ELLA
Grazie Laurette per l'invito a tradurre i tuoi tutorial.
qui puoi trovare qualche risposta ai tuoi dubbi. Se l'argomento che ti interessa non è presente, ti prego di segnalarmelo. Questo tutorial è stato tradotto con Corel X e CorelX17, ma può essere realizzato anche con le altre versioni di PSP. Dalla versione X4, il comando Immagine>Rifletti è stato sostituito con Immagine>Capovolgi in orizzontale, e il comando Immagine>Capovolgi con Immagine>Capovolgi in verticale. Nelle versioni X5 e X6, le funzioni sono state migliorate rendendo disponibile il menu Oggetti. Con la nuova versione X7, sono tornati Rifletti>Capovolgi, ma con nuove varianti. Vedi la scheda sull'argomento qui traduzione in inglese/english translation ![]() Le vostre versioni qui Occorrente: Un tube a scelta. Il resto del materiale qui Per il tube grazie Anna.br. La foto viene da Internet. Le maschere sono di Ildiko. Gli altri tube vengono da differenti kits acquistati. Il resto del materiale, realizzato con lo strumento Forme predefinite, è di Laurette. Filtri: se hai problemi con i filtri, consulta la mia sezione filtri qui Filters Unlimited 2.0 qui Crescent Moon - CutGlass qui FM Tile Tools - Blend Emboss qui Mura's Meister - Perspective Tiling qui I filtri Crescent Moon si possono usare da soli o importati in Filters Unlimited (come fare vedi qui) Se un filtro fornito appare con questa icona ![]() ![]() non esitare a cambiare modalità di miscelatura e opacità secondo i colori utilizzati. Metti le linee di stile nella cartella Linee di stile. Apri la maschera in PSP e minimizzala con il resto del materiale. 1. Imposta il colore di primo piano con #a06a3e, e il colore di sfondo con #c6a779. ![]() Apri una nuova immagine trasparente 900 x 600 pixels, e riempila ![]() Livelli>Nuovo livello raster. Riempi ![]() Livelli>Nuovo livello maschera>Da immagine. Apri il menu sotto la finestra di origine e vedrai la lista dei files aperti. Seleziona la maschera ildiko maszk2016_143. ![]() Effetti>Effetti di bordo>Aumenta. Livelli>Duplica. ![]() Livelli>Unisci>Unisci gruppo. 2. Effetti>Effetti 3D>Sfalsa ombra. ![]() Livelli>Duplica. Immagine>Rifletti. Livelli>Unisci>Unisci giù. Effetti>Effetti di riflesso>Specchio rotante. ![]() Attiva lo strumento Selezione ![]() (non importa il tipo di selezione impostato, perchè con la selezione personalizzata si ottiene sempre un rettangolo) clicca sull'icona Selezione personalizzata ![]() e imposta i seguenti settaggi. ![]() Livelli>Nuovo livello raster. Apri il tube del paesaggio e vai a Modifica>Copia. Torna al tuo lavoro e vai a Modifica>Incolla nella selezione. Effetti>Effetti 3D>Scalpello, colore scuro. ![]() Selezione>Deseleziona. Livelli>Duplica. Immagine>Rifletti. Livelli>Unisci>Unisci giù. Effetti>Effetti 3D>Sfalsa ombra, colore nero. ![]() 3. Apri il tube ILdiko créate _0003 free e vai a Modifica>Copia. Torna al tuo lavoro e vai a Modifica>Incolla come nuovo livello. Non spostarlo. Effetti>Effetti di immagine>Motivo unico, con i settaggi standard. ![]() Cambia la modalità di miscelatura di questo livello in Luminanza (esistente). Effetti>Effetti di bordo>Aumenta, o secondo il colore usato. Livelli>Duplica. Immagine>Rifletti. Livelli>Unisci>Unisci giù. 4. Attiva il livello di sfondo, Raster 1. Effetti>Effetti di trama>Veneziana. ![]() Livelli>Duplica. Cambia la modalità di miscelatura di questo livello in Luce netta, o altro. Effetti>Plugins>Crescent Moon - Cut Glass ![]() Effetti>Plugins>Mura's Meister - Perspective Tiling. ![]() Effetti>Plugins>FM Tile Tools - Blend Emboss, con i settaggi standard. ![]() Dovresti avere questo ![]() Livelli>Unisci>Unisci tutto. 5. Apri il tube Deco CL n.3, e vai a Modifica>Copia. Torna al tuo lavoro e vai a Modifica>Incolla come nuovo livello. Per posizionare il tube: premi sulla tastiera il tasto K per attivare lo strumento Puntatore ![]() modalità Scala ![]() e imposta Posizione X: 45,00 e Posizione Y: 114,00 ![]() Livelli>Duplica. Immagine>Rifletti. Livelli>Unisci>Unisci giù. Cambia la modalità di miscelatura di questo livello in Moltiplica, o altro. Non c'è Effetto Sfalsa ombra. Se utilizzi un altro colore (come nell'esempio in fondo al tutorial): Regola>Tonalità e saturazione>Viraggio, con i valori corrispondenti al colore scelto ![]() 6. Apri il tube Déco CL fleur seule, e vai a Modifica>Copia. Torna al tuo lavoro e vai a Modifica>Incolla come nuovo livello. Strumento Puntatore ![]() e imposta Posizione X: 37,00 e Posizione Y: 284,00 ![]() Livelli>Duplica. Immagine>Rifletti. Livelli>Unisci>Unisci giù. Effetti>Effetti 3D>Sfalsa ombra, colore nero. ![]() 7. Imposta il colore di primo piano con il colore bianco. Attiva lo strumento Penna ![]() cerca e seleziona la linea di stile vyp ligne Losange, larghezza 2. ![]() Se preferisci la via più semplice, nel materiale trovi il tube da copiare/incollare come nuovo livello. Per tracciare la linea, clicca sul punto di partenza (leggermente scostato dal bordo) ![]() quindi sul punto di arrivo e la linea si traccerà da sola ![]() ![]() ![]() Attenzione: questo non funziona se non è selezionato Collega segmenti. Livelli>Converti in livello raster. Livelli>Duplica. Immagine>Rifletti. Livelli>Unisci>Unisci giù. Effetti>Effetti 3D>Sfalsa ombra, colore nero. ![]() 8. Livelli>Nuovo livello raster. Attiva nuovamente lo strumento Penna ![]() cerca e seleziona la linea di stile Punto, larghezza 3 ![]() Sempre con il colore bianco traccia una linea come hai fatto prima ![]() Livelli>Converti in livello raster. Livelli>Duplica. Immagine>Rifletti. Effetti>Effetti 3D>Sfalsa ombra, con i settaggi precedenti. ![]() 9. Apri il tube petits triangle e vai a Modifica>Copia. Torna al tuo lavoro e vai a Modifica>Incolla come nuovo livello. Strumento Puntatore ![]() e imposta Posizione X: 387,00 e Posizione Y: 89,00 ![]() Livelli>Duplica. Immagine>Ridimensiona, al 75%, tutti i livelli non selezionato. ![]() Ripeti questo passaggio fino a ottenere 4 triangoli che si posizioneranno automaticamente ![]() Livelli>Unisci>Unisci giù - 3 volte per avere i triangoli su un unico livello. Effetti>Effetti 3D>Sfalsa ombra, colore nero. ![]() Colorizza, se stai usando un altro colore. 10. Immagine>Aggiungi bordatura, 2 pixels, simmetriche, colore scuro. Immagine>Aggiungi bordatura, 2 pixels, simmetriche, colore bianco. Immagine>Aggiungi bordatura, 2 pixels, simmetriche, colore scuro. Immagine>Aggiungi bordatura, 25 pixels, simmetriche, colore bianco. Immagine>Aggiungi bordatura, 2 pixels, simmetriche, colore scuro. Selezione>Seleziona tutto. Immagine>Aggiungi bordatura, 35 pixels, simmetriche, colore scuro. Effetti>Effetti 3D>Sfalsa ombra, colore nero. ![]() Modifica>Ripeti Sfalsa ombra. Selezione>Deseleziona. 11, Apri il tube coin CL.design e vai a Modifica>Copia. Torna al tuo lavoro e vai a Modifica>Incolla come nuovo livello. Strumento Puntatore ![]() e imposta Posizione X: 811,00 e Posizione Y: 11,00 ![]() Livelli>Duplica. Immagine>Capovolgi. Immagine>Rifletti. Livelli>Unisci>Unisci giù. Effetti>Effetti 3D>Sfalsa ombra, colore nero. ![]() 12. Apri il tube branche, e vai a Modifica>Copia. Torna al tuo lavoro e vai a Modifica>Incolla come nuovo livello. Spostalo ![]() Effetti>Effetti 3D>Sfalsa ombra, colore nero. ![]() 13. Apri il tube petit oiseau, e vai a Modifica>Copia. Torna al tuo lavoro e vai a Modifica>Incolla come nuovo livello. Spostalo ![]() ![]() Effetti>Effetti 3D>Sfalsa ombra, colore nero. ![]() 14. Apri il tube petits chat, e vai a Modifica>Copia. Torna al tuo lavoro e vai a Modifica>Incolla come nuovo livello. Regola>Messa a fuoco>Metti a fuoco. Spostalo ![]() ![]() Effetti>Effetti 3D>Sfalsa ombra, colore nero. ![]() 15. Apri il tube della donna e vai a Modifica>Copia. Torna al tuo lavoro e vai a Modifica>Incolla come nuovo livello. Regola>Messa a fuoco>Metti a fuoco. Spostalo ![]() Effetti>Effetti 3D>Sfalsa ombra, colore nero. ![]() 16, Apri il tube titre e vai a Modifica>Copia. Torna al tuo lavoro e vai a Modifica>Incolla come nuovo livello. Spostalo ![]() Effetti>Effetti 3D>Sfalsa ombra, colore nero. ![]() Firma il tuo lavoro. Immagine>Aggiungi bordatura, 2 pixels, simmetriche, colore chiaro. Immagine>Ridimensiona, 900 pixels di larghezza, tutti i livelli selezionato. Il tube di questo esempio è di Rooske ![]() ![]() Puoi scrivermi se hai problemi o dubbi, o trovi un link che non funziona, o soltanto per un saluto. Se vorrai mandarmi la tua versione, sarò lieta di pubblicarla. 2 Febbraio 2018 |