PINK FREAK Ringrazio Bigi per avermi permesso di tradurre questo tutorial.
qui puoi trovare qualche risposta ai tuoi dubbi. Se l'argomento che ti interessa non è presente, ti prego di segnalarmelo. Questo tutorial è stato scritto con PSP X2, ma può essere eseguito anche con le altre versioni di PSP. Il copyright del tutorial, del materiale scrap e dei poser appartiene a Laguna Azul. Il copyright della traduzione è mio. Il copyright dei tubes e delle immagini appartiene ai rispettivi artisti. Per favore, rispetta il lavoro degli autori. traduzione in francese/traduction en français qui Occorrente: Il template di Missy Template347 qui Il resto del materiale qui Filtri: Alien Skin Eye Candy 5 Impact - Bevel qui ![]() 1. Apri "Template 347 con Missy". Duplicalo usando la combinazione di tasti maiuscola+D e chiudi l'originale. La copia sarà la base del tuo lavoro. 2. Apri i tre sfondi glitter "la_glitter_back_black", "la_glitter_back_pink", "la_glitter_back_silver", e minimizzali. Imposta lo sfondo rosa come colore di primo piano (che si alternerà con lo sfondo silver), e lo sfondo nero come colore di sfondo. ![]() ![]() 3. Prima di iniziare, una piccola spiegazione per il riempimento con i motivi di primo piano e sfondo. Si possono eseguire i seguenti passaggi. Selezione>Seleziona tutto. Selezione>Mobile. Selezione>Immobilizza. Strumento riempimento così impostato. ![]() Ora è possibile riempire la selezione. Selezione>Deseleziona. Per il riempimento dello sfondo, copiare la carta (Papier). Selezione>Seleziona tutto. Selezione>Mobile. Selezione>Immobilizza. Modifica>Incolla nella selezione. Così, quando scrivo di riempire con il motivo di primo piano o sfondo, oppure incolla la carta, procedi come descritto sopra. Per la mia traduzione, ho descritto i passaggi ogni volta. Lascio quanto descritto sopra come indicazione di massima per i tuoi prossimi lavori. 4. Livelli>Visualizza>Nessuno. 5. Apri e attiva il livello "glittered centre circle". Selezione>Seleziona tutto. Selezione>Mobile. Selezione>Immobilizza. Riempi ![]() 6. Apri e attiva il livello soprastante "circle centre 1". Selezione>Seleziona tutto. Selezione>Mobile. Selezione>Immobilizza. Apri la carta "la_paper 1" e vai a Modifica>Copia. Torna al tuo lavoro e vai a Modifica>Incolla nella selezione. Selezione>Deseleziona. 7. Apri e attiva il livello soprastante "glittered circle right". Selezione>Seleziona tutto. Selezione>Mobile. Selezione>Immobilizza. Riempi ![]() Selezione>Deseleziona. 8. Apri e attiva il livello successivo "rectangle 1". Apri il tube "la_ribbon wavy". Immagine>Ruota a destra o - sulla barra superiore degli strumenti - clicca sull'icona corrispondente ![]() Immagine>Ridimensiona, a 493 pixels di altezza. Modifica>Copia, e minimizza il tube perchè ti servirà ancora. Torna al tuo lavoro e vai a Modifica>Incolla come nuovo livello. Effetti>Effetti di immagine>Scostamento. ![]() ![]() 9. Apri e attiva il livello successivo "circle right". Selezione>Seleziona tutto. Selezione>Mobile. Selezione>Immobilizza. Apri "la_paper 2" e vai a Modifica>Copia. non chiuderla perchè ti servirà ancora Torna al tuo lavoro e vai a Modifica>Incolla nella selezione. Selezione>Deseleziona. Apri il tube "la_black ribbon with eyelet" e vai a Modifica>Copia. Torna al tuo lavoro e vai a Modifica>Incolla come nuovo livello. Effetti>Effetti di immagine>Scostamento. ![]() 10. Apri e attiva il livello successivo "glittered circle left". Selezione>Seleziona tutto. Selezione>Mobile. Selezione>Immobilizza. Riempi ![]() Selezione>Deseleziona. Apri e attiva il livello successivo "rectangle 2". Attiva nuovamente il tube "la_ribbon wave" e vai a Modifica>Copia. Torna al tuo lavoro e vai a Modifica>Incolla come nuovo livello. Effetti>Effetti di immagine>Scostamento. ![]() 11. Apri e attiva il livello successivo "circle left". Selezione>Seleziona tutto. Selezione>Mobile. Selezione>Immobilizza. Attiva nuovamente "la_paper 2" e vai a Modifica>Copia. Torna al tuo lavoro e vai a Modifica>Incolla nella selezione. Selezione>Deseleziona. 12. Apri e attiva il livello successivo "square 1". Selezione>Seleziona tutto. Selezione>Mobile. Selezione>Immobilizza. Apri "la_paper 3" e vai a Modifica>Copia. Torna al tuo lavoro e vai a Modifica>Incolla nella selezione. Selezione>Deseleziona. Apri e attiva il livello successivo "square 2". Selezione>Seleziona tutto. Selezione>Mobile. Selezione>Immobilizza. Modifica>Incolla nella selezione (lo sfondo "la_paper3" è ancora in memoria). Selezione>Deseleziona. 13. Apri e attiva il livello successivo "frame background 1". Selezione>Seleziona tutto. Selezione>Mobile. Selezione>Immobilizza. Apri "la_paper 4" e vai a Modifica>Copia. Torna al tuo lavoro e vai a Modifica>Incolla nella selezione. Mantieni selezionato. Apri uno dei tube - per l'esempio "la_render_woman1_pink freak". Immagine>Ridimensiona, al 70%. Regola>Messa a fuoco>Metti a fuoco. Modifica>Copia. Torna al tuo lavoro e vai a Modifica>Incolla come nuovo livello. Posiziona ![]() ![]() Selezione>Inverti. Premi sulla tastiera il tasto CANC. Selezione>Deseleziona. Apri e attiva il livello successivo "frame background 2". Selezione>Seleziona tutto. Selezione>Mobile. Selezione>Immobilizza. Attiva nuovamente "la_paper4" e vai a Modifica>Copia. Torna al tuo lavoro e vai a Modifica>Incolla nella selezione. Apri il secondo tube - per l'esempio "la_render_woman2_pink freak" o, se preferisci rifletti il primo tube. Immagine>Ridimensiona, al 70%. Regola>Messa a fuoco>Metti a fuoco. Modifica>Copia. Torna al tuo lavoro e vai a Modifica>Incolla come nuovo livello. Posiziona ![]() ![]() Selezione>Inverti. Premi sulla tastiera il tasto CANC. Selezione>Deseleziona. 14. Apri il livello successivo "glittered frame 1" (rimane invariato). Apri e attiva il livello "heart frame 1". Effetti>Effetti artistici>Mezzitoni. ![]() Il livello Raster 1 è vuoto. Puoi eliminarlo. Apri il livello "glittered frame2" (rimane inviariato). Apri e attiva il livello "heart frame 2". Ripeti Effetti>Effetti artistici>Mezzitoni, con i settaggi precedenti. 15. Apri e attiva il livello "glittered circle bottom left". Selezione>Seleziona tutto. Selezione>Mobile. Selezione>Immobilizza. Cambia il motivo di primo piano e imposta "la_glitter back silver". ![]() Riempi ![]() Apri e attiva il livello successivo "circle bottom left". Selezione>Seleziona tutto. Selezione>Mobile. Selezione>Immobilizza. Apri "la_paper5" e vai a Modifica>Copia. Torna al tuo lavoro e vai a Modifica>Incolla nella selezione. Selezione>Deseleziona. 16. Apri "la_brush white" e vai a Modifica>Copia. Torna al tuo lavoro e vai a Modifica>Incolla come nuovo livello. Posiziona ![]() ![]() Cambia la modalità di miscelatura di questo livello in Indebolisci. 17. Apri e attiva il livello successivo "glittered circle top right". Selezione>Seleziona tutto. Selezione>Mobile. Selezione>Immobilizza. Riempi ![]() Selezione>Deseleziona. Apri e attiva il livello successivo "circle top right". Selezione>Seleziona tutto. Selezione>Mobile. Selezione>Immobilizza. Apri "la_paper6" e vai a Modifica>Copia. Torna al tuo lavoro e vai a Modifica>Incolla nella selezione. Selezione>Deseleziona. 18. Apri il tube "la_deco 2" e vai a Modifica>Copia. Torna al tuo lavoro e vai a Modifica>Incolla come nuovo livello. Posiziona ![]() ![]() 19. Apri e attiva il livello successivo "glittered circle centre2". Selezione>Seleziona tutto. Selezione>Mobile. Selezione>Immobilizza. Riempi ![]() Selezione>Deseleziona. Apri e attiva il livello successivo "circle centre2". Selezione>Seleziona tutto. Selezione>Mobile. Selezione>Immobilizza. Apri "la_paper7" e vai a Modifica>Copia. Torna al tuo lavoro e vai a Modifica>Incolla nella selezione. Selezione>Deseleziona. 20. Apri e attiva il livello successivo "glittered half circles". Selezione>Seleziona tutto. Selezione>Mobile. Selezione>Immobilizza. Riempi ![]() Selezione>Deseleziona. 21. Apri e attiva il livello successivo "half circles". Selezione>Seleziona tutto. Selezione>Mobile. Selezione>Immobilizza. Apri "la_paper8" e vai a Modifica>Copia. Torna al tuo lavoro e vai a Modifica>Incolla nella selezione. Selezione>Deseleziona. 22. Apri "glittered pink freak" (rimane invariato). Apri e attiva "pink freak". Selezione>Seleziona tutto. Selezione>Mobile. Selezione>Immobilizza. Attiva nuovamente "la_paper2" e vai a Modifica>Copia. Torna al tuo lavoro e vai a Modifica>Incolla nella selezione. Selezione>Deseleziona. Effetti>Effetti artistici>Mezzitoni. ![]() Effetti>Plugins>Alien Skin Eye Candy 5 Impact - Bevel. Settings: Plastic... ![]() ... con i seguenti settaggi. ![]() ![]() 23. Adesso aggiungi gli elementi dello scrap che preferisci e il tube. Non dimenticare di mettere a fuoco dopo aver ridimensionato. Per tutti: Effetti>Effetti 3D>Sfalsa ombra: ![]() Questo è il mio esempio. ![]() Se vuoi aggiungere spazio: Immagine>Dimensioni tela: ![]() Cancella ![]() Nel mio caso, non è stato necessario, ma potrebbe capitare. 24. Attiva il secondo livello dall'alto. Apri il tuo terzo tube e vai a Modifica>Copia. Torna al tuo lavoro e vai a Modifica>Incolla come nuovo livello. Immagine>Ridimensiona, quanto necessario. Regola>Messa a fuoco>Metti a fuoco. Sposta ![]() 25. Aggiungi il tuo nome e/o il tuo watermark senza dimenticare i copyright delle immagini usate. Livelli>Unisci>Unisci visibile e salva in formato png, se vuoi mantenere lo sfondo trasparente. Se non vuoi lo sfondo trasparente: Livelli>Unisci>Unisci tutto (aggiungi se vuoi un piccolo bordo) e salva in formato jpg. ![]() Un piccolo consiglio se vuoi cambiare colore al tuo scrap senza modificare gli sfondi oro e argento. Usa il filtro Fehlfarben di Oelfilter Kiwi-Fehlfarben. ![]() Altro esempio con questo filtro. ![]() Per questa versione ho usato un tube di Tocha ![]() ![]() Se hai problemi o dubbi, o trovi un link non funzionante, o anche soltanto per un saluto, scrivimi . 17 Giugno 2010 |