HAPPY SPRING EASTER
Ringrazio Kitty per il permesso di tradurre i suoi tutorial
Il sito è chiuso
qui puoi trovare qualche risposta ai tuoi dubbi.
Se l'argomento che ti interessa non è presente, ti prego di segnalarmelo.
Questo tutorial è stato realizzato con PSPX2 e tradotto con PSPX, ma può essere realizzato anche con le altre versioni di PSP.
Dalla versione X4, il comando Immagine>Rifletti è stato sostituito con Immagine>Capovolgi in orizzontale,
e il comando Immagine>Capovolgi con Immagine>Capovolgi in verticale.
Nelle versioni X5 e X6, le funzioni sono state migliorate rendendo disponibile il menu Oggetti.
Con la nuova versione X7, sono tornati Rifletti>Capovolgi, ma con nuove varianti.
Vedi la scheda sull'argomento qui
traduzione francese qui
Occorrente:
Materiale qui
I tubes sono di Kitty.
Il resto del materiale viene da altri tutorial.
Rispetta il lavoro degli autori e mantieni i tubes al loro stato originale.
Filtri:
FM Tile Tools - Blend Emboss qui
Graphics Plus - Kaleidoscope, Cross Shadow qui
Filters Unlimited 2.0 qui
Andrew's Filter 1 - Circular Noise qui
I filtri Andrew's e Graphics Plus si possono usare da soli o importati in Filters Unlimited
(come fare vedi qui)
Se un filtro fornito appare con questa icona deve necessariamente essere importato in Filters Unlimited.

non esitare a cambiare modalità di miscelatura e opacità secondo i colori utilizzati.
Nelle ultime versioni di PSP non c'è il gradiente di primo piano/sfondo (Corel_06_029)
Puoi usare i gradienti delle versioni precedenti.
Trovi qui i gradienti Corel X.
1. Apri una nuova immagine trasparente 750 x 555 pixels.
Imposta il colore di primo piano con #fbece2,
e il colore di sfondo con #cd977e.

Passa il colore di primo piano a Gradiente di primo piano/sfondo:

Riempi l'immagine trasparente con il gradiente.
Effetti>Effetti di distorsione>Mulinello:

Effetti>Plugins>Graphics Plus - Kaleidoscope - 2 volte:

2. Apri il tube SS_1668_Misted e vai a Modifica>Copia.
Torna al tuo lavoro e vai a Modifica>Incolla come nuovo livello.
Immagine>Rifletti.
Immagine>Ridimensiona, 3 volte al 110%, tutti i livelli non selezionato.
3. Effetti>Effetti di distorsione>Mappa di posizionamento:

Effetti>Plugins>FM Tile Tools - Blend Emboss, con i settaggi standard - 2 volte:

4. Apri il tube SKF Leafs e vai a Modifica>Copia.
Torna al tuo lavoro e vai a Modifica>Incolla come nuovo livello.
Effetti>Effetti 3D>Sfalsa ombra.

Livelli>Unisci>Unisci giù.
5. Apri il tube Anna Geddes tube 2 e vai a Modifica>Copia.
Torna al tuo lavoro e vai a Modifica>Incolla come nuovo livello.
Immagine>Rifletti.
Immagine>Ridimensiona, al 110%, tutti i livelli non selezionato.
Sposta il tube a destra.
Effetti>Effetti 3D>Sfalsa ombra, come al punto 4.
6. Apri il tube Anna Geddes e vai a Modifica>Copia.
Torna al tuo lavoro e vai a Modifica>Incolla come nuovo livello.
Immagine>Rifletti.
Immagine>Ridimensiona, al 110%, tutti i livelli non selezionato.
Sposta il tube a sinistra.

Effetti>Effetti 3D>Sfalsa ombra, come al punto 4.
Livelli>Unisci>Unisci giù.
7. Apri il tube "bij" e vai a Modifica>Copia.
Torna al tuo lavoro e vai a Modifica>Incolla come nuovo livello.
Sposta il tube in mezzo ai fiori.
Regola>Tonalità e saturazione>Viraggio:

Effetti>Effetti 3D>Sfalsa ombra, come al punto 4.
Effetti>Effetti di bordo>Aumenta.
questo è facoltativo: per il mio esempio ho scritto un testo.
Apri il tube con il testo Vrolijk Pasen e vai a Modifica>Copia.
Torna al tuo lavoro e vai a Modifica>Incolla come nuovo livello.
Sposta il testo in basso.
Effetti>Effetti 3D>Sfalsa ombra, come al punto 4.
8. Livelli>Unisci>Unisci tutto.
Duplica l'immagine con shift+D e metti da parte l'originale.
Effetti>Plugins>Filters Unlimited - Andrew's Filter 1 - Circular Noise:

Minimizza questa immagine per il momento.
9. Torna all'immagine originale.
Immagine>Aggiungi bordatura, 2 pixels, simmetriche, con il colore chiaro di primo piano #fbece2.
Immagine>Aggiungi bordatura, 4 pixels, simmetriche, con il colore scuro di sfondo #cd977e.
Immagine>Aggiungi bordatura, 2 pixels, simmetriche, con il colore chiaro di primo piano #fbece2.
10. Seleziona con la bacchetta magica il bordo centrale di 4 pixels.
Effetti>Plugins>Graphics Plus - Cross Shadow, con i settaggi standard.

Selezione>Deseleziona.
Modifica>Copia.
11. Attiva l'immagine che hai messo da parte prima e vai a Modifica>Incolla come nuovo livello.
Immagine>ridimensiona, al 90%, tutti i livelli non selezionato.
12. Immagine>Aggiungi bordatura, 3 pixels, simmetriche, con il colore scuro di sfondo #cd977e.
Immagine>Aggiungi bordatura, 6 pixels, simmetriche, con il colore chiaro di primo piano #fbece2.
Immagine>Aggiungi bordatura, 3 pixels, simmetriche, con il colore scuro di sfondo #cd977e.
Seleziona il bordo centrale di 6 pixels con la Bacchetta magica 
Effetti>Plugins>Graphics Plus - Cross Shadow, con i settaggi standard.

Selezione>Deseleziona.
12. Aggiungi il tuo nome e/o il tuo watermark su un nuovo livello.
Livelli>Unisci>Unisci tutto.
Regola>Messa a fuoco>Maschera di contrasto:

Immagine>Ridimensiona, a 750 pixels di larghezza, tutti i livelli non selezionato.
Salva in formato jpg.

Le vostre versioni. Grazie

Corinne

Corinne

Kalanne

Se hai problemi o dubbi, o trovi un link non funzionante,
o anche soltanto per un saluto, scrivimi
13 Marzo 2009
|