ALLURE


Allure

Clicca sull'immagine per visualizzare lo script

Ringrazio Margarethe per avermi permesso di tradurre i suoi tutorial.

Porta con te l'immagine per tenere il segno.



Se vuoi stampare


qui puoi trovare qualche risposta ai tuoi dubbi.
Se l'argomento che ti interessa non è presente, ti prego di segnalarmelo.


Questo tutorial è stato scritto con PSP X2, ma può essere eseguito anche con le altre versioni di PSP.
Per tradurlo, ho usato PSP X.



Occorrente:
Materiale qui
Il tube usato è di Colombe.
Il resto del materiale è di Margarethe.

Filtri:
se hai problemi con i filtri vedi qui
FM Tile Tools - Blend Emboss qui
Adjust - Variations qui



Metti le selezioni nella cartella Selezioni.

Imposta il colore di primo piano con #dfe4c0,
e il colore di sfondo con il colore #303934.

Passa il colore di primo piano a Gradiente di primo piano/sfondo con i seguenti settaggi.



1. Apri una nuova immagine trasparente 750 x 500 pixels,
e riempila con il colore di sfondo.

Livelli>Nuovo livello raster.
Selezione>Seleziona tutto.

Apri la trama dreaming-texture.jpg e vai a Modifica>Copia.
Torna al tuo lavoro e vai a Modifica>Incolla nella selezione.
Selezione>Deseleziona.

Livelli>Unisci>Unisci visibile.

Effetti>Plugins>FM Tile Tools - Blend Emboss - 2 volte con i settaggi standard.



2. Livelli>Nuovo livello raster.
Selezione>Carica/Salva selezione>Carica selezione da disco.
Cerca e carica la selezione @allure.



Riempi la selezione con il colore di sfondo.
Selezione>Modifica>Contrai - 2 pixels.
Riempi con il gradiente.

Regola>Sfocatura>Sfocatura gaussiana - raggio 30.



Mantieni selezionato.
Livelli>Nuovo livello raster.
Apri l'immagine brush22.jpg e vai a Modifica>Copia.
Torna al tuo lavoro e vai a Modifica>Incolla nella selezione.
Selezione>Deseleziona.
Cambia la modalità di miscelatura di questo livello in Luminanza (esistente).
Livelli>Unisci>Unisci giù.

3. Livelli>Nuovo livello raster.
Selezione>Carica/Salva selezione>Carica selezione da disco.
Cerca e carica la selezione @allure2.



Riempi la selezione con il colore di sfondo.
Selezione>Modifica>Contrai - 2 pixels.
Riempi con il gradiente.

Regola>Sfocatura>Sfocatura gaussiana - raggio 30.



Mantieni selezionato.
Livelli>Nuovo livello raster.
Modifica>Incolla nella selezione (l'immagine brush22.jpg è ancora in memoria).
Selezione>Deseleziona.
Cambia la modalità di miscelatura di questo livello in Luminanza (esistente).
Livelli>Unisci>Unisci giù.

4. Attiva il livello Raster 1.
Livelli>Duplica.
Immagine>Capovolgi.

Chiudi il livello inferiore (Uniti).
Livelli>Unisci>Unisci visibile.
Riapri il livello inferiore e rimani posizionato sul livello superiore.

Effetti>Effetti 3D>Sfalsa ombra.



Ripeti l'Effetto Sfalsa ombra, cambiando verticale e orizzontale con -5.

Livelli>Unisci>Unisci visibile.

5. Livelli>Nuovo livello raster.
Selezione>Carica/Salva selezione>Carica selezione da disco.
Cerca e carica la selezione @allure3.



Riempi la selezione con il colore di sfondo.
Selezione>Modifica>Contrai - 2 pixels.
Riempi con il colore di primo piano.
Selezione>Deseleziona.

Effetti>Effetti 3D>Sfalsa ombra, con i settaggi precedenti.

Livelli>Unisci>Unisci visibile.

6. Apri il tube beauty-g2-tube-colombe.pspimage.
Attiva il livello Raster 1 e vai a Modifica>Copia.
Torna al tuo lavoro e vai a Modifica>Incolla come nuovo livello.
Immagine>Ridimensiona, all'80%, tutti i livelli non selezionato.
Sposta il tube a sinistra.

Cambia la modalità di miscelatura di questo livello in Luminanza (esistente).

Attiva nuovamente il tube di Colombe.
Posizionati sul livello "Selection transformee 2" e vai a Modifica>Copia.
Torna al tuo lavoro e vai a Modifica>Incolla come nuovo livello.
Immagine>Ridimensiona, all'80%, tutti i livelli non selezionato.
Sposta il tube a destra.

Livelli>Unisci>Unisci visibile.

7. Livelli>Nuovo livello raster.
Selezione>Carica/Salva selezione>Carica selezione da disco.
Cerca e carica la selezione @allure4.



Riempi la selezione con il colore di primo piano.
Selezione>Deseleziona.

Effetti>Effetti 3D>Sfalsa ombra.



Livelli>Unisci>Unisci visibile.

Effetti>Plugins>Adjust Variations - clicca una volta su Darker e ok.



Immagine>Aggiungi bordatura, 1 pixel, simmetriche, con il colore di sfondo.
Immagine>Aggiungi bordatura, 19 pixels, simmetriche, con il colore bianco.

Seleziona il bordo bianco con la bacchetta magica

Effetti>Effetti 3D>Smusso a rilievo.



Selezione>Deseleziona.

Immagine>Aggungi bordatura, 1 pixel, simmetriche, con il colore di sfondo.

Firma il tuo lavoro e salva in formato jpg.

divisorio


Se hai problemi o dubbi, o trovi un link non funzionante,
o anche soltanto per un saluto, scrivimi

17 Gennaio 2011

torna alla home page torna ai tutorial di kordas