MEMORIES
RICORDI

Ringrazio Cris per avermi permesso di tradurre i suoi tutorial
Il sito non è più attivo

qui puoi trovare qualche risposta ai tuoi dubbi.
Se l'argomento che ti interessa non è presente, ti prego di segnalarmelo.
Questo tutorial è stato scritto e tradotto con PSP X.
Occorrente:
Materiale qui
Il tube schnur1 viene dal sito http://livelysfreebies.blogspot.com/ Lively's Freebies
La trama viene dal sito http://colorfilter.net/icontextures Colorfilter
Si comincia con il quadro:
1. Apri una nuova immagine trasparente 550x350 pixels.
2. Selezione>Seleziona tutto.
Apri la trama colorfilter mix 35 e vai a Modifica>Copia.
Torna alla tua immagine trasparente e vai a Modifica>Incolla nella selezione.
Selezione>Deseleziona.
Se stai usando PSP 9: Selezione>Nessuna selezione
3. Apri il tube 74238152Jaldq8mxsundayrain045 e vai a Modifica>Copia.
Torna al tuo lavoro e vai a Modifica>Incolla come nuovo livello.
Nella paletta dei livelli cambia la modalità di miscelatura in Luminanza (esistente)
e abbassa l'opacità al 50%.
4. Immagine>Aggiungi bordatura, 4 pixels, simmetriche, con il colore bianco.
Metti da parte questa immagine per il momento.
5. Apri una nuova immagine trasparente 700 x 500 pixels.
6. Imposta il colore di primo piano con #E1C9CF en avant-plan.
Riempi l'immagine con questo colore.
6. Livelli>Nuovo livello raster.
Imposta il colore di sfondo con #91636D.
Passa il colore di primo piao a Gradiente di primo piano/sfondo, con i seguenti settaggi:

Riempi il nuovo livello con questo gradiente.
7. Regola>Sfocatura>Sfocatura gaussiana, raggio 25.

8. Livelli>Carica/Salva maschera>Carica maschera da disco.
Cerca e carica la maschera KL238.

Livelli>Unisci>Unisci gruppo.
9. Livelli>Unisci>Unisci visibile.
Rinomina questo livello Sfondo.
10. Attiva l'immagine che hai messo da parte e vai a Modifica>Copia.
Ritorna alla tua immagine di sfondo e vai a Modifica>Incolla come nuovo livello.
11. Apri il tube schunr1
Immagine>Ridimensiona, a 560 pixels di larghezza.
Modifica>Copia.
Torna al tuo lavoro e vai a Modifica>Incolla come nuovo livello.
Posiziona l'immagine in alto:

12. Apri il tube mds 2340 oldtimer 09.02.07, e vai a Modifica>Copia.
Torna al tuo lavoro e vai a Modifica>Incolla come nuovo livello.
Spostalo nell'angolo in basso a destra.

13. Nella paletta dei livelli, chiudi il livello Sfondo.
Cambia la modalità di miscelatura del tube che hai appena incollato in Luminanza (Esistente)
Livelli>Unisci>Unisci visibile.
Rinomina questo livello quadro.
Rendi nuovamente visibile il livello sfondo.
Attiva il livello quadro.
14. Apri il tube cravatela, duplicalo (shift+D), e chiudi l'originale.
Immagine>Ridimensiona, a 525 pixels di altezza.
Modifica>Copia.
Torna al tuo lavoro e vai a Modifica>Incolla come nuovo livello.
Immagine>Rifletti.
Sposta il livello duplicato a sinistra.
15. Attiva lo strumento Gomma :

Nella paletta dei livelli attiva il livello quadro.
Ritorna alla tua immagine e cancella dal tube l'immagine del quadro che si vede in trasparenza.
Usa lo zoom per lavorare meglio, e soprattutto fai molta attenzione a non uscire dai bordi.
Procedi a piccoli tocchi, così in caso di errore potrai tornare indietro con Modifica>Annulla,
senza dover rifare tutto.
16. Livelli>Nuovo livello raster.
Attiva lo strumento Pennello 
cerca e seleziona il pennello MMDEFINEMemories_Memories_cc.
Applica il pennello con il colore di primo piano
e posizionalo in basso a destra.
17. Immagine>Aggiungi bordatura, 2 pixels, simmetriche, con il colore #62334E.
18. Firma, ridimensiona - se vuoi - ed esporta come jpeg ottimizzata.

Se hai problemi o dubbi, o trovi un link non funzionante,
o anche soltanto per un saluto, scrivimi.
23 Marzo 2007
|