CELEBRATES
Ringrazio Kitty
per avermi permesso di tradurre i suoi
tutorial
qui puoi trovare qualche risposta ai tuoi dubbi. Se l'argomento che ti interessa non è presente, ti prego di segnalarmelo. Questo tutorial è stato scritto con PSP X2, ma può essere eseguito anche con le altre versioni di PSP. Per tradurlo, ho usato PSP X. Occorrente: Materiale qui Il resto del materiale è di Kitty. Rispetta il lavoro degli autori e mantieni i tubes al loro stato originale. Filtri: FM Tile Tools qui Graphics Plus qui ![]() Metti le impostazioni predefinite Preset Light MD-Lights-4 nella cartella Impostazioni predefinite. 1. Apri una nuova immagine trasparente 800 x 600 pixels. Selezione>Seleziona tutto. Apri l'immagine 3DLandschap e vai a Modifica>copia. Torna al tuo lavoro e vai a Modifica>Incolla nella selezione. Selezione>Deseleziona. 2. Effetti>Effetti di distorsione>Distorsione lente: ![]() 3. Apri il tube Sunset e vai a Modifica>Copia. Torna al tuo lavoro e vai a Modifica>Incolla come nuovo livello. Spostalo ![]() Immagine>Rifletti. Attiva lo strumento Gomma ![]() e cancella a sinistra e in basso le tracce del tube: ![]() 4. Livelli>Nuovo livello raster. Effetti>Effetti artistici>Sfere e bolle. Seleziona Cancella bolle: ![]() con i seguenti settaggi. ![]() Attiva lo strumento Puntatore ![]() o premi sulla tastiera il tasto D. ![]() Usando i nodi centrali dello strumento riduci la sfera spostandola sopra la sfera dello sfondo. ![]() 5. Effetti>Plugins>Graphics Plus - Spot Lite: ![]() Regola>Correzione fotografica intelligente. Clicca su Suggerisci le impostazioni e ok. Regola>Tonalità e Saturazione>Viraggio: ![]() 6. Apri il tube Orange Bol e vai a Modifica>Copia. Torna al tuo lavoro e vai a Modifica>Incolla come nuovo livello. Spostalo ![]() Effetti>Plugins>FM Tile Tools - Blend Emboss, con i settaggi standard. ![]() Ripeti l'Effetto Blend Emboss. 7. Apri il tube Heelal e vai a Modifica>Copia. Torna al tuo lavoro e vai a Modifica>Incolla come nuovo livello. Spostalo ![]() ![]() Effetti>Plugins>FM Tile Tools - Saturation Emboss: ![]() 8. Apri il tube Gala e vai a Modifica>Copia. Torna al tuo lavoro e vai a Modifica>Incolla come nuovo livello. Spostalo ![]() ![]() Effetti>Effetti 3D>Sfalsa ombra: ![]() Aggiungi il tuo nome e/o il tuo watermark su un nuovo livello. Livelli>Unisci>Unisci tutto. 9. Effetti>Effetti di illuminazione>Punti luce: seleziona il preset MD-light-4, con i seguenti settaggi: ![]() 10. Apri il tube Celebrates e vai a Modifica>Copia. Torna al tuo lavoro e vai a Modifica>Incolla come nuovo livello. Spostalo ![]() Effetti>Effetti 3D>sfalsa ombra: ![]() Immagine>Aggiungi bordatura, 1 pixel, simmetriche, con il colore #5b070a. 11. Attiva lo strumento Selezione a mano libera ![]() e traccia una selezione come nell'esempio. ![]() Livelli>Duplica, 8 volte. Alla fine avrai 9 livelli. Attiva il livello inferiore e chiudi gli altri livelli (Livelli>Visualizza>Solo corrente). 12. Apri Color Light. Anche questo file ha 9 livelli. Attiva il livello inferiore e chiudi gli altri livelli. Modifica>Copia. Torna al tuo lavoro e vai a Modifica>Incolla nella selezione. Chiudi questo livello, apri e attiva il livello successivo. 13. Torna a Color Light. Chiudi il livello inferiore, apri e attiva il livello successivo. Modifica>Copia. Torna al tuo lavoro e vai a Modifica>Incolla nella selezione. 14. Continua così per tutti gli altri livelli. Quando hai finito, apri tutti i livelli - Livelli>Visualizza>Tutto - e salva il tuo lavoro. Puoi salvarlo in formato PSP per animation: ![]() puoi salvarlo anche in formato pspimage: ![]() Apri Animation Shop. File>Apri e cerca il file che hai appena salvato. Ed ecco la tua animazione composta da 9 fotogrammi. ![]() Modifica>Seleziona tutto. Animazione>Proprietà fotogramma, e imposta la velocità a 45. ![]() Controlla il risultato cliccando su Visualizza ![]() Questo è l'esempio salvando il lavoro in formato pspimage. ![]() ![]() Se hai problemi o dubbi, o trovi un link non funzionante, o anche soltanto per un saluto, scrivimi
4 Luglio 2009 |