BRIDGET





Grazie Laurette per l'invito a tradurre i tuoi tutorial.


Porta con te l'immagine per tenere il segno.



Se vuoi stampare




qui puoi trovare qualche risposta ai tuoi dubbi.
Se l'argomento che ti interessa non è presente, ti prego di segnalarmelo.


Questo tutorial è stato scritto con PSP2020 e tradotto con PSPX9, ma può essere realizzato anche con le altre versioni di PSP.
Dalla versione X4, il comando Immagine>Rifletti è stato sostituito con Immagine>Capovolgi in orizzontale,
e il comando Immagine>Capovolgi con Immagine>Capovolgi in verticale.
Nelle versioni X5 e X6, le funzioni sono state migliorate rendendo disponibile il menu Oggetti.
Con la nuova versione X7, sono tornati Rifletti>Capovolgi, ma con nuove varianti.
Vedi la scheda sull'argomento qui



Occorrente:



Materiale di Laurette.
L'autrice prega di non condividere in rete i suoi tubes.
(in questa pagina trovi i links ai siti dei creatori di tubes)







in caso di dubbi, ricorda di consultare la mia sezione filtri qui
Filters Unlimited 2.0 qui
Toadies - Weaver qui
AP 01 [Innovations] - Lines SilverLining qui
VM Toolbox - Zoom Blur qui
AAA Frames - Frame Works qui
I filtri Toadies e VM Toolbox si possono usare da soli o importati in Filters Unlimited
(come fare vedi qui)
Se un filtro fornito appare con questa icona deve necessariamente essere importato in Filters Unlimited.





non esitare a cambiare modalità di miscelatura e opacità secondo i colori utilizzati.



Se hai problemi con il canale alfa, apri una nuova immagine trasparente 900 x 600 pixels,
e usa la selezione da disco.

Metti la trama nella cartella trame.

Apri la maschera in PSP e minimizzala con il resto del materiale.

1. Apri Calque Alpha Bridget
Questa immagine, che sarà la base del tuo lavoro, non è vuota,
ma contiene una selezione salvata sul canale alfa.

2. Selezione>Seleziona tutto.

Apri l'immagine di sfondo image du fond

Modifica>Copia.
Torna al tuo lavoro e vai a Modifica>Incolla nella selezione.
Selezione>Deseleziona.

3. Effetti>Plugins>Toadies - Weaver, con i settaggi standard.



Livelli>Duplica.
Cambia la modalità di miscelatura di questo livello in Filtra,
e abbassa l'opacità al 50%.



Livelli>Unisci>Unisci giù.

4. Livelli>Nuovo livello raster, Raster 2.

Selezione>Carica/Salva selezione>Carica selezione da canale alfa.
La selezione #1 è subito disponibile. Devi soltanto cliccare Carica.



Imposta il colore di primo piano con il colore bianco.

Riempi la selezione con il colore bianco.

5. Apri il misted tube paysage

per il mio esempio, prima di copiare il tube,
ho selezionato la parte "piena" dell'immagine




Modifica>Copia.
Torna al tuo lavoro e vai a Modifica>Incolla nella selezione.
Selezione>Modifica>Seleziona bordature selezione.



6. Riempi la selezione con il colore bianco.

Effetti>Plugins>AP 01 [Innovations] - Lines-SilverLining.



Selezione>Deseleziona.

7. Effetti>Effetti 3D>Sfalsa ombra, colore #454545,
ombra su nuovo livello selezionato.



Rimani posizionato sul livello dell'ombra.

Effetti>Effetti di trama>Mosaico antico.



8. Attiva il livello inferiore, Raster 1.

Livelli>Nuovo livello raster.
Riempi il livello con il colore bianco.

Livelli>Nuovo livello maschera>Da immagine.
Apri il menu sotto la finestra di origine e vedrai la lista dei files aperti.
Seleziona la maschera sg_Waved-banner



Effetti>Effetti di bordo>Aumenta.
Livelli>Unisci>Unisci gruppo.

Effetti>Effetti 3D>Sfalsa ombra, colore #454545,
ombra su nuovo livello non selezionato.



9. Attiva nuovamente il livello inferiore, Raster 1.

Apri Tube décoration

Modifica>Copia.
Torna al tuo lavoro e vai a Modifica>Incolla come nuovo livello.
E' al suo posto.

Cambia la modalità di miscelatura di questo livello in Luminanza (esistente).



10. Imposta il colore di primo piano con il colore rosa #eab9c0,
e il colore di sfondo con il colore celeste #d1d9e3.



Passa il colore di primo piano a Gradiente di primo piano/sfondo, stile Lineare.



11. Immagine>Aggiungi bordatura, 2 pixels, simmetriche, colore blu di sfondo.

Selezione>Seleziona tutto.

Immagine>Aggiungi bordatura, 50 pixels, simmetriche, colore bianco.

Selezione>Inverti.

Effetti>Plugins>VM Toolbox - Zoom blur, con i settaggi standard.



Di nuovo Selezione>Inverti.

Effetti>Effetti 3D>Sfalsa ombra, colore #545454.



Selezione>Deseleziona.

12. Immagine>Aggiungi bordatura, 5 pixels, simmetriche, colore blu di sfondo.

Selezione>Seleziona tutto.

Immagine>Aggiungi bordatura, 50 pixels, simmetriche, colore bianco.

Effetti>Effetti 3D>Sfalsa ombra, con i settaggi precedenti.



Selezione>Deseleziona.

13. Immagine>Aggiungi bordatura, 2 pixels, simmetriche, colore blu di sfondo.

Selezione>Seleziona tutto.

Immagine>Aggiungi bordatura, 50 pixels, simmetriche, colore bianco.

Selezione>Inverti.

14. Selezione>Modifica>Contrai - 10 pixels.



Riempi la selezione con il gradiente.

Effetti>Effetti di trama>Trama - trama Cogs02.



Selezione>Deseleziona.

15. Apri il tube IA-fleur-09.11.2024-laurette

Cancella la firma e vai a Modifica>Copia.
Torna al tuo lavoro e vai a Modifica>Incolla come nuovo livello.
Sposta il tube in basso a sinistra.

Effetti>Effetti 3D>Sfalsa ombra, colore #545454.



16. Apri il tube IA-190-laurette

Cancella la firma e vai a Modifica>Copia.
Torna al tuo lavoro e vai a Modifica>Incolla come nuovo livello.
Immagine>Rifletti>Rifletti orizzontalmente.

Effetti>Effetti di immagine>Scostamento.



Effetti>Effetti 3D>Sfalsa ombra, a scelta o con i seguenti settaggi.



Regola>Messa a fuoco>Metti a fuoco.
Livelli>Unisci>Unisci visibile.

17. Effetti>Plugins>AAA Frames - Frame Works.



18. Firma il tuo lavoro su un nuovo livello.
Livelli>Unisci>Unisci tutto.

Immagine>Ridimensiona, a 950 pixels di larghezza, tutti i livelli selezionato.

Salva in formato jpg.

Per i tubes di questo esempio grazie Laurette.





Le vostre versioni. Grazie



Tosca dei gatti



Marygraphics



Magdy



Puoi scrivermi se hai problemi o dubbi, o trovi un link che non funziona, o soltanto per un saluto.



23 Gennaio 2025

contatore online

torna alla home page torna ai tutorial di Laurette

contatore visite html