HOUSE OF DOLLS

House of dolls

Ringrazio Kitty per avermi permesso di tradurre i suoi tutorial
Il sito è chiuso

banner



Porta con te l'immagine per tenere il segno.

pennello

Se vuoi stampare
qui


qui puoi trovare qualche risposta ai tuoi dubbi.
Se l'argomento che ti interessa non è presente, ti prego di segnalarmelo.


Questo tutorial è stato scritto con PSPX2 e tradotto con PSPX.
Dalla versione X4, il comando Immagine>Rifletti è stato sostituito con Immagine>Capovolgi in orizzontale,
e il comando Immagine>Capovolgi con Immagine>Capovolgi in verticale.
Nelle versioni X5 e X6, le funzioni sono state migliorate rendendo disponibile il menu Oggetti.
Con la nuova versione X7, sono tornati Rifletti>Capovolgi, ma con nuove varianti.
Vedi la scheda sull'argomento qui



Traduzione francese qui
Le vostre versioni qui




Occorrente:
Materiale qui

Tutto il materiale è di Kitty
(in questa pagina trovi i links ai siti dei creatori di tubes)

Filtri:
in caso di dubbi, ricorda di consultare la mia sezione filtri qui
Alien Skin Eye Candy 5 Impact - Backlight, Perspective Shadow qui
FM Tile Tools - Blend Emboss qui
Mura's Meister - Copies qui
Alien Skin Xenofex 2.0 - Lightning qui
Simple - Top Bottom Wrap (bonus) qui
VM Toolbox - Blast qui
Filters Unlimited 2.0 qui
I filtri Simple e VM Toolbox si possono usare da soli o importati in Filters Unlimited
(come fare vedi qui)
Se un filtro fornito appare con questa icona deve necessariamente essere importato in Filters Unlimited.


Ti servirà anche Animation Shop qui



non esitare a cambiare modalità di miscelatura e opacità secondo i colori utilizzati.

Nelle ultime versioni di PSP non c'è il gradiente di primo piano/sfondo (Corel_06_029)
Puoi usare i gradienti delle versioni precedenti.
Trovi qui i gradienti Corel X.

Metti i preset nella cartella del filtro Alien Skin Eye Candy 5 Impact>Settings>Shadow/Backlight.
Cliccando sul file una o due volte (a seconda delle tue impostazioni),
automaticamente il preset si installerà nella cartella corretta.
perchè uno o due clic vedi qui

Apri il font e minimizzalo. Lo troverai nella lista dei font disponibili quando ti servirà.
Con i nuovi sistemi operativi questo non è più possibile.
Per usare un font, occorre copiarlo nella cartella Font di Windows.



Metti la selezione nella cartella Selezioni.


1. Apri una nuova immagine trasparente 850 x 600 pixels.



Imposta il colore di primo piano con #e9d7d5,
e il colore di sfondo con #d19e7f.



2. Passa il colore di primo piano a Gradiente di primo piano/sfondo, stile Rettangolare



Riempi l'immagine trasparente con il gradiente.

3. Effetti>Plugins>Simple - Top Bottom Wrap.

4. Effetti>Plugins>Filters Unlimited - VM Toolbox - Blast..., con i settaggi standard



Effetti>Effetti di bordo>Aumenta di più.

4. Apri il tube "Path" e vai a Modifica>Copia.
Torna al tuo lavoro e vai a Modifica>incolla come nuovo livello.

Spostalo in basso a destra.



5. Livelli>Duplica.
Immagine>Rifletti.
Livelli>Unisci>Unisci giù.
Cambia la modalità di miscelatura di queseto livello in Luminanza (esistente).



6. Attiva lo strumento Selezione a mano libera , da punto a punto,



e seleziona in basso a destra come nell'esempio.



Selezione>Innalza selezione a livello.
Selezione>Deseleziona.

7. Effetti>Effetti di immagine>Scostamento:



Cambia la modalità di miscelatura di questo livello in Luminanza (esistente).



Livelli>Unisci>Unisci giù.

8. Apri il tube "Wind" e vai a Modifica>Copia.
Torna al tuo lavoro e vai a Modifica>incolla come nuovo livello.

Spostalo in alto a destra.

9. Livelli>Duplica.
Immagine>Rifletti.
Sposta questo duplicato completamente a sinistra e un po' più in alto.



Livelli>Unisci>Unisci giù.

Effetti>Plugins>FM Tile Tools - Blend Emboss:



10. Apri il tube Ghost e vai a Modifica>Copia.
Torna al tuo lavoro e vai a Modifica>incolla come nuovo livello.

Attiva lo strumento Puntatore
deformazione se stai usando PSP 9,
oppure premi sulla tastiera il tasto D,
e tira entrambi i lati del tube, quindi spostalo un po' più in alto.



11. Effetti>Effetti di riflesso>Specchio rotante, con i settaggi standard.



Livelli>Unisci>Unisci visibile.

12. Selezione>Carica/Salva selezione>Carica selezione da disco.
Cerca e carica la selezione ks-dolls.



Apri il tube dolls e vai a Modifica>Copia.
Torna al tuo lavoro e vai a Modifica>Incolla come nuovo livello.

Posiziona la bambola esattamente nella selezione.



Selezione>Deseleziona.

14. Effetti>Plugins>Mura's Meister - Copies:



Ripeti l'Effetto Copies con i seguenti settaggi:



15. Effetti>Plugins>Alien Skin Eye Candy 5 Impact - Backlight,
Manage: importa e seleziona il preset ks-Magic-spell-dolls e clicca ok.



Cambia la modalità di miscelatura di questo livello in Luminanza (esistente).



16. Apri Template magic-spell e vai a Modifica>Copia.
Torna al tuo lavoro e vai a Modifica>Incolla come nuovo livello.
Cambia la modalità di miscelatura di questo livello in Luminanza (esistente).



17. Apri il tube Dolls-Magic-Spell e vai a Modifica>Copia.
Torna al tuo lavoro e vai a Modifica>Incolla come nuovo livello.
Immagine>Ridimensiona, al 65%, tutti i livelli non selezionato.
Sposta il tube a sinistra.

Effetti>Plugins>Alien Skin Eye Candy 5 Impact - Perspective Shadow,
Manage: importa e seleziona il preset ks.magic spell e clicca ok.



18. Immagine>Aggiungi bordatura, 1 pixel, simmetriche, con il colore nero.

Regola>Messa a fuoco>Maschera di contrasto.



19. Imposta il colore di primo piano con #d19e7f,
e il colore di sfondo con il bianco.

Attiva lo strumento Testo , font Vampire, direzione verticale a sinistra.



Scrivi il tuo testo e usa la griglia vettoriale per allargarlo e posizionarlo correttamente.



Livelli>Converti in livello raster.

Effetti>Effetti 3D>Smusso a incasso.



Effetti>Effetti 3D>Sfalsa ombra:



21. Aggiungi il tuo nome e/o il tuo watermark su un nuovo livello.

Livelli>Unisci>Unisci tutto.

22. Livelli>Duplica - 2 volte, e attiva il livello inferiore.



Effetti>Plugins>Alien Skin Xenofex 2 - Lightning:
Sotto la linguetta Basic imposta i seguenti settaggi:
poi, tenendo premuto il mouse "punta" l'icona nell'angolo in alto a sinistra:



e trascinala nel punto dal quale vuoi fare partire il fulmine (in questo caso la finestra della casa).



Poi imposta i settaggi sotto la linguetta Glow:





Chiudi il livello.

Attiva il livello centrale e ripeti l'Effetto Lightning, cliccando una volta su Random Seed.
Chiudi questo livello e attiva il livello superiore.
Ripeti l'Effetto Lightning, cliccando una volta su Random Seed.

Apri e attiva il livello inferiore.
Modifica>Copia.
Apri Animation Shop e vai a Modifica>Incolla>Incolla come nuova animazione.

Torna in PSP.
Apri e attiva il livello centrale.
Modifica>Copia.
Torna in Animation Shop e vai a Modifica>Incolla>Incolla dopo il fotogramma corrente.

Di nuovo in PSP.
Apri e attiva il livello superiore.
Modifica>Copia.
Torna in Animation Shop e vai a Modifica>Incolla>Incolla dopo il fotogramma corrente.

Ed ecco la tua animazione, composta da 3 fotogrammi.

Modifica>Seleziona tutto.
Animazione>Proprietà fotogramma, e imposta la velocità a 65.



Controlla il risultato cliccando su Visualizza e salva in formato gif.


divisorio


Se hai problemi o dubbi, o trovi un link non funzionante,
o anche soltanto per un saluto, scrivimi.

24 Settembre 2009

contatore accessi

torna alla home page torna ai tutorial di Kitty

contatore visite html