YOUR TOUCH

Grazie Margarethe per il permesso di tradurre i tuoi tutorial

qui puoi trovare qualche risposta ai tuoi dubbi.
Se l'argomento che ti interessa non è presente, ti prego di segnalarmelo.
Questo tutorial è stato scritto con PSP X2, ma può essere eseguito anche con le altre versioni di PSP.
Per tradurlo, ho usato PSP X.
Occorrente:
Il tube di una donna a scelta (il tube usato per il mio esempio è di Thaiss).
Il resto del materiale qui
Filtri:
Alien Skin Xenofex 2 - Crumple qui
Apri le immagini in PSP, duplicale usando sulla tastiera la combinazione di tasti shift(maiuscola)+D e chiudi gli originali.
Imposta il colore di primo piano con il nero,
e il colore di sfondo con il bianco.
Passa il colore di primo piano a Gradiente di primo piano/sfondo, con i seguenti settaggi:

1. Apri l'immagine vorlage.pspimage, che sarà la base del tuo lavoro.
Clicca con la bacchetta magica sul bordo bianco dello sfondo.

Apri il tuo tube e vai a Modifica>Copia.
Torna al tuo lavoro e vai a Modifica>Incolla nella selezione.
Selezione>Deseleziona.
Clicca con la bacchetta magica nello spazio trasparente al centro dell'immagine.
Livelli>Nuovo livello raster.
Riempi con il gradiente.
Modifica>Incolla come nuovo livello (il tube è ancora in memoria).
Selezione>Inverti.
Premi sulla tastiera il tasto CANC 
Selezione>Deseleziona.
Livelli>Unisci>Unisci visibile.
Metti da parte l'immagine per il momento.
2. Apri una nuova immagine trasparente 750 x 550 pixels,
e riempila con il colore bianco.
Livelli>Nuovo livello raster.
Riempi con il gradiente.
poichè il risultato alla fine mi sembrava troppo scuro, ho cambiato lo stile del gradiente in stile lineare, mantenendo gli stessi settaggi
Livelli>Nuovo livello raster.
Seleziona>Seleziona tutto.
Modifica>Incolla nella selezione (il tube dovrebbe essere ancora in memoria; se, per una ragione qualsiasi, così non fosse, attivalo nuovamente e copialo).
Selezione>Deseleziona.
Nella paletta dei livelli abbassa l'opacità di questo livello tra il 30 e il 40%, a tuo piacimento.
Livelli>Unisci>Unisci giù.
Effetti>Plugins>Alien Skin - Xenofex 2 - Crumple.
Linguetta Settings: seleziona Medium e clicca ok.

Immagine>Ridimensiona, al 90%, tutti i livelli non selezionato.
Effetti>Effetti 3D>Sfalsa ombra:

Ripeti l'Effetto Sfalsa ombra, cambiando verticale e orizzontale con -3.
Livelli>Unisci>Unisci visibile.
3. Attiva l'immagine che hai messo da parte al punto 1 e vai a Modifica>copia.
Torna al tuo lavoro e vai a Modifica>Incolla come nuovo livello.
Immagine>Ridimensiona, all'80%, tutti i livelli non selezionato.
Immagine>Ruota per gradi - 15 gradi a sinistra.

Effetti>Effetti 3D>Sfalsa ombra, con i settaggi precedenti.
Apri il tube esquinero.psp e vai a Modifica>copia.
Torna al tuo lavoro e vai a Modifica>Incolla come nuovo livello.
Posizionalo come nel mio esempio.
Livelli>Duplica.
Sposta il duplicato sull'altro angolo.
Livelli>Unisci>Unisci visibile.
4. Apri il tube pin.pspimage e vai a Modifica>copia.
Torna al tuo lavoro e vai a Modifica>Incolla come nuovo livello.
Posizionalo come nel mio esempio.
Apri il tube W_xoxo.pspimage.
Posizionati sul livello Raster 2 e vai a Modifica>copia.
Torna al tuo lavoro e vai a Modifica>Incolla come nuovo livello.
Immagine>ruota per gradi - 15 gradi a sinistra.
Posiziona il testo come preferisci, o vedi il mio esempio.
Livelli>Unisci>Unisci tutto.
Aggiungi il tuo nome e/o il tuo watermark e salva in formato jpg.

Se hai problemi o dubbi, o trovi un link non funzionante,
o anche soltanto per un saluto, scrivimi.
21 Febbraio 2009
|