X-MAS QUEEN ![]() Il sito di Kitty, che ringrazio per il permesso di tradurre i suoi tutorial, è chiuso
qui puoi trovare qualche risposta ai tuoi dubbi. Se l'argomento che ti interessa non è presente, ti prego di segnalarmelo. Questo tutorial è stato scritto con PSP X2 e tradotto con PSPX, ma può essere eseguito anche con le altre versioni di PSP. Per tradurlo, ho usato PSP X. Dalla versione X4, il comando Immagine>Rifletti è stato sostituito con Immagine>Capovolgi in orizzontale, e il comando Immagine>Capovolgi con Immagine>Capovolgi in verticale. Nelle versioni X5 e X6, le funzioni sono state migliorate rendendo disponibile il menu Oggetti. Con la nuova versione X7, sono tornati Rifletti>Capovolgi, ma con nuove varianti. Vedi la scheda sull'argomento qui ![]() ![]() Occorrente: Materiale qui Per il tube delle renne grazie Alies Il resto del materiale è di Kitty Rispetta il lavoro degli autori e mantieni i tubes al loro stato originale. Filtri: in caso di necessità, consulta la sezione filtri qui Filters Unlimited 2.0 qui FM Tile Tools - Wrinkle Emboss, Blend Emboss qui VM Natural - Sparkle qui Alien Skin Eye Candy 5 Nature - Icicles qui Alien Skin Eye Candy 5 Impact - Perspective Shadow qui I filtri VM Natural si possono usare da soli o importati in Filters Unlimited (come fare vedi qui) Se un filtro fornito appare con questa icona ![]() non esitare a cambiare modalità di miscelatura e opacità secondo i colori utilizzati. Nelle ultime versioni di PSP non c'è il gradiente di primo piano/sfondo (Corel_06_029) Puoi usare i gradienti delle versioni precedenti. Trovi qui i gradienti Corel X. Metti i preset nelle rispettive cartelle del filtro Alien Skin Eye Candy 5 Impact/Nature. Cliccando sul file una o due volte (a seconda delle tue impostazioni), il preset si installerà automaticamente nella cartella corretta. Metti il pennello nella cartella Pennelli. Attenzione, il pennello è composto da due files che non devono essere separati. Vedi gli appunti sui pennelli qui Metti le selezioni nella cartella Selezioni. Apri la maschera in PSP e minimizzala con il resto del materiale. 1. Imposta il colore di primo piano con #b39cb0, e il colore di sfondo con #6ba8f7. ![]() Passa il colore di primo piano a Gradiente, stile Lineare, con i seguenti settaggi. ![]() Apri una nuova immagine 900 x 650 pixels, ![]() e riempila ![]() 2. Effetti>Effetti di trama>Nappa - colore #dcdcdc. ![]() Effetti>Effetti di bordo>Aumenta. 3. Livelli>Nuovo livello raster. Selezione>Seleziona tutto. Apri l'immagine ks-bleu winter.jpg e vai a Modifica>Copia. Torna al tuo lavoro e vai a Modifica>Incolla nella selezione. Selezione>Deseleziona. Cambia la modalità di miscelatura di questo livello in Filtra. ![]() 4. Effetti>Plugins>FM Tile Tools - Wrinkle Emboss. ![]() Selezione>Carica/Salva selezione>Carica selezione da disco. Cerca e carica la selezione ks-selectie-IceQueen. ![]() Selezione>Innalza selezione a livello. 5. Effetti>Effetti artistici>Topografia. ![]() Cambia la modalità di miscelatura di questo livello in Luce diffusa. ![]() Mantieni selezionato. Effetti>Effetti di bordo>Aumenta di più. 6. Livelli>Nuovo livello raster. Imposta il colore di primo piano con il colore bianco #ffffff, Imposta lo strumento Riempimento con i seguenti settaggi ![]() e riempi ![]() Effetti>Effetti artistici>Topografia, con i settaggi precedenti. Selezione>Deseleziona. 7. Apri il tube ks-winter1 e vai a Modifica>Copia. Torna al tuo lavoro e vai a Modifica>Incolla come nuovo livello. Effetti>Effetti di immagine>Scostamento. ![]() 8. Effetti>Plugins>FM Tile Tools - Blend Emboss. ![]() Cambia la modalità di miscelatura di questo livello in Luce netta. ![]() 9. Livelli>Nuovo livello raster. Selezione>Carica/Salva selezione>Carica selezione da disco. Cerca e carica la selezione ks-selectie-XMas-Queen. ![]() questa selezione è per il tube utilizzato, con un altro tube dovrai decidere se fare una tua selezione prima di applicare il filtro Icicles, o saltare questo passaggio Effetti>Plugins>Alien Skin Eye Candy 5 Nature - Icicles. Seleziona il preset ks-Xmas-Queen-Ice e ok. Questi i settaggi, in caso di problemi con il preset. ![]() Selezione>Deseleziona. 10. Apri il tube ks-winter2 e vai a Modifica>Copia. Torna al tuo lavoro e vai a Modifica>Incolla come nuovo livello. Effetti>Effetti di immagine>Scostamento. ![]() Cambia la modalità di miscelatura di questo livello in Luminanza, e abbassa l'opacità al 65%. ![]() 11. Apri il tube ks-winter3 e vai a Modifica>Copia. Torna al tuo lavoro e vai a Modifica>Incolla come nuovo livello. Effetti>Effetti di immagine>Scostamento. ![]() Cambia la modalità di miscelatura di questo livello in Luminanza, e abbassa l'opacità al 30%. ![]() 12. Apri il tube Alies 717-xmas-reindeer-13122011 e vai a Modifica>Copia. Torna al tuo lavoro e vai a Modifica>Incolla come nuovo livello. Spostalo ![]() ![]() Effetti>Plugins>Alien Skin Eye Candy 5 Impact - Perspective Shadow. Seleziona il preset ks-Xmas-Queen-rendier e ok. ![]() 13. Livelli>Nuovo livello raster. Riporta l'opacità dello strumento Riempimento a 100, e riempi ![]() Livelli>Nuovo livello maschera>Da immagine. Apri il menu sotto la finestra di origine e vedrai la lista dei files aperti. Seleziona la maschera ks-mask-XmasQueen-ster con i seguenti settaggi. ![]() Livelli>Unisci>Unisci gruppo. 14. Apri il tube kittys-Ice Queen e vai a Modifica>Copia. Torna al tuo lavoro e vai a Modifica>Incolla come nuovo livello. Immagine>Ridimensiona, al 90%, tutti i livelli non selezionato. Sposta ![]() 15. Livelli>Unisci>Unisci tutto. Livelli>Duplica. Immagine>Ridimensiona, al 90%, tutti i livelli non selezionato. Effetti>Plugins>Alien Skin Eye Candy 5 Impact - Perspective Shadow. Seleziona il preset ks-Xmas-Queen e ok. ![]() 16. Attiva il livello inferiore. Regola>Sfocatura>Sfocatura da movimento. ![]() Effetti>Plugins>VM Natural - Sparkle. ![]() Ripeti l'Effetto una seconda volta. se hai usato il filtro in Unlimited, dovrai reimpostare Max Size a 10, perchè Unlimited non mantieni i settaggi precedenti. Usando il filtro da solo, dovrai soltanto confermare i settaggi precedenti. ![]() 17. Attiva il livello superiore. Apri ks-Xmasqueen-ice-lijst e vai a Modifica>Copia. Torna al tuo lavoro e vai a Modifica>Incolla come nuovo livello. 18. Livelli>Nuovo livello raster. Attiva lo strumento Pennello ![]() cerca e seleziona il pennello ks-Xmas-tree. ![]() Applica il pennello in basso a sinistra, cliccando con il tasto sinistro del mouse, per usare il colore bianco di primo piano. ![]() Livelli>Duplica. Immagine>Rifletti. Livelli>Unisci>Unisci giù. 19. Apri il tube ks-tekst-merryCristmas e vai a Modifica>Copia. Torna al tuo lavoro e vai a Modifica>Incolla come nuovo livello. Spostalo ![]() Livelli>Disponi>Sposta giù. 20. Aggiungi il tuo nome e/o il tuo watermark su un nuovo livello. Immagine>Aggiungi bordatura, 1 pixel, simmetriche, con il colore bianco #ffffff. Salva in formato jpg. Per i tubes di questo esempio grazie CibiBijoux, Thafs e Chichigirl ![]() ![]() Se hai problemi o dubbi, o trovi un link non funzionante, o anche soltanto per un saluto, scrivimi. 9 Dicembre 2012 |