COMMENT ÇA VA

Ringrazio Margarethe per avermi permesso di tradurre i suoi tutorial.
qui puoi trovare qualche risposta ai tuoi dubbi.
Se l'argomento che ti interessa non è presente, ti prego di segnalarmelo.
Questo tutorial è stato scritto con PSP X2, ma può essere eseguito anche con le altre versioni di PSP.
Per tradurlo, ho usato PSP X.
Occorrente:
Materiale qui
Il tube usato è di Mou.
Il resto del materiale è di Margarethe.
Filtri:
Italian Editors - Effetto Fantasma qui
Filters Unlimited 2.0 qui

Metti la selezione nella cartella Selezioni,
e apri il resto del materiale in PSP (compresa la maschera).
Imposta il colore di primo piano con #cb8c7f,
e il colore di sfondo con il bianco.
1. Apri una nuova immagine bianca 800 x 500 pixels,

Livelli>Nuovo livello raster.
Riempi il livello con il colore di primo piano.
Livelli>Nuovo livello maschera>Da immagine.
Apri il menu sotto la finestra di origine e vedrai la lista dei files aperti. Tra questi la maschera.
Seleziona la maschera edith40, con i seguenti settaggi:

Livelli>Unisci>Unisci gruppo.
Livelli>Unisci>Unisci visibile.
Apri il tube mou_thirst.pspimage e vai a Modifica>Copia.
non chiuderlo perchè ti servirà ancora
Torna al tuo lavoro e vai a Modifica>Incolla come nuovo livello.
Sposta il tube a destra.
Attiva il livello inferiore.
Seleziona con la bacchetta magica i due triangoli bianchi a destra.

Attiva il livello superiore e premi sulla tastiera il tasto CANC.
Selezione>Deseleziona.
Rimani posizionato sul livello superiore.
Regola>Tonalità e saturazione>Viraggio.

Cambia la modalità di miscelatura di questo livello in Rafforza,
e abbassa l'opacità al 60%.

Livelli>Unisci>Unisci visibile.
2. Apri element1_comment.pspimage e vai a Modifica>Copia.
Torna al tuo lavoro e vai a Modifica>Incolla come nuovo livello.
Apri element2_comment.pspimage e vai a Modifica>Copia.
Torna al tuo lavoro e vai a Modifica>Incolla come nuovo livello.
Spostalo come nel mio esempio.
Apri element3_comment.pspimage e vai a Modifica>Copia.
Torna al tuo lavoro e vai a Modifica>Incolla come nuovo livello.
Spostalo come nel mio esempio.
Livelli>Unisci>Unisci visibile.
Apri element4_comment.pspimage e vai a Modifica>Copia.
Torna al tuo lavoro e vai a Modifica>Incolla come nuovo livello.
Sposta l'elemento un po' più a sinistra.

Clicca al centro della cornice con la bacchetta magica 
Attiva nuovamente il tube di Mou e vai a Modifica>Copia.
Torna al tuo lavoro e vai a Modifica>Incolla come nuovo livello.
Posiziona il tube nell'area selezionata.

Selezione>Inverti.
Premi sulla tastiera il tasto CANC.
Selezione>Deseleziona.
Regola>Tonalità e saturazione>Viraggio, con i settaggi precedenti.
Livelli>Unisci>Unisci visibile.
3. Apri schift_comment.pspimage e vai a Modifica>Copia.
Torna al tuo lavoro e vai a Modifica>Incolla come nuovo livello.
Sposta il testo dove preferisci, o vedi il mio esempio.
Livelli>Unisci>Unisci visibile.
Livelli>Nuovo livello raster.
Selezione>Carica/Salva selezione>Carica selezione da disco.
Cerca e carica la selezione @comment.PspSelection:

Riempi la selezione con il colore bianco (tasto destro del mouse).
Selezione>Deseleziona.
Effetti>Plugins>Italian Editors - Effetto Fantasma.

Attiva lo strumento Selezione ,
clicca sull'icona Selezione personalizzata 
e imposta i seguenti settaggi:

Premi sulla tastiera il tasto CANC.
Mantieni selezionato.
Attiva il livello inferiore.
Effetti>Plugins>Filters Unlimited 2.0 - Paper Textures - Canvas Fine.

Selezione>Deseleziona.
Aggiungi il tuo nome e/o il tuo watermark su un nuovo livello.
Livelli>Unisci>Unisci tutto.
Immagine>Aggiungi bordatura, 1 pixel, simmetriche, con un colore scuro scelto dall'immagine.
Salva in formato jpg.

Se hai problemi o dubbi, o trovi un link non funzionante,
o anche soltanto per un saluto, scrivimi.
11 Agosto 2010
|