GREEN SUMMER CAP
Ringrazio Kitty
per avermi permesso di tradurre i suoi
tutorial
Il sito è chiuso
qui puoi trovare qualche risposta ai
tuoi dubbi.
Se l'argomento che ti interessa non è
presente, ti prego di
segnalarmelo.
Questo tutorial è stato scritto con PSP
X2, ma può essere eseguito anche con le
altre versioni di PSP.
Per tradurlo, ho usato PSP X.
Occorrente:
Materiale
qui
Il bel tube è di Hanne.
Rispetta il lavoro degli autori e mantieni i tubes al loro stato originale.
Filtri:
Xero - Porcelain qui
FM Tile Tools qui
Cybia - Master blaster qui
Ti servirà anche Animation Shop qui

Metti le maschere nella cartella Maschere.
1. Apri una nuova immagine trasparente 800 x 600 pixels.
Imposta il colore di primo piano con #a8b669,
e il colore di sfondo con il bianco.
Riempi l'immagine trasparente con il colore di primo piano.
Livelli>Nuovo livello raster.
Riempi il livello con il colore bianco di sfondo.
2. Livelli>Carica/Salva maschera>Carica maschera da disco.
Cerca e carica la maschera Fletfluddder_didda:

Livelli>Unisci>Unisci gruppo.
Effetti>Effetti di bordo>Aumenta.
3. Livelli>Nuovo livello raster.
Riempi con il colore bianco di sfondo.
Livelli>Carica/Salva maschera>Carica maschera da disco.
Cerca e carica la maschera Sg_floral-grungeframe1:

Livelli>Unisci>Unisci gruppo.
Effetti>Effetti di bordo>Aumenta.
4. Effetti>Plugins>Cybia - Master Blaster:

Regola>Messa a fuoco>Messa a fuoco Passaggio alto.

5. Livelli>Nuovo livello raster.
Passa il colore di primo piano a Gradiente:

6. Attiva lo strumento Selezione , cerchio,
e traccia un cerchio sul precedente.

Riempi la selezione con il gradiente.
Effetti>Effetti 3D>sfalsa ombra:

Ripeti l'Effetto Sfalsa ombra, cambiando verticale e orizzontale con -2.
Mantieni selezionato.
7. Livelli>Nuovo livello raster.
Apri il tube Ametista e vai a Modifica>copia.
Torna al tuo lavoro e vai a Modifica>Incolla nella selezione.
Selezione>Deseleziona.
8. Effetti>Plugins>FM Tile Tools - Blend Emboss, con i settaggi standard:

Ripeti l'Effetto Blend Emboss.
Chiudi il livello Raster 3.

Livelli>Unisci>Unisci visibile.
Riapri il livello Raster 3.
9. Apri il tube Hanne Girl e vai a Modifica>copia.
Torna al tuo lavoro e vai a Modifica>Incolla come nuovo livello.
Spostalo a sinistra.
Effetti>effetti 3D>sfalsa ombra:

Effetti>Plugins>Xero - Porcelain, con i settaggi standard:

Adesso hai tre livelli.

10. Attiva il livello superiore.
Livelli>Nuovo livello raster.
Riempi con il colore di primo piano #a8b669.
Selezione>Seleziona tutto.
Selezione>Modifica>Contrai - 4 pixels.

Premi sulla tastiera il tasto CANC.
Selezione>Deseleziona.
11. Aggiungi il tuo nome e/o il tuo watermark su un nuovo livello.
12. Attiva il livello del fiore.
Attiva nuovamente il tube Ametista e vai a Modifica>copia.
Torna al tuo lavoro e vai a Modifica>Incolla come nuovo livello.
Immagine>Ridimensiona, al 70%, tutti i livelli non selezionato.
Spostalo sull'altro fiore.
Effetti>Plugins>FM Tile Tools - Blend Emboss, come al punto 8.
13. Attiva lo strumento Selezione a mano libera 
e seleziona il fiore.
per vedere meglio, puoi chiudere momentamente i livelli Raster 1 e Raster 3 (la donna e il fiore precedente).

14. Effetti>Effetti di distorsione>Stringi.

Selezione>Deseleziona.
Riapri i livelli Raster 1 e Raster 3.
Modifica>Copia Unione.
15. Apri Animation Shop e vai a Modifica>Incolla>Incolla come nuova animazione.
Torna in PSP.
Annulla gli ultimi 4 passaggi.
Puoi cliccare 4 volte sull'icona corrispondente nella barra degli strumenti:

oppure seguire i singoli annullamenti:
Modifica>Annulla azione Imposta visibilità livello.
Modifica>Annulla azione Imposta visibilità livello.
Modifica>Annulla azione Deseleziona.
Modifica>Annulla azione Stringi.
E ti ritroverai al punto di partenza, con il fiore selezionato.
Effetti>Effetti di distorsione>Stringi, e cambia il settaggio con 70.

Selezione>Deseleziona.
Riapri i livelli chiusi.
Modifica>Copia Unione.
Torna in Animation Shop e vai a Modifica>Incolla>Incolla dopo il fotogramma corrente.
16. Di nuovo in PSP.
Annulla gli ultimi quattro passaggi, come al punto precedente.
Ripeti l'Effetto Stringi, portando il settaggio a 90.

Selezione>Deseleziona.
Riapri i livelli chiusi.
Modifica>Copia Unione.
Per finire, in Animation Shop: Modifica>Incolla>Incolla dopo il fotogramma corrente.
Modifica>Seleziona tutto.
Animazione>Proprietà fotogramma e imposta la velocità a 35.

Controlla il risultato cliccando su Visualizza e salva in formato gif.

Se hai problemi o dubbi, o trovi un
link non funzionante,
o anche soltanto per un saluto, scrivimi.
15 Luglio 2009
|