NUIT BRUMEUSE

Nuit Brumeuse

Ringrazio Lea per avermi invitato a tradurre i suoi tutorial.

Porta con te l'immagine per tenere il segno.


Se vuoi stampare


qui puoi trovare qualche risposta ai tuoi dubbi.
Se l'argomento che ti interessa non è presente, ti prego di segnalarmelo.


Per tradurre questo tutorial ho usato PSP X.

Questo tutorial è una creazione di ©Lea e non può essere copiato su altri siti nè essere offerto per il download.
Lo stesso vale per la mia traduzione.
Il materiale viene da vari gruppi di condivisione. Il copyright appartiene ai rispettivi autori.
Grazie ai creatori dei tubes che mettono a disposizione il loro lavoro in vari gruppi di condivisione.
Rispetta il lavoro degli autori, non cambiare il nome dei files e non cancellare il livello del watermark.

Occorrente:
Materiale qui

Filtri:
Filters Unlimited 2.0 qui

Ti servirà anche Animation Shop qui



Apri tutto il materiale in PSP.

1. Apri una nuova immagine trasparente 700 x 600 pixels.

2. Imposta il colore di primo piano con #7089a0.

3. Riempi l'immagine trasparente con il colore di primo piano.

4. Livelli>Nuovo livello raster.

5. Imposta il colore di primo piano con #1e262e,
e riempi il livello con questo colore.

6. Livelli>Nuovo livello maschera>Da immagine.
Apri il menu sotto la finestra di origine e vedrai la lista dei files aperti.
Seleziona Backdrop, con i seguenti settaggi.



Livelli>Elimina e rispondi sì alla domanda Unire la maschera nel livello corrente.



Livelli>Unisci>Unisci gruppo.

7. Apri il tube transparent_graphnco_mai_09 e vai a Modifica>Copia.
Torna al tuo lavoro e vai a Modifica>Incolla come nuovo livello.

8. Livelli>Unisci>Unisci visibile.

9. Se vuoi, firma adesso il tuo lavoro.

10. Livelli>Duplica - 2 volte e avrai tre livelli identici.

11. Chiudi i primi due livelli e attiva il terzo livello.



12. Effetti>Plugins>Filters Unlimited - Render - Smoke, con i seguenti settaggi.



13. Regola>Tonalità e saturazione>Viraggio:



14. Chiudi questo livello.
Apri e attiva il secondo livello.
15. Ripeti l'Effetto Smoke, con i seguenti settaggi.



14. Regola>Tonalità e saturazione>Viraggio, con i settaggi precedenti.

17. Chiudi questo livello.
Apri e attiva il primo livello.

Ripeti l'Effetto Smoke con i seguenti settaggi.



18. Regola>Tonalità e saturazione>Viraggio, con i settaggi precedenti.

19. Apri il tube goth240806 e vai a Modifica>Copia.
Torna al tuo lavoro e vai a Modifica>Incolla come nuovo livello.

20. Spostalo nell'angolo in basso a destra.

22. Apri il tube gothique_08_graphnco_mai_09 e vai a Modifica>Copia.
Torna al tuo lavoro e vai a Modifica>Incolla come nuovo livello.

Spostalo nell'angolo in alto a destra.

23. Abbassa l'opacità di questo livello al 50%.



24. Apri il tube gothique_01_graphnco e vai a Modifica>Copia.
Torna al tuo lavoro e vai a Modifica>Incolla come nuovo livello.

Sposta il tube completamente a sinistra.

25. Livelli>Nuovo livello raster.
Selezione>Seleziona tutto.
Selezione>Modifica>Contrai - 7 pixels.
Selezione>Inverti.
Riempi la selezione con il colore#364250.

26. Effetti>Effetti 3D>Pulsante.



27. Assicurati che i due livelli delle copie di Uniti siano chiusi.



Modifica>Copia Unione.
Apri Animation Shop e vai a Modifica>Incolla>Incolla come nuova animazione.
Torna in PSP.
Chiudi il livello Uniti e apri il livello della prima copia.



Modifica>Copia Unione.
Torna in Animation Shop e vai a Modifica>Incolla>Incolla dopo il fotogramma corrente.

Di nuovo in PSP.
Chiudi il livello della prima copia e apri il livello della seconda copia.



Modifica>Copia Unione.
In Animation Shop: Modifica>Incolla>Incolla dopo il fotogramma corrente.

Modifica>Seleziona tutto.
Animazione>Proprietà fotogramma e imposta la velocità a 70.

Controlla il risultato cliccando su Visualizza e salva in formato gif.

divisorio


Se hai problemi o dubbi, o trovi un link non funzionante,
o anche soltanto per un saluto, scrivimi.

11 Febbraio 2010

torna alla home page torna ai tutorial di Lea