HAPPY NEW YEAR

Happy New Year

Il sito di Kitty, che ringrazio per il permesso di tradurre i suoi tutorial, è chiuso.

banner

Porta con te l'immagine per tenere il segno.

pennello

Se vuoi stampare
qui


qui puoi trovare qualche risposta ai tuoi dubbi.
Se l'argomento che ti interessa non è presente, ti prego di segnalarmelo.


Questo tutorial è stato scritto con PSPX2 e tradotto con PSPX, ma può essere eseguito anche con le altre versioni di PSP.
Dalla versione X4, il comando Immagine>Rifletti è stato sostituito con Immagine>Capovolgi in orizzontale,
e il comando Immagine>Capovolgi con Immagine>Capovolgi in verticale.
Nelle versioni X5 e X6, le funzioni sono state migliorate rendendo disponibile il menu Oggetti.
Con la nuova versione X7, sono tornati Rifletti>Capovolgi, ma con nuove varianti.
Vedi la scheda sull'argomento qui



Traduzione francese qui
Le vostre versioni qui

Occorrente:
Materiale qui
I tubes sono di Kitty.
Rispetta il lavoro degli autori e mantieni i tubes al loro stato originale.

Filtri:
in caso di dubbi, ricorda di consultare la mia sezione filtri qui
Filters Unlimited qui
Photo Tools - Frosted Edge Color qui
Alien skin Eye Candy 5 Impact - Perspective Shadow qui

Ti servirà anche Animation Shop qui

se non vuoi sentire la musica premi il tasto ESC



non esitare a cambiare modalità di miscelatura e opacità secondo i colori utilizzati.

Nelle ultime versioni di PSP non c'è il gradiente di primo piano/sfondo (Corel_06_029)
Puoi usare i gradienti delle versioni precedenti.
Trovi qui i gradienti Corel X.

Metti le maschere sq_perspective-flooring3 e ks.floor2 nella cartella maschere.
Metti il preset ks.les lamps5 nella cartella Impostazioni predefinite.
Metti i preset ks.happy.newyear e ks.window nella cartella Settings>Shadow del filtro Eye Candy 5 Impact. Oppure, puoi importarlo nel filtro dalla cartella del tutorial quando ti servirà. Vedi gli appunti su come importare un preset nella scheda del filtro qui

Apri il font e minimizzalo nella tua area di lavoro. Lo troverai nella lista dei files disponibili quando ti servirà.
Apri il resto del materiale in PSP, tranne le animazioni kittys.wijzers e kittys.wijzers1, che ti serviranno in Animation Shop.

1. Apri una nuova immagine trasparente 800 x 600 pixels.



Imposta il colore di primo piano con #d5b595,
e il colore di sfondo con #854c21.

2. Passa il colore di primo piano a Gradiente, stile lineare:



Riempi l'immagine trasparente con il gradiente.

3. Effetti>Plugins>Filters Unlimited - Render - Different Clouds:



Immagine>Capovolgi.

4. Livelli>Nuovo livello raster.
Riempi il livello con il colore di sfondo #854c21.

Livelli>Carica/Salva maschera>Carica maschera da disco.
Cerca e carica la maschera ks.floor2.



Livelli>Unisci>Unisci gruppo.

Effetti>Effetti di bordo>Trova bordi verticali.

5. Livelli>Nuovo livello raster.
Cambia il colore di primo piano con #4a270e,
e riempi il livello con questo colore.

Livelli>Carica/Salva maschera>Carica maschera da disco.
Cerca e carica la maschera sq_perspective-flooring 3.



Livelli>Unisci>Unisci gruppo.

6. Effetti>Effetti di distorsione>Stringi.



Effetti>Effetti di distorsione>Mulinello.



7. Apri il tube kittys.colors e vai a Modifica>copia.
Torna al tuo lavoro e vai a Modifica>Incolla come nuovo livello.
Spostalo in alto.
Abbassa l'opacità di questo livello all'85%.



Livelli>Unisci>Unisci visibile.

8. Effetti>Effetti di illuminazione>Punti luce,
seleziona il preset ks.les.lamps5:



9. Apri il tube kittys.klokpspimage e vai a Modifica>Copia.
Torna al tuo lavoro e vai a Modifica>Incolla come nuovo livello.
Spostalo a sinistra.

10. Apri il tube kittys.klok1pspimage e vai a Modifica>Copia.
Torna al tuo lavoro e vai a Modifica>Incolla come nuovo livello.
Spostalo a destra.



Livelli>Unisci>Unisci giù.
Effetti>Effetti di bordo>Aumenta.

11. Effetti>Plugins>Alien Skin Eye Candy 5 Impact - Perspective Shadow,
seleziona il preset ks.windows e ok.



Livelli>Unisci>Unisci tutto.

Effetti>Plugins>Filters Unlimited - Photo Tools - Frosted Edger - Color.



Immagine>Aggiungi bordatura, 2 pixels, simmetriche, con il colore #400000.



13. Apri il tube frame color.1polaroidframe e vai a Modifica>copia.
Torna al tuo lavoro e vai a Modifica>Incolla come nuovo livello.
Aggiungi il tuo nome e/o il tuo watermark su un nuovo livello.

Livelli>Unisci>Unisci tutto.

Modifica>Copia.

14. Apri il tube frame color.polaroidframe, che ha una selezione attiva.
Chiudi il livello del watermark.
Modifica>Incolla nella selezione.
Selezione>Deseleziona.

15. Apri il tube Kimgrismo e vai a Modifica>Copia.
Torna al tuo lavoro e vai a Modifica>Incolla come nuovo livello.
Sposta il tube in basso al centro.

16. Effetti>Plugins>Alien Skin Eye Candy 5 Impact - Perspective Shadow,
seleziona il preset ks.Happy.New Year e ok.



17. Imposta il colore di primo piano con #400000,
e il colore di sfondo con #854c21.



Attiva lo strumento Testo e seleziona il font Xtrusion BRK:



18. Scrivi a sinistra la parola Happy,
usa la griglia dello strumento per ruotare il testo un po' a destra.



Livelli>Converti in livello raster.

19. Livelli>Duplica.
Cambia la modalità di miscelatura di questo livello in Sovrapponi.



Livelli>Unisci>Unisci giù.

20. Scrivi la parola New Year.
Ruotala a sinistra.

Livelli>Converti in livello raster.

21. Livelli>Duplica.
Cambia la modalità del livello in Sovrapponi.
Livelli>Unisci>Unisci giù.
Ancora Livelli>Unisci>Unisci giù.

22. Effetti>Effetti 3D>Sfalsa ombra, con il colore #400000.



Immagine>Aggiungi bordatura, 2 pixels, simmetriche, con il colore #400000.

23. Modifica>Copia.

Apri Animation Shop e vai a Modifica>Incolla>Incolla come nuova animazione.

Modifica>Duplica e ripeti finchè non avrai 4 fotogrammi.
Più velocemente, sulla barra superiore degli strumenti clicca prima su Copia e poi Incolla dopo.



Clicca sul primo fotogramma per selezionarlo e vai a Modifica>Seleziona tutto.

24. Apri l'animazione kittys.wijzers, anche questa composta da 4 fotogrammi.

Modifica>Seleziona tutto.
Modifica>Copia.

Attiva il tuo lavoro e vai a Modifica>Incolla>Incolla nel fotogramma selezionato.

Posiziona l'animazione nella cornice a sinistra.



25. Apri l'animazione kittys.wijzers1.
Modifica>Seleziona tutto.
Modifica>Copia.
Attiva il tuo lavoro e vai a Modifica>Incolla>Incolla nel fotogramma selezionato.
Posiziona l'animazione sulla cornice a destra.

26. Animazione>Proprietà fotogramma e imposta la velocità a 100.



Controlla il risultato cliccando su Visualizza e salva in formato gif.


divisorio


Se hai problemi o dubbi, o trovi un link non funzionante,
o anche soltanto per un saluto, scrivimi

torna alla home page torna ai tutorial di Kitty

contatore visite html