo tube è l'arancio, non dovrai colorizzare. Regola>Tonalità e Saturazione>Viraggio, con i settaggi corrispondenti al tuo colore. I miei: ![]() 21. Attiva lo strumento Trasforma in destinazione ![]() ![]() 22. Il materiale di primo piano è ancora impostato con il gradiente metallico. Sei libero di scegliere il gradiente che preferisci. Passa il mouse tenendo premuto il tasto sinistro del mouse varie volte nell'area tra le righe rosse. Ripeti in basso a sinistra, come nell'esempio. ![]() ![]() 23. Cambia il materiale di primo piano con un altro gradiente (o con un colore pieno). Per il mio esempio ho scelto il gradiente The Great Pumpkin (i settaggi non sono importanti). ![]() Passa il mouse sull'area indicata tra le linee rosse. ![]() ![]() 24. Abbassa l'opacità dello strumento Trasforma in destinazione al 12%. ![]() 25. Cambia il colore di primo piano; per il mio esempio ho scelto un blue. ![]() 26. Ripeti la colorazione nell'area tra le linee rosse. ![]() ![]() 27. Cambia ancora una volta il materiale di primo piano, impostando il gradiente Paperdolldesign_084 (i settaggi non sono importanti). ![]() 28. Colora l'area tra le righe rosse. ![]() ![]() 29. Fai due copie di questa immagine usando la combinazione maiuscola+D. Una copia ti servirà come sfondo se vorrai realizzare lo script, e una copia ti servirà più tardi. Torna al tuo lavoro. 30. Premi il tasto D per attivare lo strumento Deformazione ![]() apri il menu dello strumento e seleziona il preset L&K_les_Imara_1. ![]() Non devi far altro. Clicca sulla manina ![]() 31. Immagine>Rifletti. 32. Abbassa l'opacità di questo livello tra il 70 e l'80% (dipende dai colori e dal tube che userai). 33. Livelli>Nuovo livello raster. 34. Inverti i materiali, in modo da avere il colore di primo piano impostato con il nero. qui seleziona Trama e imposta la trama L&K_les_Imara con i seguenti settaggi. ![]() 35. Riempi ![]() 36. Nella paletta dei livelli cambia la modalità di miscelatura in Luce diffusa. ![]() 37. Ancora una volta tasto D sulla tastiera per attivare lo strumento Deformazione ![]() e seleziona di nuovo il preset L&K_les_Imara_1. 38. Passa il colore di primo piano con un altro colore abbinato al tuo lavoro, (per il mio esempio ho scelto il rosa #c478b7) e togli la selezione a Trama. ![]() 39. Livelli>Nuovo livello raster. 40. Selezione>Carica/Salva selezione>Carica selezione da disco. Cerca e carica la selezione L&K_les_imara_1. ![]() 41. Riempi ![]() Attiva lo strumento Zoom ![]() e visualizzare meglio lo spazio da riempire. ![]() 42. Livelli>Nuovo livello raster. 43. Selezione>Carica/Salva selezione>Carica selezione da disco. Cerca e carica la selezione L&K_les_imara_2. ![]() 44. Ancora una volta ingrandisci l'immagine, e Riempi ![]() 45. Selezione>Deseleziona. 46. Effetti>Effetti di distorsione>Onda, con i settaggi precedenti. 47. Effetti>Plugins>Mura's Meister - Copies. ![]() 48. Attiva nuovamente lo strumento Trasforma in destinazione ![]() 49. Clicca con il tasto destro sulla palettina del colore di primo piano e ti apparirà la tabellina dei colori più recenti. Clicca sul gradiente metallico per selezionarlo. ![]() 50. Colora l'immagine con il gradiente nei punti indicati. ![]() 51. Nella paletta dei livelli cambia la modalità di miscelatura in Luce netta, o Filtra o Differenza (scegli la modalità che preferisci). ![]() Attiva una copia dell'immagine che hai minimizzato prima. ![]() 52. Immagine>Ridimensiona, al 27%, tutti i livelli selezionato. 53. Immagine>Aggiungi bordatura, 1 pixel, simmetriche, con un colore scelto dalle linee della selezione, nel mio caso il rosa. 54. Modifica>Copia. Se intendi realizzare lo script, salva questa piccola immagine in formato jpg 55. Torna al tuo lavoro e vai a Modifica>Incolla come nuovo livello. 56. Attiva lo strumento Selezione ![]() clicca sull'icona Selezione personalizzata ![]() e imposta i seguenti settaggi: ![]() 57. Posiziona ![]() ![]() 58. Selezione>Deseleziona. 59. Livelli>Duplica. 60. Selezione personalizzata ![]() ![]() 61. Sposta ![]() ![]() La corretta posizione di queste due immagini è fondamentale per la riuscita dello script 62. Selezione>Deseleziona. 63. Di nuovo: Livelli>Duplica. 64. Immagine>Ridimensiona, al 67%, tutti i livelli non selezionato. ![]() 65. Sposta ![]() ![]() 66. Apri il tube Mariel_2006_11Novembre_CIAr01t e vai a Modifica>Copia. Torna al tuo lavoro e vai a Modifica>Incolla come nuovo livello. 67. Posiziona ![]() 68. Immagine>Aggiungi bordatura, 1 pixel, simmetriche, con lo stesso colore chiaro. Per l'immagine di sfondo: 69. Attiva la seconda copia dell'immagine che hai minimizzato. ![]() 70. Abbassa l'opacità del livello superiore come preferisci. 71. Livelli>unisci>Unisci tutto. 72. Effetti>Effetti di immagine>Motivo unico. ![]() Salva in formato jpg per lo script. ![]() Le vostre versioni. Grazie ![]() Danièle ![]() Se hai problemi o dubbi, o trovi un link non funzionante, o anche soltanto per un saluto, scrivimi. 18 Luglio 2010 |