HAPPY NEW YEAR 2013
Ringrazio Bigi per avermi permesso di tradurre questo tutorial.
qui puoi trovare qualche risposta ai tuoi dubbi. Se l'argomento che ti interessa non è presente, ti prego di segnalarmelo. Questo tutorial è stato scritto con PSP X2, ma può essere eseguito anche con le altre versioni di PSP. Il copyright del tutorial e del poser appartiene a Laguna Azul. Il copyright della traduzione è mio. Il copyright dei tubes e delle immagini appartiene ai rispettivi artisti. Per favore, rispetta il lavoro degli autori. Occorrente: Un tube a scelta (il poser è stato ritirato dal materiale, perchè non è più libero per la condivisione). Il resto del materiale qui Filtri: AAA Frames - Foto Frame qui Filters Unlimited qui &<Bkg Designer sf10I> - Cruncher (da importare in Unlimited) qui Nik Software - Color Efex Pro qui VM Stylize - Zoom blur qui VM Toolbox - Tile, Seamless Tile qui Mehdi - Wavy Lab qui Alien Skin Xenofex 2.0 - Constellation qui Animation Shop qui ![]() 1. Apri l'immagine di sfondo "LA_BG 2013". Questa sarà la base del tuo lavoro. Apri il tube "LA_2013_Man". Immagine>Ridimensiona, a 700 pixels di altezza. Modifica>Copia, e minimizza il tube che ti servirà ancora. Torna al tuo lavoro e vai a Modifica>Incolla come nuovo livello. Sposta ![]() ![]() nota, la posizione del tube potrebbe essere differente dalla mia; per questo motivo, il risultato finale potrà essere lievemente differente dal mio esempio 2. Regola>Sfocatura>Sfocatura radiale. ![]() Livelli>Duplica. Immagine>Rifletti. Immagine>Capovolgi. Livelli>Unisci>Unisci visibile. 3. Effetti>Plugins>Filter Unlimited 2.0 - VM Stylize - Zoom blur. ![]() 4. Effetti>Plugins>Color Efex 3.0 Complete - Contrast Only. ![]() se stai usando altri colori, puoi cambiare le impostazioni in base a questi. Il risultato non dovrebbe essere troppo forte. 5. Immagine>Aggiungi bordatura, 3 pixels, simmetriche, con il colore bianco. Livelli>Duplica. Immagine>Ridimensiona, all'80%, tutti i livelli non selezionato. ![]() 6. Ancora Livelli>Duplica. Immagine>Ridimensiona, all'80%, tutti i livelli non selezionato. Di nuovo Livelli>Duplica. Immagine>Ridimensiona, all'80%, tutti i livelli non selezionato. Ora dovresti avere 4 livelli, come nell'esempio. ![]() 7. Chiudi il livello inferiore, rimanendo posizionato sul livello superiore. Livelli>Unisci>Unisci visibile. Riapri il livello inferiore e rimani posizionato sul livello Uniti. 8. Effetti>Plugins>Filters Unlimited 2.0 - VM Toolbox - Tiler. ![]() Effetti>Plugins>Filters Unlimimited 2.0 - VM Toolbox - Seamless Tile. ![]() Effetti>Plugins>Filters Unlimited 2.0 - &<Bkg Designer sf10I> - Cruncher. ![]() Immagine>Ruota per gradi - 90 gradi a sinistra. ![]() Immagine>Ridimensiona, 1350 x 250 pixels, tutti i livelli e mantieni proporzioni non selezionati. ![]() Duplica l'immagine usando la combinazione di tasti maiuscola+D. Su questa copia. Livelli>Unisci>Unisci visibile. Effetti>Plugins>AAA Frames - Foto frame. ![]() Immagine>Ridimensiona, 200 x 200 pixels, tutti i livelli selezionato, mantieni proporzioni non selezionato. ![]() Regola>Messa a fuoco>Metti a fuoco. Minimizza questa immagine, e torna al tuo lavoro originale. 11. E' sempre attivo il livello superiore. Apri il tube "LA_CLOCK 2013" e vai a Modifica>Copia. Torna al tuo lavoro e vai a Modifica>Incolla come nuovo livello. Immagine>Ridimensiona, all'80%, tutti i livelli non selezionato, mantieni proporzioni selezionato. ![]() Effetti>Effetti di immagine>Scostamento. ![]() Cambia la modalità di miscelatura di questo livello in Rafforza. Livelli>Disponi>Sposta giù. 12. Attiva il livello superiore. Livelli>Duplica, e attiva il livello sottostante dell'originale. ![]() Effetti>Effetti di distorsione>Onda. ![]() Cambia la modalità di miscelatura di questo livello in Scharisci. 13. Attiva il livello superiore. Attiva l'immagine 200x200 che hai minimizzato al punto 10 e vai a Modifica>Copia. Torna al tuo lavoro e vai a Modifica>Incolla come nuovo livello. Effetti>Effetti 3D>Sfalsa ombra. ![]() Livelli>Duplica. Effetti>Effetti di immagine>Scostamento. ![]() 14. Livelli>Nuovo livello raster. Imposta il colore di primo piano con il colore bianco. Riempi ![]() Selezione>Seleziona tutto. Selezione>Modifica>Contrai - 3 pixels. Premi sulla tastiera il tasto CANC. Selezione>Deseleziona. 15. Attiva il livello inferiore. Livelli>Innalza livello di sfondo. Immagine>Dimensioni tela - 980 x 680 pixels. ![]() Effetti>Effetti 3D>Sfalsa ombra. ![]() 16. Livelli>Nuovo livello raster. Livelli>Disponi>Sposta giù. Imposta il colore di primo piano con un colore medio, e il colore di sfondo con un colore scuro. I miei colori. ![]() Effetti>Plugins>Mehdi - Wavy Lab. Questo filtro lavora con i colori impostati nella paletta dei materiali. Il primo colore è il colore di sfondo, il secondo quello di primo piano. Imposta il terzo colore con il colore bianco. ![]() 17. Attiva il livello soprastante (il secondo livello dal basso). Apri il tube "LA_STARS" e vai a Modifica>Copia. Torna al tuo lavoro e vai a Modifica>Incolla come nuovo livello. Il tube è coperto dai livelli superiori. Premi il tasto D per attivare lo strumento Deformazione ![]() che evidenzierà il tube e spostalo mnell'angolo in basso a sinistra, come nell'esempio. ![]() Effetti>Effetti 3D>Sfalsa ombra, con il colore bianco. ![]() 18. Attiva il livello superiore. Apri il tube "LA_SEKT 2013". Immagine>Ridimensiona, all'80%. Modifica>Copia. Torna al tuo lavoro e vai a Modifica>Incolla come nuovo livello. Regola>Messa a fuoco>Metti a fuoco. Sposta ![]() ![]() Effetti>Effetti 3D>Sfalsa ombra, con i settaggi precedenti. Livelli>Duplica e attiva il livello sottostante dell'originale. Regola>Sfocatura>Sfocatura radiale, con i settaggi precedenti. Cambia la modalità di miscelatura di questo livello in Luce netta. 19. Attiva il livello superiore. Apri il tube "LA_WORDART HNY" e vai a Modifica>Copia. Torna al tuo alvoro e vai a Modifica>Incolla come nuovo livello. Spostalo ![]() ![]() Apri "LA_2013" e vai a Modifica>Copia. Torna al tuo alvoro e vai a Modifica>Incolla come nuovo livello. Spostalo ![]() ![]() Livelli>Unisci>Unisci giù. Rinomina questo livello "animazione". 20. Attiva nuovamente il tuo tube. Annulla il ridimensionamento: Modifica>Annulla azione Ridimensiona. Immagine>Ridimensiona, a 800 pixels di altezza. Regola>Messa a fuoco>Metti a fuoco. Modifica>Copia. Torna al tuo lavoro e vai a Modifica>Incolla come nuovo livello. Spostalo ![]() ![]() Effetti>Effetti 3D>Sfalsa ombra, con settaggi a tua scelta. 21. Livelli>Nuovo livello raster. Apri "goldtextur" e minimizzalo. Passa il colore di primo piano a Motivi e seleziona il motivo oro con i seguenti settaggi. ![]() Riempi ![]() Selezione>Seleziona tutto. Selezione>Modifica>Contrai - 3 pixels. Premi sulla tastiera il tasto CANC. Selezione>Deseleziona. 22. Aggiungi il tuo nome e/o il tuo watermark, senza dimenticare il copyright delle immagini usate. Attiva il livello "animazione". Effetti>Plugins>Alien Skin Xenofex 2.0 - Constellation. ![]() Modifica>Copia Unione. Apri Animation Shop e vai a Modifica>Incolla>Incolla come nuova animazione. Torna in PSP. Modifica>Annulla azione Constellation. Effetti>Plugins>Alien Skin Xenofex 2.0 - Constellation, clicca su Random Seed e ok. Modifica>Copia Unione. Torna in Animation Shop e vai a Modifica>Incolla>Incolla dopo il fotogramma corrente. 23. Di nuovo in PSP. Modifica>Annulla azione Constellation. Effetti>Plugins>Alien Skin Xenofex 2.0 - Constellation, clicca su Random Seed e ok. Modifica>Copia Unione. In Animation Shop: Modifica>Incolla>Incolla dopo il fotogramma corrente. 24. Adesso hai una animazione composta da 3 fotogrammi. Modifica>Seleziona tutto. Modifica>Duplica e l'animazione avrà 6 fotogrammi. Di nuovo Modifica>Seleziona tutto. Modifica>Duplica e avrai una animazione composta da 12 fotogrammi. Clicca sul primo fotogramma per selezionarlo e vai a Modifica>Seleziona tutto. 25. Apri le immagini dei quattro fuochi (LA_FEUERWERK), anche queste composte da 12 fotogrammi. Attiva la prima immagine. Modifica>Seleziona tutto. Modifica>Copia. Attiva il tuo lavoro e vai a Modifica>Incolla>Incolla nel fotogramma selezionato. Posiziona la gif a tuo piacimento. ![]() Ripeti il passaggio per aggiungere quante volte vuoi e posizionare i fuochi a tuo piacimento. Quando hai finito: Animazione>Proprietà fotogramma, e imposta la velocità a 13. Controlla il risultato cliccando su Visualizza ![]() Se hai problemi o dubbi, o trovi un link non funzionante, o anche soltanto per un saluto, scrivimi. 8 Gennaio 2013 |