TRIO LOOK Ringrazio Leidy per avermi permesso di tradurre i suoi tutorial.
qui puoi trovare qualche risposta ai tuoi dubbi. Se l'argomento che ti interessa non è presente, ti prego di segnalarmelo. Occorrente: Materiale qui I tubes che ho usato sono di Kara e Luz Cristina. Una volta scompattato lo zip, ti troverai quattro cartelle: .Selecties, sono le selezioni da mettere nella cartella Selezioni. Funhouse qui Bordermania qui DSB Flux qui Alien Skin Eye Candy 5 Impact - Perspective Shadow qui AAA Filters qui ![]() 1. Apri una nuova immagine trasparente 700 x 500 pixels. 2. Imposta il colore di primo piano con il colore scuro #416199. 3. Imposta il colore di sfondo con il colore chiaro #92a3d2. 4. Passa il colore di primo piano a Gradiente di primo piano/sfondo, stile lineare, con i seguenti settaggi: ![]() 5. Riempi ![]() 6. Regola>Sfocatura>Sfocatura gaussiana - raggio 25. ![]() 7. Effetti>Effetti geometrici>Cerchio: ![]() 8. Effetti>Plugins>DSB Flux - Bubbles: ![]() 9. Livelli>Duplica, e rimani posizionato su questo livello. 10. Effetti>Plugins>Funhouse - Cirquelate: ![]() 11. Effetti>Plugins>AAA filter - Texture: ![]() 12. Effetti>Plugins>AAA Filter - Foto Frame: ![]() 13. Selezione>Seleziona tutto. 14. Selezione>Modifica>Contrai - 1 pixel. 15. Selezione>Inverti. (se necessario, considerato lo spazio ristretto sul quale devi intervenire, ingrandisci l'immagine attivando lo zoom ![]() 16. Imposta il colore di primo piano con il nero. Riempi ![]() riporta il colore di primo piano al colore iniziale #416199). 17. Apri l'immagine "Plaatje". se vuoi usare una tua immagine, le dimensioni devono essere di 300 x 300 pixels). 18. Immagine>Aggiungi bordatura, 2 pixels, simmetriche, con il colore chiaro di sfondo #92a3d2. 19. Modifica>Copia. 20. Torna al tuo lavoro (l'immagine 700x500 pixels). Livelli>Nuovo livello raster. 21. Selezione>Carica/Salva selezione>Carica selezione da disco. Cerca e carica la selezione LZ Trio look1: ![]() 22. Modifica>Incolla nella selezione. 23. Selezione>Deseleziona. Non preoccuparti se vedi l'immagine un po' distorta. Più tardi sarà sistemata. 24. Effetti>Plugins>Alien Skin Eye Candy 5 Impact>Perspective Shadow: seleziona il preset LZTrio look e clicca ok. ![]() nella mia schermata le impostazioni si trovano nella parte inferiore, perchè le ho richiamate dalla cartella del tutorial. Se le avessi salvate nella cartella del filtro, si troverebbero nella parte superiore 25. Livelli>Duplica. 26. Effetti>Effetti di immagine>Scostamento: ![]() 27. Livelli>Duplica. 28. Effetti>Effetti di immagine>Scostamento, con i settaggi precedenti. 29. Livelli>Nuovo livello raster. Selezione>Carica/Salva selezione>Carica selezione da disco. Cerca e carica la selezione LZ Trio look 2: ![]() 30. Assicurati che il colore di primo piano sia #416199 e il colore di sfondo #92a3d2. Cambia i settaggi del gradiente: ![]() 31. Riempi ![]() 32. Selezione>Deseleziona. 33. Effetti>Plugins>Alien Skin Eye Candy 5 Impact>Perspective Shadow, e clicca ok per confermare i settaggi precedenti. 34. Apri il tube Hangertje e vai a Modifica>Copia. Torna al tuo lavoro e vai a Modifica>Incolla come nuovo livello. 35. Effetti>Effetti di immagine>Scostamento: ![]() 36. Effetti>Effetti 3D>Sfalsa ombra: ![]() 37. Livelli>Duplica. 38. Effetti>Effetti di immagine>Scostamento: ![]() 39. Livelli>Duplica. 40. Effetti>Effetti di immagine>Scostamento, con i settaggi precedenti. 41. Chiudi il livello inferiore. ![]() 42. Livelli>Unisci>Unisci visibile. 43. Effetti>Effetti geometrici>Prospettiva orizzontale: ![]() 44. Effetti>Plugins>Alien Skin Eye Candy 5 Impact>Perspective Shadow, e clicca ok per confermare i settaggi precedenti. 45. Riapri e attiva il livello inferiore. 46. Effetti>Plugins>Adjust>Variation: clicca su Load, cerca e seleziona le impostazioni predefinite LZ Trio look.AVA e clicca ok. ![]() tieni presente che questo filtro conserva in memoria le impostazioni precedenti; è pertanto consigliabile, prima di usarlo, di cliccare su Original per riportare le immagini ai colori originali. Attiva nuovamente il livello superiore. 47. Apri il tube KaraT4485.psp e vai a Modifica>Copia. 48. Torna al tuo lavoro e vai a Modifica>Incolla come nuovo livello. 49. Immagine>ridimensiona, all'80%, tutti i livelli non selezionato, bicubica. ![]() Sposta ![]() 50. Effetti>Effetti 3D>sfalsa ombra: ![]() 51. Livelli>Unisci>Unisci tutto. 52. Immagine>Aggiungi bordatura, 1 pixel, simmetriche, con il colore nero. 53. Selezione>Seleziona tutto. 54. Immagine>Aggiungi bordatura, 10 pixels, simmetriche, con un colore qualsiasi. 55. Selezione>Inverti. 56. Cambia i settaggi del gradiente. ![]() Riempi ![]() 57. Selezione>Deseleziona. 58. Immagine>Aggiungi bordatura, 1 pixel, simmetriche, con il colore nero. 59. Effetti>Plugins>Bordermania - Frame #2: ![]() 60. Aggiungi il tuo nome e/o il tuo watermark e salva in formato jpg. ![]() ![]() Se hai problemi o dubbi, o trovi un link non funzionante, o anche soltanto per un saluto, scrivimi 30 Marzo 2009 |