CREASIE MAN

Creasie Man

Ringrazio Kitty per avermi permesso di tradurre i suoi tutorial
Il sito è chiuso

banner

Porta con te l'immagine per tenere il segno.
pennello

Se vuoi stampare
qui


qui puoi trovare qualche risposta ai tuoi dubbi.
Se l'argomento che ti interessa non è presente, ti prego di segnalarmelo.


Questo tutorial è stato scritto con PSP X2, ma può essere eseguito anche con le altre versioni di PSP.
Per tradurlo, ho usato PSP X.

Occorrente:
Materiale qui

I tubes sono di Kitty.
Il resto del materiale viene da altri tutorial.
Rispetta il lavoro degli autori e mantieni i tubes al loro stato originale.

Filtri:
Cybia - Screenworks qui
Filters Unlimited qui
Photo Aging Kit qui
per usare i filtri Photo Aging Kit, bisogna importarli in Filters Unlimited. Come fare vedi qui

Ti servirà anche Animation Shop qui

divisoriococcinella
1. Apri una nuova immagine trasparente 550 x 400 pixels.

Imposta il colore di primo piano con #cee7ea,
e il colore di sfondo con #50717f.

Passa il colore di primo piano a Gradiente di primo piano/sfondo, con i seguenti settaggi:



Riempi l'immagine trasparente con il gradiente.

Effetti>Plugins>Cybia - Screenworks, seleziona Regular Glyph, con i settaggi standard.



2. Apri il tube Creasie Brids e vai a Modifica>Copia.
Torna al tuo lavoro e vai a Modifica>Incolla come nuovo livello.

Immagine>Ridimensiona, all'80%, tutti i livelli non selezionato.

3. Effetti>Effetti 3D>sfalsa ombra, con i seguenti settaggi, colore #c0c0c0.



Ripeti l'Effetto Sfalsa ombra, cambiando verticale e orizzontale con -2.

Livelli>Unisci>Unisci giù.

Effetti>Plugins>Filters Unlimited 2.0 - Photo Aging Kit - Border Fade:



3. Immagine>Dimensione tela - 750 x 550 pixels.



Seleziona il bordo trasparente con la bacchetta magica



Livelli>Nuovo livello raster.

Cambia i settaggi del gradiente, metendo la spunta a Inverti.



Riempi la selezione con il gradiente.

Effetti>Plugins>Cybia - Screenwork, seleziona Fabric Weave con i settaggi standard.



Selezione>Modifica>Contrai - 25 pixels.

Livelli>Nuovo livello raster.

Riempi nuovamente con il gradiente.

5. Effetti>Effetti 3D>Ritaglio, con il colore #0c0c0c.
il tutorial non indica i settaggi, indica soltanto il colore #c0c0c0.
Questi i settaggi usati per il mio esempio



Effetti>Effetti 3D>sfalsa ombra, come al punto 3, ma con il colore nero.



Ripeti l'Effetto Sfalsa ombra, cambiando verticale e orizzontale con -2.

Selezione>Deseleziona.
Livelli>Unisci>Unisci visibile.

6. Apri il tube Creasie trappen e vai a Modifica>copia.
Torna al tuo lavoro e vai a Modifica>Incolla come nuovo livello.

Spostalo in alto, facendo combaciare le scale esattamente con quelle precedenti.



Attiva lo strumento Gomma , dimensione 100,
e clicca un paio di volte vicino alla scala per eliminare lo sfondo.



Regola>Messa a fuoco>Maschera di contrasto:



7. Selezione>Seleziona tutto.
Livelli>Nuovo livello raster.

Riempi con il colore nero.

Selezione>Modifica>Contrai - 2 pixels.
Premi sulla tastiera il tasto CANC

Selezione>Deseleziona.

Livelli>Nuovo livello raster.
Aggiungi il tuo nome e/o il tuo watermark.

Livelli>Unisci>Unisci tutto.

8. Apri il tube Creasie e vai a Modifica>Copia.
Torna al tuo lavoro e vai a Modifica>Incolla come nuovo livello.

Spostalo in basso a sinistra, contro il bordo nero.

Apri il tube Creasie Ball e vai a Modifica>Copia.
Torna al tuo lavoro e vai a Modifica>Incolla come nuovo livello.

Spostalo sotto la mano destra dell'uomo.



Apri il tube creasie hand e vai a Modifica>Copia.
Torna al tuo lavoro e vai a Modifica>Incolla come nuovo livello.

Posiziona questa mano esattamente sopra la mano del tube.



Modifica>Copia Unione.

9. Apri Animation Shop e vai a Modifica>Incolla>Incolla come nuova animazione.

Torna in PSP.

10. Attiva il livello della sfera.
Immagine>Ruota per gradi - 15 gradi a sinistra.



Sposta la sfera in basso.



Modifica>Copia Unione.

Torna in Animation Shop e vai a Modifica>Incolla>Incolla dopo il fotogramma corrente.

11. Torna ancora in PSP.

Immagine>Ruota per gradi - con i settaggi precedenti.

Posiziona la sfera sotto la mano sinistra dell'uomo.



Modifica>Copia Unione.

Ancora in Animation Shop: Modifica>Incolla>Incolla dopo il fotogramma corrente.

12. Di nuovo in PSP.
Sposta il livello della sfera sotto il livello dell'uomo: Livelli>Disponi>Sposta giù.
Immagine>Ridimensiona, all'80%, tutti i livelli non selezionato.
Sposta la sfera un po' più a destra.



13. Modifica>Copia Unione.
In Animation Shop: Modifica>Incolla>Incolla dopo il fotogramma corrente.

14. Ancora in PSP.
Immagine>Ridimensiona, all'80%, tutti i livelli non selezionato.
Sposta la sfera un po' più in alto.



Modifica>Copia Unione.

In Animation Shop: Modifica>Incolla>incolla dopo il fotogramma corrente.

15. Torna in PSP.
Immagine>Ridimensiona, all'80%, tutti i livelli non selezionato.
Sposta la sfera un po' più in alto.



Modifica>Copia Unione.

In Animation Shop: Modifica>Incolla>incolla dopo il fotogramma corrente.

16. Ancora una volta in PSP.
Chiudi il livello della sfera, che non deve essere più visibile.
Modifica>Copia Unione.

Per finire, in Animation Shop: Modifica>Incolla>Incolla dopo il fotogramma corrente.

Ed ecco la tua animazione, composta da otto fotogrammi.

Modifica>Seleziona tutto.
Animazione>Proprietà fotogramma e imposta la velocità a 100.


divisorio


Se hai problemi o dubbi, o trovi un link non funzionante,
o anche soltanto un saluto, scrivimi

6 Giugno 2009

torna alla home page torna ai tutorial di Kitty