HAPPY AUTUMN
Ringrazio Leidy
per avermi permesso di tradurre i suoi
tutorial.
qui puoi trovare qualche risposta ai tuoi dubbi. Se l'argomento che ti interessa non è presente, ti prego di segnalarmelo. Questo tutorial è stato scritto con PSP X2, ma può essere eseguito anche con le altre versioni di PSP. Per tradurlo, ho usato PSP X. Occorrente: Materiale qui Il tube è di Marif. Filtri: Xero - Fritillary qui L&K - Zitah qui ![]() Importa il pennello in PSP (vedi gli appunti sui Pennelli qui) Metti il motivo LWood nella cartella Motivi. Apri il font e minimizzalo. Lo troverai nella lista dei font disponibili quando ti servirà. 1. Apri una nuova immagine trasparente 700 x 500 pixels. 2. Imposta il colore di primo piano con il colore scuro #744d2e, e il colore di sfondo con il colore chiaro #e8cd9e. 3. Passa il colore di primo piano a Gradiente, stile lineare: ![]() 4. Riempi ![]() 5. Regola>Sfocatura>Sfocatura gaussiana, raggio 30: ![]() 6. Passa il colore di primo piano a Motivi, e seleziona il motivo LWood con i seguenti settaggi: ![]() 7. Livelli>Nuovo livello raster. Riempi ![]() Abbassa l'opacità di questo livello al 60%. 8. Livelli>unisci>Unisci visibile. 9. Livelli>Duplica. Chiudi il livello superiore e attiva il livello inferiore. 10. Effetti>Plugins>Xero - Fritillary: ![]() 11. Riapri e attiva il livello superiore. 12. Effetti>Plugins>L&K - Zitah con i settaggi standard. ![]() 13. Effetti>Effetti di immagine>Angolo arricciato (con il colore scuro). ![]() Ripeti l'Effetto Angolo arricciato altre tre volte, selezionando gli altri tre angoli. ![]() 14. Livelli>Unisci>Unisci visibile e metti da parte l'immagine. 15. Apri una nuova immagine trasparente 400 x 300 pixels, e riempila ![]() 16. Effetti>Plugins>L&K - Zitah, con i settaggi standard. 17. Apri il tube Marif_2007_02Fevrier_misteddecor0119 e vai a Modifica>Copia. Torna al tuo lavoro (400x300) e vai a Modifica>Incolla come nuovo livello. Sposta ![]() ![]() 18. Livelli>Unisci>Unisci tutto. 19. Immagine>Aggiungi bordatura, 1 pixel, simmetriche selezionato, con il colore nero. 20. Selezione>Seleziona tutto. Immagine>Aggiungi bordatura, 25 pixels, simmetriche, con un colore qualsiasi. Selezione>Inverti. 21. Passa il colore di primo piano a Gradiente: ![]() Riempi ![]() 22. Effetti>Plugins>Xero - Fritillary, con i settaggi precedenti. 23. Effetti>Effetti 3D>Smusso a incasso: ![]() Selezione>Deseleziona. 24. Immagine>Aggiungi bordatura, 1 pixel, simmetriche, con il colore nero. 25. Modifica>Copia. Attiva l'immagine 700 x 500 che hai messo da parte prima e vai a Modifica>Incolla come nuovo livello. 26. Effetti>Effetti 3D>Sfalsa ombra: ![]() 27. Riporta il colore di primo piano al colore scuro. 28. Livelli>Nuovo livello raster. 29. Attiva lo strumento Pennello ![]() cerca e seleziona il pennello hbg2003_lines2 003: ![]() 30. Applicalo a sinistra cliccando con il tasto sinistro del mouse, per usare il colore scuro di primo piano. 31. Effetti>Effetti 3D>sfalsa ombra: ![]() 32. Livelli>Duplica. Immagine>Rifletti. 33. Attiva lo strumento Penna ![]() stile linea Rombi: ![]() ![]() Tenendo premuto il tasto della maiuscola (per ottenere delle linee perfettamente diritte), disegna tre righe sotto il riquadro, come nel mio esempio. 34. Livelli>Converti in livello raster. 35. Effetti>Effetti 3D>sfalsa ombra, con i settaggi precedenti. ![]() 36. Chiudi il colore di primo piano. Passa il colore di sfondo a Gradiente, stile lineare: ![]() 37. Attiva lo strumento Testo ![]() seleziona il font CluKennedySH con i seguenti settaggi: ![]() Scrivi il tuo testo. 38. Livelli>Converti in livello raster. 39. Effetti>Effetti 3D>Sfalsa ombra, con i settaggi precedenti. 40. Livelli>Unisci>Unisci tutto. 41. Immagine>Aggiungi bordatura, 2 pixels, simmetriche, con il colore scuro. Immagine>Aggiungi bordatura, 1 pixel, simmetriche, con il colore chiaro. Immagine>Aggiungi bordatura, 2 pixels, simmetriche, con il colore scuro. 42. Selezione>Seleziona tutto. 43. Immagine>Aggiungi bordatura, 20 pixels, simmetriche, con un colore qualsiasi. Selezione>Inverti. Riempi ![]() 44. Selezione>Deseleziona. 45. Immagine>Aggiungi bordatura, 2 pixels, simmetriche, con il colore scuro. Immagine>Aggiungi bordatura, 1 pixel, simmetriche, con il colore chiaro. Immagine>Aggiungi bordatura, 2 pixels, simmetriche, con il colore scuro. Aggiungi il tuo nome e/o il tuo watermark e salva in formato jpg. ![]() Se hai problemi o dubbi, o trovi un link non funzionante, o anche soltanto per un saluto, scrivimi
22 Ottobre 2009 |