CALL ME
Ringrazio Kitty per avermi permesso di tradurre i suoi tutorial
Il sito è chiuso
qui puoi trovare qualche risposta ai tuoi dubbi.
Se l'argomento che ti interessa non è presente, ti prego di segnalarmelo.
Questo tutorial è stato scritto con PSP X2, ma può essere eseguito anche con le altre versioni di PSP.
Per tradurlo, ho usato PSP X.
Per favore, rispetta il lavoro degli autori e mantieni i tubes inalterati.
Occorrente:
Materiale qui
Filtro:
Flutter qui
Ti servirà anche Animation Shop qui
Metti le forme Objets.jsl nella cartella Forme predefinite di PSP.
Metti le maschere nella cartella Maschere.
Metti il pennello nella cartella Pennelli.
Non aprire il file Muziek in PSP, ti servirà in Animation Shop.
1. Apri una nuova immagine trasparente 650 x 650 pixels,
e riempila con il colore bianco.
Livelli>Nuovo livello raster.
Riempi il livello con il colore #39785d.
2. Livelli>Carica/Salva maschera>Carica maschera da disco.
Cerca e carica la maschera Blocking tag:

Livelli>Unisci>Unisci gruppo.
Effetti>Effetti di bordo>Aumenta.
Livelli>Duplica.
Cambia la modalità di miscelatura di questo livello in Moltiplica.
Livelli>Unisci>Unisci giù.
3. Livelli>Nuovo livello raster.
Riempi con il colore bianco.
Livelli>Carica/Salva maschera>Carica maschera da disco.
Cerca e carica la maschera maskCameron76:

Livelli>Unisci>Unisci gruppo.
Livelli>Unisci>Unisci tutto.

4. Livelli>Nuovo livello raster.
Imposta il colore di primo piano con il bianco.
Attiva lo strumento Pennello 
Cerca e seleziona il pennello wow retro kris,
e applicalo in alto a sinistra con il colore di primo piano.

Livelli>Duplica.
Immagine>Rifletti.
Livelli>Duplica.
Immagine>Capovolgi.
Livelli>Duplica.
Immagine>Rifletti.
Chiudi il livello di sfondo.
Livelli>Unisci>Unisci visibile.
Riapri il livello di sfondo.
5. Attiva lo strumento Gomma 
e cancella i segni del pennello nei riquadro superiore:

e nel riquadro inferiore:

6. Apri il tube Mobiel ks e vai a Modifica>copia.
Torna al tuo lavoro e vai a Modifica>Incolla come nuovo livello.
Sposta il tube a destra.
Effetti>Effetti 3D>Sfalsa ombra:

Livelli>Unisci>Unisci tutto.
7. Attiva lo strumento Forme predefinite e scegli la forma di un telefono.
Traccia la forma, partendo dall'angolo in alto a sinistra del riquadro:

fino all'angolo in basso a destra:

A questo punto, puoi correggere la dimensione della forma, usando i lati della griglia:

e spostare la forma quando - passando il mouse sulla griglia - ti apparirà l'icona dello strumento spostamento:

Livelli>Converti in livello raster.
Effetti>Effetti 3D>Sfalsa ombra, con i seguenti settaggi, colore bianco:

8. Apri il tube Telefoon 4 e vai a Modifica>Copia.
Torna al tuo lavoro e vai a Modifica>Incolla come nuovo livello.
Posizionalo nel riquadro centrale.
Effetti>Effetti 3D>Sfalsa ombra, con i settaggi precedenti.
9. Attiva nuovamente lo strumento Forme predefinite 
e scegli la forma di un altro telefono.
Disegna la forma nel riquadro inferiore.
Livelli>Converti in livello raster.
Effetti>Effetti 3D>Sfalsa ombra, con i settaggi precedenti.
10. Apri il tube con il testo Call me e vai a Modifica>Copia.
Torna al tuo lavoro e vai a Modifica>Incolla come nuovo livello.
Spostalo accanto alla cornetta nel riquadro centrale.
Immagine>Ruota per gradi - 25 gradi a sinistra:

Livelli>Duplica.
Cambia la modalità di miscelatura di questo livello in Luce netta.
Livelli>Unisci>Unisci tutto.
11. Immagine>Aggiungi bordatura, 1 pixel, simmetriche, con il colore bianco.
Immagine>Aggiungi bordatura, 4 pixels, simmetriche, con il colore nero.
Immagine>Aggiungi bordatura, 1 pixel, simmetriche, con il colore bianco.
12. Attiva lo strumento Bacchetta magica 

Seleziona il bordo nero.
Effetti>Plugins>Ecosse - Flutter:

Selezione>Deseleziona.
13. Aggiungi il tuo nome e/o il tuo watermark su un nuovo livello.
Livelli>Unisci>Unisci tutto.
Immagine>Ridimensiona - 650 x 650 pixels.
Regola>Messa a fuoco>Maschera di contrasto:

Salva in formato jpg.

Per creare l'animazione
14. Copia l'immagine: Modifica>Copia.
Apri Animation Shop e vai a Modifica>Incolla>Incolla come nuova animazione.
Modifica>Duplica, e ripeti in modo da avere tre fotogrammi.
Clicca sul primo fotogramma per selezionarlo e vai a Modifica>Seleziona tutto.
15. Apri l'animazione Muziek, anche questo composta da tre fotogrammi.
Clicca sul primo fotogramma per selezionarlo e vai a Modifica>Seleziona tutto.
Animazione>Ridimensiona l'animazione, 2 volte all'80%.

Modifica>Copia.
Torna al tuo lavoro e vai a Modifica>Incolla>Incolla nel fotogramma selezionato.
Posiziona l'animazione e, quando sei certo di aver trovato la posizione corretta, rilascia il tasto del mouse.
Controlla il risultato cliccando su Visualizza e salva in formato gif.

Se hai problemi o dubbi, o trovi un link non funzionante,
o anche soltanto per un saluto, scrivimi
6 Ottobre 2008
|