DOUBLE-FACE ![]() ![]() Il sito è chiuso ![]()
qui puoi trovare qualche risposta ai tuoi dubbi. Se l'argomento che ti interessa non è presente, ti prego di segnalarmelo. Questo tutorial è stato scritto con PSP X2 e tradotto con PSPX, ma può essere eseguito anche con le altre versioni di PSP. Dalla versione X4, il comando Immagine>Rifletti è stato sostituito con Immagine>Capovolgi in orizzontale, e il comando Immagine>Capovolgi con Immagine>Capovolgi in verticale. Nelle versioni X5 e X6, le funzioni sono state migliorate rendendo disponibile il menu Oggetti. Con la nuova versione X7, sono tornati Rifletti>Capovolgi, ma con nuove varianti. Vedi la scheda sull'argomento qui ![]() ![]() Occorrente: Materiale qui I tubes della donna sono di Annelies Il tube del paesaggio è di Marion&Dieter. Filtri: in caso di necessità, consulta la sezione filtri qui Filters Unlimited 2.0 qui Toadies - What are you qui Filter Factory Gallery F - Patchwork qui Filter Factory Gallery J - Radial Quad Mirror qui Mura's Meister - Perspective Tiling qui Alien Skin Eye Candy 5 Impact qui AAA Frames - Foto Frames qui I filtri Toadies e Factory Gallery si possono usare da soli o importati in Filters Unlimited (come fare vedi qui) Se un filtro fornito appare con questa icona ![]() ![]() non esitare a cambiare modalità di miscelatura e opacità secondo i colori utilizzati. Nelle ultime versioni di PSP non c'è il gradiente di primo piano/sfondo (Corel_06_029) Puoi usare i gradienti delle versioni precedenti. Trovi qui i gradienti Corel X. ***** La forma predefinita Corel_11_009 è standard nelle versioni più recenti di PSP, e corrisponde nelle versioni precedenti alla forma Freccia 9. Se non la trovi nel tuo PSP, metti quella fornita nella cartella Forme predefinite. La cornice-immagine Corel_09_060 è standard nelle versioni più recenti di PSP e corrisponde nelle versioni precedenti alla cornice-immagine Pellicola03. Se non la trovi nel tuo PSP, metti quella fornita nella cartella Cornici-immagine. Metti il preset "Preset_Sunburst ks-les-DoubleFace-light" nella cartella Impostazioni predefinite. Apri i pennelli ks-les-DoubleFace e ks-penseel-les-Double-Face-tekst in PSP ed esportalo come pennello personalizzato. Se il suo PSP non supporta pennelli superiori a 500 pixels, prima di esportarli ridimensionali a 500 pixel di larghezza. ***** Metti i preset "ks-les-doubleface" e ks-les-DoubleFaceAlies" ![]() Cliccando sul file una o due volte (a seconda delle tue impostazioni), automaticamente il preset si installerà nella cartella corretta. perchè uno o due clic vedi qui ***** Metti le selezioni "ks-selectie.les-DoubleFace" e "ks-selectie.les.DobleFace-hoek" nella cartella Selezioni. Metti la maschera "ks-mask-DoubleFace" nella cartella Maschere. ![]() 1. Apri una nuova immagine trasparente 900 x 600 pixels. ![]() Imposta il colore di primo piano con #3d2c17, e il colore di sfondo con il colore bianco #ffffff. ![]() Passa il colore di primo piano a Gradiente di primo piano/sfondo, stile Lineare. ![]() 2. Riempi ![]() Effetti>Plugins>Filters Unlimited 2.0 - Filter Factory Gallery F - Patchwork. ![]() Effetti>Effetti di bordo>Aumenta. Livelli>Duplica. 3. Attiva lo strumento Selezione ![]() clicca sull'icona Selezione personalizzata ![]() e imposta i seguenti settaggi: ![]() Selezione>Innalza selezione a livello. Selezione>Deseleziona. 4. Effetti>Plugins>Mura's Meister - Perspective Tiling. ![]() Effetti>Plugins>Alien Skin Eye Candy 5 Impact - Extrude. Seleziona il preset ks-les-doubleface e ok. ![]() Effetti>Effetti di bordo>Erodi. Livelli>Unisci>Unisci giù. 5. Livelli>Duplica. Effetti>Plugins>Filters Unlimited 2.0 - Filter Factory Gallery J - Radial Quad Mirror. ![]() Effetti>Effetti di bordo>Dilata. 6. Livelli>Nuovo livello raster. Selezione>Carica/Salva selezione>Carica selezione da disco. Cerca e carica la selezione ks-selectie.les.DoubleFace.hoek. ![]() Riempi ![]() Selezione>Deseleziona. Livelli>Duplica. Immagine>Rifletti. Livelli>Unisci>Unisci giù. 7. Effetti>Plugins>Filters Unlimited 2.0 - Toadies - What are you. ![]() Effetti>Effetti di bordo>Aumenta di più. Abbassa l'opacità di questo livello al 65%. 8. Livelli>Nuovo livello raster. Passa il colore di primo piano a Colore. Riempi ![]() Livelli>Carica/Salva maschera>Carica maschera da disco. Cerca e carica la maschera ks-mask-Double-Face. ![]() Livelli>Unisci>Unisci gruppo. Cambia la modalità di miscelatura di questo livello in Luce netta. ![]() 9. Livelli>Nuovo livello raster. Attiva lo strumento Pennello ![]() cerca e seleziona il pennello ks-les-DoubleFace. ![]() Applicalo cliccando una volta con il tasto destro del mouse per usare il colore bianco di sfondo. ![]() se hai ridimensionato il pennello prima di esportarlo, dopo averlo applicato premi il tasto D (valido per tutte le versioni) per attivare lo strumento Deformazione ![]() ![]() e tira i nodi centrali della griglia per adattare il pennello come nell'esempio. ![]() 10. Chiudi il colore di primo piano. Imposta il colore di sfondo con il gradiente, selezionando Inverti. ![]() Attiva lo strumento Forme predefinite ![]() cerca e seleziona la forma Corel_11_009 o Freccia 9. ![]() Traccia la forma in alto a desta, come nell'esempio. ![]() Livelli>Converti in livello raster. Livelli>Unisci>Unisci giù. 11. Livelli>Nuovo livello raster. Selezione>Carica/Salva selezione>Carica selezione da disco. Cerca e carica la selezione ks-selectie.les.DoubleFace. ![]() Apri il tube mds4821 Moon and Tree e vai a Modifica>Copia. Torna al tuo lavoro e vai a Modifica>Incolla nella selezione. Selezione>Deseleziona. Cambia la modalità di miscelatura di questo livello in Luminanza (esistente). ![]() 12. Effetti>Effetti di illuminazione>Sprazzo di luce. Seleziona il preset Preset_Sunburst_ks-les-DoubleFace-light e ok. ![]() Effetti>Effetti 3D>Sfalsa ombra, con il colore bianco. ![]() 13. Livelli>Nuovo livello raster. Attiva lo strumento Pennello ![]() cerca e seleziona il pennello ks-penseel-les-Double-Face-tekst e applicalo cliccando due volte con il tasto sinistro del mouse, per usare il colore di primo piano #3d2c17. se hai ridimensionato il pennello prima di esportarlo, dopo averlo applicato, ![]() premi il tasto D per attivare lo strumento Deformazione ![]() e allargalo per tutta l'ampiezza della tela ![]() 14. Immagine>Aggiungi bordatura, 2 pixels, simmetriche, con il colore #3d2c17. Immagine>Cornice-immagine - seleziona la cornice-immagine Corel_09_060 o Pellicola03. ![]() Regola>Tonalità e saturazione>Viraggio. ![]() 15. Di nuovo Immagine>Cornice-immagine, con i seguenti settaggi. ![]() Regola>Tonalità e saturazione>viraggio, con i settaggi precedenti. 16. Immagine>Aggiungi bordatura, 2 pixels, simmetriche, con il colore #3d2c17. Effetti>Plugins>AAA Frames - Foto Frame. ![]() 17. Apri il tube Alies 411-vrouw-06022011 e vai a Modifica>Copia. Torna al tuo lavoro e vai a Modifica>Incolla come nuovo livello. Spostalo ![]() 18. Effetti>Plugins>Alien Skin Eye Candy 5 Impact - Perspective Shadow. Seleziona il preset ks-les-DoubleFaceAlies e ok. ![]() 19. Apri il tube kittys-WomanDoubleFace e vai a Modifica>Copia. Torna al tuo lavoro e vai a Modifica>Incolla come nuovo livello. Immagine>Ridimensiona, all'85%, tutti i livelli non selezionato. Spostalo ![]() Effetti>Plugins>Alien Skin Eye Candy 5 Impact - Perspective Shadow, con i settaggi precedenti. 20. Aggiungi il tuo nome e/o il tuo watermark su un nuovo livello. 21. Immagine>Aggiungi bordatura, 2 pixels, simmetriche, con il colore #3d2c17. Immagine>Ridimensiona - 900 x 600 pixels. ![]() Salva in formato jpg. Per questo esempio ho usato un tube di kTs. ![]() ![]() Se hai problemi o dubbi, o trovi un link non funzionante, o anche soltanto per un saluto, scrivimi. 13 Luglio 2012 |