DIANA

Diana
clicca sull'immagine per visualizzare lo script

Ringrazio Lisette e Karin per avermi permesso di tradurre i suoi tutorial



Porta con te la freccia mentre esegui il tutorial.
Ti servirà come "segnalibro"


Se vuoi stampare, clicca qui sotto:


qui puoi trovare qualche risposta ai tuoi dubbi.
Se l'argomento che ti interessa non è presente, ti prego di segnalarmelo.


Questo tutorial è stato scritto e tradotto con PSP X.

Occorrente:
Materiale qui

Filtri:
DSB Flux qui
Greg's Factory Output vol. II qui
L&K Kaithlyn qui
Eye Candy 3.1 qui



Elles ha creato uno speciale script che trovi qui
Grazie Elles (il suo sito non è più in rete).

Metti le maschere nella cartella Maschere.
Metti i pennelli nella cartella Pennelli.
Apri il font e minimizzalo. Lo troverai nella lista dei font disponibili quando ti servirà.
Apri il resto del materiale in PSP.

Preparazione.

Preparazione:
Imposta il colore di primo piano con un colore medio (non troppo scuro scuro), preso dal tube.
Io ho scelto #b5b266.



1. Apri una nuova immagine trasparente 500 x 400 pixels.
2. Riempila con il colore di primo piano.

3. Effetti>Plugins>L&K Site of wonders>L&K Kaithlyn, con i seguenti settaggi:



4. Livelli>Nuovo livello raster.
5. Tra il materiale aperto in PSP hai l'immagine "L&K_lesDiana_patr".



Passa il colore di primo piano a Motivi; apri il menu e, tra i motivi disponibili, troverai anche i files aperti.
Seleziona l'immagine con i seguenti settaggi:



7. Riempi il livello con questo motivo.

8. Nella paletta dei livelli abbassa l'opacità di questo livello al 30%.



9. Livelli>Nuovo livello raster.
10. Attiva lo strumento Selezione ,
clicca sull'icona selezione personalizzata ,
e imposta i seguenti settaggi.



11. Nella paletta dei materiali riporta il colore di primo piano a colore.



e riempi la selezione con questo colore.

Mantieni selezionato.

12. Livelli>Carica/Salva maschera>Carica maschera da disco:
cerca e carica la maschera L&K_LesDiana_1_horizontaal:



13. Livelli>Unisci>Unisci gruppo.

14. Nella paletta dei livelli cambia la modalità di miscelatura in Filtra
e abbassa l'opacità all'84%.



15. Mantieni ancora selezionato.

16. Livelli>Nuovo livello raster.

17. Apri la tua immagine di sfondo.
Quella fornita per il tutorial - "landschape" - ha già le dimensioni corrette.

18. Se stai usando una tua immagine,
attiva lo strumento Ritaglio
seleziona una parte orizzontale, come nell'esempio.
nella barra degli strumenti, puoi controllare la dimensione del ritaglio.



20. Clicca su Applica o fai doppio clic sull'immagine con il tasto sinistro del mouse.

Modifica>Copia.
Torna al tuo lavoro (l'immagine 500x400) e via a Modifica>Incolla>Incolla nella selezione.

21. Livelli>Carica/Salva maschera da disco:
carica nuovamente la maschera L&K_lesDiana_2_horizontaal:



Livelli>Unisci>Unisci gruppo.

22. Nella paletta dei livelli cambia la modalità di miscelatura in Luminanza (esistente)
e abbassa l'opacità all'80%.



23. Selezione>Nessuna selezione.

24. Livelli>Nuovo livello raster.
25. Attiva nuovamente lo strumento Selezione
selezione personalizzata
e imposta i seguenti settaggi.



26. Riempi la selezione con il colore di primo piano.

27. Selezione>Nessuna selezione.
28. Effetti>Effetti di bordo>Erodi.

29. Effetti>Plugins>dsb flux - Tiler, con i seguenti settaggi:



30. Livelli>Carica/Salva maschera>Carica maschera da disco:
cerca e carica la maschera L&K_lesDiana_verticaal:



31. Livelli>Unisci>Unisci gruppo.

32. Nella paletta dei livelli cambia la modalità di miscelatura in Moltiplica
e abbassa l'opacità al 28%.



33. Effetti>Plugins>Eye Candy 3.1 - Drop Shadow:



34. Livelli>Nuovo livello raster.
35. Attiva lo strumento Aerografo
cerca e seleziona il pennello L&K_lesDiana_blokjes:



36. Applica il pennello con il colore di primo piano in alto a destra.



e poi in basso a sinistra.



37. . Livelli>Unisci>Unisci tutto.

38. Effetti>Plugins>Xero - Serious fog:
io ho usato questi settaggi, ma i tuoi potrebbero essere differenti,
fai delle prove per ottenere il miglior risultato:



39. Nella paletta dei materiali inverti i colori, cliccando sulla freccetta al centro delle palette:
in tal modo avrai il colore di primo piano sarà impostato come colore di sfondo.



40. Chiudi il colore di primo piano.
41. Attiva lo strumento Testo , seleziona il font Margaret,
crea comem vettore, direzione verticale, dimensione 72 (da regolare a seconda del testo e della versione di PSP che stai usando), pennellata 1.



Attenzione: imposta la crenatura -425, per ridurre lo spazio tra le lettere.

42. Scrivi la lettera maiuscola S.

43. Diminuisci la dimensione del testo a 48-60 (a seconda se stai usando PSP 9 o PSP X),
e scrivi il resto della parola (nel mio esempio "ummertime").



44. Posiziona il testo come nel mio esempio.



45. Livelli>Converti in livello raster.

46. Effetti>Effetti 3D>Sfalsa ombra:



47. Effetti>Plugins>Greg's Factory Output vol. II - Pool Shadow.
Sperimenta e scegli i settaggi adatti al tuo testo.

48. Attiva nuovamente lo strumento Testo
riporta la direzione a orizzontale e la crenatura a 0,
dimensione 72 (o di più, se stai usando PSP X)



Scrivi 2010 e posizionalo.

49. Livelli>Converti in livello raster.
50. Effetti>Effetti 3D>Sfalsa ombra, con i settaggi precedenti.

51. Ripeti l'Effetto Greg Factory Output vol. II - Pool Shadow, con i settaggi precedenti.

52. Apri il tube AlexandreTube-Gerbera2.pspimage (il fiore).
Questo tube ha la dimensione corretta. Se stai usando un tuo tube: Immagine>Ridimensiona, se e quanto necessario

53. Modifica>Copia.
Torna al tuo lavoro e vai a Modifica>Incolla come nuovo livello.

54. Posiziona il tube come preferisci.

55. Abbassa l'opacità di questo livello tra il 22 e il 30%.



56. Apri il tube yellow-NC.pspimage (la donna).
Anche questo tube ha la dimensione corretta.
Se stai usando un tuo tube: Immagine>Ridimensiona, se e quanto necessario


57. Modifica>Copia.
Torna al tuo lavoro e vai a Modifica>Incolla come nuovo livello.

58. Posiziona il tube come nel mio esempio:



59. Effetti>Effetti 3D>Sfalsa ombra, con i settaggi precedenti.

60. Immagine>Aggiungi bordatura, 1 pixel, simmetriche, con un colore scuro scelto dalla tua immagine.



Sfondo

61. Apri una nuova immagine trasparente 400 x 400 pixels (servirà per le tabelle dello script).
Se preferisci uno sfondo da 1024 x 450, il procedimento è lo stesso.

62. Riempi l'immagine trasparente con il colore di primo piano.

63. Effetti>Plugins>L&K Site of wonders - L&K Kaithlyn:



64. Effetti>Effetti di immagine>Motivo unico.



65. Regola>Sfocatura>Sfocatura gaussiana - raggio 27.



66. Di nuovo Effetti>Effetti di immagine>Motivo unico, ma questa volta seleziona Rifletti.



67. Livelli>Nuovo livello raster.
Imposta il colore di primo piano con il motivo L&K_lesDiana_patr.
68. Riempi il livello con questo motivo.
69. Nella paletta dei livelli abbassa l'opacità al 12%.

70. Livelli>Unisci>Unisci tutto.






Se hai problemi o dubbi, o trovi un link non funzionante,
o anche soltanto per un saluto, scrivimi.

26 Luglio 2010

ritorna alla Home page torna ai tutorial di L&K