CLOSED DOORS

Closed Doors

Ringrazio Kitty per avermi permesso di tradurre i suoi tutorial
Il sito è chiuso

Porta con te l'immagine per tenere il segno.


Se vuoi stampare


qui puoi trovare qualche risposta ai tuoi dubbi.
Se l'argomento che ti interessa non è presente, ti prego di segnalarmelo.


Questo tutorial è stato scritto con PSP X2, ma può essere eseguito anche con le altre versioni di PSP.
Per tradurlo, ho usato PSP X.

Occorrente:
Materiale qui

I tubes sono di Kitty.

Apri il font e minimizzalo nella tua area di lavoro. Lo troverai nella lista dei font disponibili quando ti servirà.

Filtri:

Filters Unlimited 2.0 qui
Graphics Plus qui
Photo Aging kit qui
Eye Candy 4000 qui

Photo Aging Kit si usa importato in Fiters Unlimited. Come fare vedi qui

1. Apri una nuova immagine trasparente 800 x 600 pixels.



Selezione>seleziona tutto.
Apri l'immagine "XPlace4" e vai a Modifica>Copia.
Torna al tuo lavoro e vai a Modifica>Incolla nella selezione.
Selezione>Deseleziona.

2. Livelli>Nuovo livello raster.
Riempi il livello con il colore #766961.

Effetti>Effetti di trama>Trama - seleziona la trama Calcestruzzo, con i seguenti settaggi:



3. Apri il tube "KS Lands53" e vai a Modifica>Copia.
Torna al tuo lavoro e vai a Modifica>Incolla come nuovo livello.

Immagine>Ridimensiona, all'80%, tutti i livelli non selezionato.

Spostalo in alto a destra.

Effetti>Effetti di bordo>Erodi.

4. Apri il tube "KS Land-2-53" e vai a Modifica>Copia.
Torna al tuo lavoro e vai a Modifica>Incolla come nuovo livello.
Spostalo in basso a sinistra.
Cambia la modalità di miscelatura di questo livello in Luminanza (esistente).



Effetti>Effetti di trama>Trama - seleziona la trama Ciottoli, con i seguenti settaggi.



Effetti>Effetti di bordo>Aumenta.

5. Apri il tube KS-Land-1-53" e vai a Modifica>Copia.
Torna al tuo lavoro e vai a Modifica>Incolla come nuovo livello.
Spostalo un po' più a sinistra, al centro.

Cambia la modalità di miscelatura di questo livello in Luminanza (esistente).



Attiva il livello raster 1.
Livelli>Disponi>Sposta su.



Livelli>Unisci>Unisci tutto.

6. Effetti>Plugins>Filters Unlimited 2.0 - Render - Difference Cloud:



Effetti>Plugins>Filters Unlimited - Special Effects 2 - Border White Fade 1:



7.Livelli>Duplica.
Immagine>Ridimensiona all'80%, tutti i livelli non selezionato.

Effetti>Effetti 3D>sfalsa ombra con i seguenti settaggi, colore #374448.



Ripeti l'Effetto Sfalsa ombra, cambiando verticale e orizzontale con -4.



8. Apri il tube "KS Clowntje" e vai a Modifica>Copia.
Torna al tuo lavoro e vai a Modifica>Incolla come nuovo livello.
Immagine>Ridimensiona, una volta all'80% e una volta al 90%, tutti i livelli non selezionato.
Effetti>Effetti 3D>sfalsa ombra:



8. Livelli>Duplica.
Immagine>Rifletti.

Sposta il tube duplicato a sinistra.
Attiva il livello del tube originale.
Attiva lo strumento Selezione a mano libera , da punto a punto,



e seleziona la capigliatura del clown:



Regola>Tonalità e saturazione>Viraggio:



Immagine>Ridimensiona, al 60%, tutti i livelli non selezionato.

Posiziona il tube in basso a destra.



10. Effetti>Plugins>Eye Candy 4000 - Shadowlab, sotto la linguetta Settings imposta Long Perspective con i seguenti settaggi:



qui apro una parentesi perchè la schermata del tutorial originale porta un settaggio non realizzabile in nessuna delle mie versioni di PSP e del filtro.
Dopo aver impostato il settaggio Center Offset con 789.47, questo viene riportato a 300, che è il settaggio massimo di questa impostazione.
Non sono riuscita a capire il motivo di questa incongruenza. Comunque, questa la soluzione che ho apportato al mio esempio.
Ho usato Eye Candy 3.1
Effetti>Plugins>Eye Candy 3.1 - Perspective Shadow, con i seguenti settaggi:



11. Livelli>Unisci>Unisci tutto.
12. Immagine>Aggiungi bordatura, 2 pixels, simmetriche, con il colore nero.
Immagine>Aggiungi bordatura, 20 pixels, simmetriche, con il colore bianco.
Immagine>Aggiungi bordatura, 2 pixels, simmetriche, con il colore nero.

Seleziona il bordo bianco con la bacchetta magica



Livelli>Nuovo livello raster.
Riempi con il colore #1d3e4a.

13. Effetti>Plugins>Filters Unlimited - Photo Aging Kit - Photo Frame 01:



Effetti>Plugins>Graphics Plus - Cross Shadow:



Regola>Tonalità e saturazione>Viraggio, come al punto 9.

Selezione>Deseleziona.

14. Chiudi il colore di primo piano.
Imposta il colore di sfondo con il colore nero.

Attiva lo strumento Testo con i seguenti settaggi:



Scrivi Closed e posiziona il testo in alto come nel mio esempio.

Livelli>Converti in livello raster.
Abbassa l'opacità di questo livello al 61%.

Cambia la direzione del testo in verticale (nel mio esempio ho anche impostato la crenatura a -100 per ridurre lo spazio tra le lettere) e scrivi oors:



Posiziona il testo sotto la lettera D.

Abbassa l'opacità di questo livello al 61%.

15. Aggiungi il tuo nome e/o il tuo watermark su un nuovo livello.

Livelli>Unisci>Unisci tutto e salva in formato jpg.

divisorio


Se hai problemi o dubbi, o trovi un link non funzionante,
o anche soltanto per un saluto, scrivimi

15 Novembre 2008

torna alla home page torna ai tutorial di kitty