STRANGER
Ringrazio Kitty
per avermi permesso di tradurre i suoi
tutorial Il sito è chiuso
qui puoi trovare qualche risposta ai
tuoi dubbi.
Se l'argomento che ti interessa non è
presente, ti prego di
segnalarmelo.
Questo tutorial è stato scritto con PSP
X2, ma può essere eseguito anche con le
altre versioni di PSP.
Per tradurlo, ho usato PSP X.
Occorrente:
Materiale
qui
Il tube usato è di Marif. Il resto del materiale è di Kitty.
Rispetta il lavoro degli autori e mantieni
i tubes al loro stato originale.
Filtri:
FM Tile Tools qui
AAA Multifilter qui
Ti servirà anche Animation Shop qui

Metti la maschera nella cartella Maschere.
1. Apri una nuova immagine trasparente 650 x 650 pixels,
e riempila con il colore bianco.
Livelli>Nuovo livello raster.
Riempi il livello con il colore nero.
Selezione>Seleziona tutto.
Apri l'immagine 14-000025a e vai a Modifica>copia.
Torna al tuo lavoro e vai a Modifica>Incolla nella selezione.
Selezione>Deseleziona.
Effetti>Effetti di bordo>aumenta.
2. Livelli>Carica/Salva maschera>Carica maschera da disco.
Cerca e carica la maschera 174:

Livelli>Unisci>Unisci gruppo.
Livelli>Nuovo livello raster.
Riempi il livello con il colore bianco.
Cambia la modalità di miscelatura di questo livello in Esclusione.
3. Effetti>Plugins>AAA Frames - Texture Frame:

Effetti>Effetti di bordo>Aumenta.
Apri il tube di Marif e vai a Modifica>Copia.
Torna al tuo lavoro e vai a Modifica>incolla come nuovo livello.
E' già correttamente posizionato. Non occorre spostarlo.
Immagine>ridimensiona, al 110%, tutti i livelli non selezionato.

Effetti>Effetti 3D>sfalsa ombra, con i seguenti settaggi, colore nero.

4. Immagine>Aggiungi bordatura, 1 pixel, simmetriche, con il colore nero.
Immagine>Aggiungi bordatura, 20 pixels, simmetriche, con il colore bianco.
Seleziona il bordo bianco con la bacchetta magica 
Livelli>Nuovo livello raster.
Riempi il livello con il colore #808080.
5. Effetti>Effetti di trama>trama.
seleziona la trama "Trama mosaico" con i seguenti settaggi:

Effetti>Effetti di bordo>Aumenta di più.
Effetti>Plugins>FM Tile Tools - Metallic Emboss:

Immagine>Aggiungi bordatura, 1 pixel, simmetriche, con il colore bianco.
Selezione>Deseleziona.
6. Apri il tube stranger e vai a Modifica>Copia.
Torna al tuo lavoro e vai a Modifica>incolla come nuovo livello.
Sposta il testo a destra, come nel mio esempio.
Effetti>Effetti 3D>Sfalsa ombra, con i settaggi precedenti.
7. Apri il tube jeweledfork e vai a Modifica>Copia.
Torna al tuo lavoro e vai a Modifica>incolla come nuovo livello.
Posiziona il tube sopra il palo.
Effetti>Effetti 3D>Sfalsa ombra, con i settaggi precedenti.
Cambia la modalità di miscelatura di questo livello in Luminanza (esistente).
8. Attiva lo strumento Gomma 
e cancella un pezzetto dell'anello:

Aggiungi il tuo nome e/o il tuo watermark su un nuovo livello.
Livelli>Unisci>Unisci tutto.
9. Attiva lo strumento Selezione a mano libera , da punto a punto.
e seleziona il costume della donna.

Livelli>Duplica - 2 volte e rinomina i livelli 1-2-3.

Sul livello 3:
Regola>Aggiungi/Rimuovi disturbo>Aggiungi disturbo:

Attiva il livello 2.
Ripeti Aggiungi disturbo portando il disturbo a 25.
Attiva il livello 1.
Ripeti Aggiungi disturbo portando il disturbo a 30.
Selezione>Deseleziona.
10. Attiva il livello 1.
Modifica>Copia.
Apri Animation Shop e vai a Modifica>Incolla>Incolla come nuova animazione.
Torna in PSP.
Attiva il livello 2.
Modifica>Copia.
Torna in Animation Shop e vai a Modifica>Incolla>Incolla dopo il fotogramma corrente.
Di nuovo in PSP.
Attiva il livello 3.
Modifica>Copia.
Torna in Animation Shop e vai a Modifica>Incolla>Incolla dopo il fotogramma corrente.
Ed ecco la tua animazione composta da tre fotogrammi.
Modifica>Seleziona tutto.
11. Apri la gif del diamantino "diamantje" che, però, è composta da 5 fotogrammi.
Modifica>Seleziona tutto.
Animazione>Riduci animazione e imposta 2. Così anche questa gif avrà 3 fotogrammi.
Modifica>Copia.
Torna al tuo lavoro e vai a Modifica>incolla>Incolla nel fotogramma selezionato.
Posiziona il diamantino e ripeti quante volte vuoi.
Quando hai finito, controlla il risultato cliccando su visualizza e salva in formato gif.
Se hai problemi o dubbi, o trovi un
link non funzionante,
o anche soltanto per un saluto.
25
Giugno 2009
|