A FEELING OF SORROW
DISPIACERE

Ringrazio Bigi per avermi permesso di tradurre questo tutorial.

qui puoi trovare qualche risposta ai tuoi dubbi.
Se l'argomento che ti interessa non é presente, ti prego di segnalarmelo.
Questo tutorial è stato scritto con PSP X2, ma può essere eseguito anche con le altre versioni di PSP.
Il copyright del tutorial appartiene a Laguna Azul. Il copyright della traduzione è mio. Il copyright dei tubes e delle immagini è dei rispettivi artisti.
Per favore, rispetta il lavoro degli autori.
Occorrente:
Materiale qui
FiltrI:
Graphics Plus qui
Eye Candy 4000 qui
1. Apri una nuova immagine trasparente 600 x 500 pixels.
Imposta il colore di primo piano con #889aa8 (colore chiaro),
e il colore di sfondo con #0e131e (colore scuro).
Passa il colore di primo piano a Gradiente di primo piano/sfondo, con i seguenti settaggi:

Riempi l'immagine trasparente con il gradiente.
Effetti>Plugins>Graphics Plus - Cross Shadow, con i seguenti settaggi:

2. Apri il tube la_moon, e vai a Modifica>Copia.
Torna al tuo lavoro e vai a Modifica>Incolla come nuovo livello.
Immagine>Ridimensiona, al 70%, tutti i livelli non selezionato.
Sposta la luna in alto a sinistra, come nell'esempio:

3. Apri il tube Stay_With_Me_by_BlackRibbonRose-misted by dragonblu091107, e vai a Modifica>Copia.
Torna al tuo lavoro e vai a Modifica>Incolla come nuovo livello.
Immagine>Rifletti.
Sposta il tube a sinistra, vedi il mio esempio.

Cambia la modalità di miscelatura di questo livello in Luce diffusa.
4. Apri il tube scenery65-misted by dragonblu171107, e vai a Modifica>Copia.
Torna al tuo lavoro e vai a Modifica>Incolla come nuovo livello.
Immagine>Ridimensiona, all'80%, tutti i livelli non selezionato.
Sposta il tube a destra, come nel mio esempio.

5. Apri il tube la_water, e vai a Modifica>copia.
Torna al tuo lavoro e vai a Modifica>Incolla come nuovo livello.
Sposta il tube come nell'esempio.

6. Apri il tube la_fantasie_woman, e vai a Modifica>Copia.
Torna al tuo lavoro e vai a Modifica>Incolla come nuovo livello.
Spostalo a destra, come nell'esempio.

Livelli>Duplica.
Cambia la modalità di miscelatura di questo livello in Luce netta.
7. Apri la maschera sg_fractual1111 e minimizzala.
Torna al tuo lavoro.
Livelli>Nuovo livello raster.
Riempi il livello con il colore di primo piano.
Livelli>Nuovo livello maschera>Da immagine:
apri il menu sotto la finestra di origine e seleziona la maschera, con i seguenti settaggi:

Livelli>Unisci>Unisci gruppo.
Sposta questo livello nell'angolo in basso a sinistra, come nel mio esempio.

Cambia la modalità di miscelatura di questo livello in Indebolisci.
Effetti>Effetti di bordo>Aumenta.
8. Attiva lo strumento Testo (sulla tastiera il tasto T).
Scegli un font o usa quello fornito con il materiale, e scrivi A feeling of sorrow, o quello che preferisci.
Sposta il testo come ti sembra meglio.
Livelli>Duplica.
Attiva il secondo livello dall'alto.
Effetti>Effetti di distorsione>Vento - da sinistra - intensità 50.

Attiva nuovamente il livello superiore.
Effetti>Effetti 3D>sfalsa ombra, con i seguenti settaggi, colore nero.

Cambia la modalità di miscelatura di questo livello in Luce netta.
10. Apri la maschera Tyleress_Mask 11, e minimizzala.
Livelli>Nuovo livello raster.
Imposta nuovamente il colore chiaro come colore di primo piano e riempi il livello con questo colore.
Livelli>Nuovo livello maschera>Da immagine.
Seleziona la maschera con i seguenti settaggi:

Livelli>Unisci>Unisci gruppo.
Cambia la modalità di miscelatura di questo livello in Indebolisci,
e abbassa l'opacità al 50%.
Effetti>Effetti di bordo>Aumenta.
11. Adesso aggiungerai delle cornice in un modo diverso dal solito, dopo animerai l'acqua.
12. Immagine>Dimensione tela, con i seguenti settaggi.

Livelli>Nuovo livello raster.
Riempi con il colore di sfondo.
Selezione>Seleziona tutto.
Selezione>Modifica>Contrai - 1 pixel.
Premi sulla tastiera il tasto CANC.
Selezione>Deseleziona.
13. Immagine>Dimensione tela, con i seguenti settaggi.

Livelli>Nuovo livello raster.
Riempi con il colore di primo piano.
Selezione>Seleziona tutto.
Selezione>Modifica>Contrai - 10 pixels.
Premi sulla tastiera il tasto CANC.
Selezione>inverti.
14. Mantieni selezionato.
Effetti>Effetti di trama>Trama, seleziona la trama Carta antica, con i seguenti settaggi.

Selezione>Inverti.
Effetti>Effetti 3D>Sfalsa ombra, con i seguenti settaggi, colore nero:

Selezione>Deseleziona.
15. Immagine>Dimensione tela, con i seguenti settaggi:

Livelli>Nuovo livello raster.
Riempi con il colore di sfondo.
Selezione>Seleziona tutto.
Selezione>Modifica>Contrai - 20 pixels.
Premi sulla tastiera il tasto CANC.
Selezione>inverti.
16. Mantieni ancora selezionato.
Effetti>Effetti di trama>Trama - seleziona la trama Retinatura 25%, con i seguenti settaggi:

Effetti>effetti di bordo>Aumenta.
Selezione>inverti.
Effetti>Effetti 3D>Sfalsa ombra, con i settaggi precedenti.
Selezione>Deseleziona.
17. Immagine>Dimensione tela, con i seguenti settaggi:

Livelli>Nuovo livello raster.
Riempi con il colore di primo piano.
Selezione>Seleziona tutto.
Selezione>Modifica>Contrai - 3 pixels.
Premi sulla tastiera il tasto CANC.
Selezione>Inverti.
18. Mantieni ancora selezionato.
Effetti>Effetti artistici>Mezzitoni, con i seguenti settaggi.

Effetti>Effetti di bordo>Aumenta.
Effetti>Effetti 3D>Sfalsa ombra, con i seguenti settaggi, colore bianco.

Selezione>Deseleziona.
Aggiungi il tuo nome e/o il tuo watermark.
Attiva il quinto livello dal basso (il tube dell'acqua).
19. Effetti>Plugins>Eye Candy 4000 - Jiggle, con i seguenti settaggi:

Livelli>Copia Unione.
Apri Animation Shop e vai a Modifica>Incolla>Incolla come nuova animazione.
20. Torna in PSP.
Modifica>Annulla azione Jiggle.
Effetti>Plugins>Eye Candy 4000 - Jiggle, con i settaggi precedenti, ma cliccando una volta su Random Seed.
Modifica>Copia Unione.
Di nuovo in Animation Shop: Modifica>Incolla>Incolla dopo il fotogramma corrente.
Ripeti questo passaggio ancora 6 volte.
Alla fine avrai - in Animation Shop - una animazione composta da 8 fotogrammi.
Modifica>Seleziona tutto.
Animazione>Proprietà fotogramma, e imposta la velocità a 30.
Controlla il risultato cliccando su Visualizza e salva in formato gif.

Se hai problemi o dubbi, o trovi un link non funzionante,
o anche soltanto per dirmi che ti è piaciuto, scrivimi.
7 Maggio 2008

|