BEP ![]()
Merci, Lea, pour m'avoir invité à traduire tes tutoriels. ![]()
qui puoi trovare qualche risposta ai tuoi dubbi. Se l'argomento che ti interessa non è presente, ti prego di segnalarmelo. Per tradurre questo tutorial ho usato PSP X. Dalla versione X4, il comando Immagine>Rifletti è stato sostituito con Immagine>Capovolgi in orizzontale, e il comando Immagine>Capovolgi con Immagine>Capovolgi in verticale. Nelle versioni X5 e X6, le funzioni sono state migliorate rendendo disponibile il menu Oggetti. Vedi la scheda sull'argomento qui Questo tutorial è una creazione di ©Lea e non può essere copiato su altri siti nè essere offerto per il download. Lo stesso vale per la mia traduzione. Il materiale viene da vari gruppi di condivisione. Il copyright appartiene ai rispettivi autori. Grazie ai creatori dei tubes che mettono a disposizione il loro lavoro in vari gruppi di condivisione. Rispetta il lavoro degli autori, non cambiare il nome dei files e non cancellare il livello del watermark. Occorrente: Materiale qui Filtri: in caso di dubbi, ricorda di consultare la mia sezione filtri qui Filters Unlimited 2.0 qui Graphics Plus - Cross Shadow qui AAA Frames - Foto Frame qui Eye Candy 4000 - Glass qui Alien skin Eye Candy 5 Impact - Perspective Shadow qui I filtri Graphics Plus si possono usare da soli o importati in Filters Unlimited (come fare vedi qui) Se un filtro fornito appare con questa icona ![]() ![]() Apri la maschera in PSP e minimizzala con il resto del materiale. 1. Apri una nuova immagine trasparente 750 x 500 pixels. Imposta il colore di primo piano con #da9fa7, e il colore di sfondo con #e3c3c6. Passa il colore di primo piano a Gradiente di primo piano/sfondo, stile Lineare. ![]() Riempi ![]() 3. Effetti>Plugins>Graphics Plus - Cross Shadow. ![]() 4. Effetti>Plugins>Filters Unlimited 2.0 - Paper Texture - Japanese Paper. ![]() 5. Livelli>Nuovo livello raster. Imposta il colore di primo piano con f3e5e7, e riempi ![]() 6. Livelli>Nuovo livello maschera>Da immagine. Apri il menu sotto la finestra di origine e vedrai la lista dei files aperti. Seleziona la maschera dyn005, con i seguenti settaggi. ![]() Livelli>Elimina e rispondi sì alla domanda unire la maschera nel livello corrente. ![]() Livelli>Unisci>Unisci gruppo. 7. Effetti>Effetti 3D>Sfalsa ombra, colore #762835. ![]() 8. Regola>Tonalità e saturazione>Viraggio. ![]() 9. Livelli>Nuovo livello raster. Imposta il colore di primo piano con c4848f, e riempi ![]() 10. Immagine>Ridimensiona, all'80%, tutti i livelli non selezionato. 11. Selezione>Seleziona tutto. Selezione>Mobile. Selezione>Immobilizza. 12. Effetti>Plugins>AAA Frames - Foto Frame. ![]() Selezione>Deseleziona. 13. Regola>Tonalità e saturazione>Viraggio. ![]() 14. Effetti>Plugins>Alien Skin Eye Candy 5 Impact - Perspective Shadow. ![]() 15. Attiva lo strumento Bacchetta magica ![]() e clicca al centro della cornice per selezionarla. 16. Effetti>Plugins>Eye Candy 4000 - Glass. ![]() 17. Regola>Tonalità e saturazione>Viraggio. ![]() Selezione>Deseleziona. 18. Apri il tube voile e vai a Modifica>Copia. Torna al tuo lavoro e vai a Modifica>Incolla come nuovo livello. Spostalo ![]() 19. Apri il tube Gerry-Misted-Flower14 - 1 september 2009, e vai a Modifica>Copia. Torna al tuo lavoro e vai a Modifica>Incolla come nuovo livello. Spostalo ![]() Cambia la modalità di miscelatura di questo livello in Sovrapponi. ![]() 20. Apri il tube femme 243_2 e vai a Modifica>Copia. Torna al tuo lavoro e vai a Modifica>Incolla come nuovo livello. Spostalo ![]() 21. Apri il tube deco1_bep e vai a Modifica>Copia. Torna al tuo lavoro e vai a Modifica>Incolla come nuovo livello. Spostalo ![]() come nell'esempio. ![]() 22. Apri il tube medaillon_auteur_inconnu e vai a Modifica>Copia. Torna al tuo lavoro e vai a Modifica>Incolla come nuovo livello. Spostalo ![]() 23. Effetti>Effetti 3D>Sfalsa ombra, colore #762835. ![]() 24. Apri il tube femme 243_2_modifier, e vai a Modifica>Copia. Torna al tuo lavoro e vai a Modifica>Incolla come nuovo livello. Posiziona ![]() Livelli>Disponi>Sposta giù. 25. Apri il tube femme texte_bep e vai a Modifica>Copia. Torna al tuo lavoro e vai a Modifica>Incolla come nuovo livello. Spostalo ![]() ![]() 26. Livelli>Unisci>Unisci tutto. 27. Immagine>Aggiungi bordatura, 2 pixels, simmetriche, colore #efd1d6. Immagine>Aggiungi bordatura, 20 pixels, simmetriche, colore #C66875. Attiva lo strumento Bacchetta magica ![]() e clicca nel bordo da 20 pixels per selezionarlo. 28. Effetti>Plugins>Eye Candy 4000 - Glass, con i settaggi precedenti. 29. Regola>Tonalità e saturazione>Viraggio. ![]() 30. Immagine>Rifletti. Immagine>Capovolgi. Selezione>Deseleziona. 31. Immagine>Aggiungi bordatura, 2 pixels, simmetriche, colore #efd1d6. Firma il tuo lavoro e salva in formato jpg. Le vostre versioni ![]() Olimpia ![]() Se hai problemi o dubbi, o trovi un link non funzionante, o anche soltanto per un saluto, scrivimi. 20 Aprile 2014 |