PICTURE GALLERY
Ringrazio Kitty
per avermi permesso di tradurre i suoi
tutorial Il sito è chiuso
qui puoi trovare qualche risposta ai
tuoi dubbi.
Se l'argomento che ti interessa non è
presente, ti prego di
segnalarmelo.
Questo tutorial è stato scritto con PSP
X2, ma può essere eseguito anche con le
altre versioni di PSP.
Per tradurlo, ho usato PSP X.
Occorrente:
Materiale
qui
I tubes sono di Kitty.
Il resto del materiale viene da altri
tutorial.
Rispetta il lavoro degli autori e mantieni
i tubes al loro stato originale.
Filtri:
FM Tile Tools qui
Filters Unlimited qui
Photo Aging Kit qui
per usare i filtri Photo Aging Kit, bisogna importarli in Filters Unlimited. Come fare vedi qui
Metti le trame 006 e Tl-Velvet nella cartella Motivi.
Metti la seleziona KittyS nella cartella Selezioni.
1. Apri una nuova immagine trasparente 700 x 500 pixels.
Imposta il colore di primo piano con il nero (#000000),
e riempi l'immagine trasparente con questo colore.
Effetti>Effetti di trama>Scultura,
seleziona la trama TL Velvet, con i seguenti settaggi:

2. Selezione>Carica/Salva selezione>Carica selezione da disco.
Cerca e carica la selezione KittyS:

Livelli>Nuovo livello raster.
Imposta il colore di sfondo con #81382c,
e riempi la selezione con questo colore (tasto destro del mouse per riempire con il colore di sfondo).
Effetti>Effetti di trama>Scultura - selezione la trama 006:
il tutorial non indica i settaggi: questi i settaggi usati per il mio esempio:

Effetti>Effetti 3D>sfalsa ombra, con i seguenti settaggi, colore nero.

Selezione>Deseleziona.
3. Attiva lo strumento Puntatore 
deformazione se stai usando PSP 9,
allarga l'immagine a destra e spostala in alto, pressappoco come come nell'esempio.

4. Attiva lo strumento Penna 
modalità linee e polilinee, linea di stile Sfera-giglio con trattini, larghezza 3:


Con il colore di primo piano impostato sul nero,
Traccia una linea fino al centro e poi continua fino alla fine.


Traccia nuovamente la linea in basso ma questa volta con un solo tratto.
Livelli>Converti in livello raster.
Effetti>Effetti di bordo>Aumenta.
Livelli>Unisci>Unisci giù.
5. Apri il tube SF Woman 100.
Attiva lo strumento Selezione a mano libera da punto a punto,
e seleziona il quadro:

Modifica>Copia.
Modifica>Incolla come nuova IMMAGINE, e metti da parte questa immagine.
6. Attiva nuovamente il tube SF Woman 100.
Selezione>Deseleziona.
Seleziona la donna.

Modifica>Copia.
Modifica>Incolla come nuova IMMAGINE e metti da parte anche questa immagine.
7. Torna ancora al tube SF Woman 100.
Selezione>Deseleziona.
Modifica>Copia.
Torna al tuo lavoro e vai a Modifica>Incolla come nuovo livello.
Immagine>Ridimensiona, all'80%, tutti i livelli non selezionato.
8. Effetti>Effetti 3D>sfalsa ombra:

Ripeti l'Effetto Sfalsa ombra, cambiando verticale e orizzontale con -4.
9. Attiva l'immagine con il quadro che hai creato prima e messo da parte.

Ingrandiscila per vedere meglio quello che stai facendo.
Attiva lo strumento Pennello sfumino , dimensione 20,
nelle precedenti versioni, puoi usare anche il pennello-indebolisci 
Sfuma l'immagine della donna; è sufficiente la parte sinistra e la testa: il resto verrà poi coperto.


10. Attiva lo strumento Selezione a mano libera , da punto a punto,
e seleziona l'area interna alla cornice:

11. Attiva l'immagine della donna che hai messo da parte prima:

Modifica>Copia.
Torna all'immagine con il quadro selezionato e vai a Modifica>Incolla nella selezione.

Selezione>Deseleziona.
12. Modifica>Copia.
Torna al tuo lavoro e vai a Modifica>Incolla come nuovo livello.
Immagine>Ridimensiona, all'80'%, tutti i livelli non selezionato.
Immagine>Rifletti.
Sposta il quadro a destra.
13. Effetti>Effetti 3D>Sfalsa ombra:

Sposta questo livello sotto il livello Raster 3 (il tube SF Woman100).
Attiva nuovamente il livello superiore.
Livelli>Unisci>Unisci giù.
14. Apri il tube di Mariel e vai a Modifica>Copia.
Torna al tuo lavoro e vai a Modifica>Incolla come nuovo livello.
Effetti>Effetti 3D>sfalsa ombra:

Spostalo in basso a destra, vedi il mio esempio.
15. Apri il tube "glas" Modifica>Copia.
Torna al tuo lavoro e vai a Modifica>Incolla come nuovo livello.
Immagine>ridimensiona, all'80%, tutti i livelli non selezionato.
16. Effetti>Plugins>FM Tile Tools - Edge Glow:

Rinomina questo livello "bicchiere".
Livelli>Duplica.
16. Regola>Sfocatura>Sfocatura da movimento:

Cambia la modalità di miscelatura di questo livello in Filtra.
Livelli>Duplica.
17. Attiva il livello "bicchiere" e spostalo in cima alla paletta dei livelli.
Se tutto è andato bene, dovresti avere 7 livelli.

Livelli>Unisci>Unisci tutto.
18. Immagine>Aggiungi bordatura, 30 pixels, simmetriche, con il colore bianco.
Seleziona questo bordo con la bacchetta magica 
e riempilo con il colore nero di primo piano.
19. Effetti>Plugins>Filters Unlimited - Photo Aging Kit - Photo Frame 01.

Selezione>Deseleziona.
20. Livelli>Nuovo livello raster.
Aggiungi il tuo nome e/o il tuo watermark.
Livelli>Unisci>Unisci tutto.
Immagine>Ridimensiona, a 700 pixels di larghezza (o la dimensione che preferisci), e salva in formato jpg.
Versione in formato png.
Per eliminare il bordo nero:
Livelli>Innalza livello di sfondo.
Attiva lo strumento Bacchetta magica , tolleranza 15-20, e clicca sul bordo nero per selezionarlo.
Selezione>Modifica>Espandi - 2 pixels.
Premi sulla tastiera il tasto Canc.
File>Esporta>Ottimizzazione Png.

Se hai problemi o dubbi, o trovi un
link non funzionante,
o anche soltanto per un saluto, scrivimi.
6
Giugno 2009
|