AUTUMN CHILD
Ringrazio Kitty per avermi permesso di tradurre i suoi tutorial ![]()
qui puoi trovare qualche risposta ai tuoi dubbi. Se l'argomento che ti interessa non è presente, ti prego di segnalarmelo. Questo tutorial è stato scritto con PSP X2 e tradotto con PSP X, ma può essere eseguito anche con le altre versioni di PSP. Dalla versione X4, il comando Immagine>Rifletti è stato sostituito con Immagine>Capovolgi in orizzontale, e il comando Immagine>Capovolgi con Immagine>Capovolgi in verticale. Nelle versioni X5 e X6, le funzioni sono state migliorate rendendo disponibile il menu Oggetti. Con la nuova versione X7, sono tornati Rifletti>Capovolgi, ma con nuove varianti. Vedi la scheda sull'argomento qui ![]() ![]() Occorrente: Materiale qui Filtri: in caso di dubbi, ricorda di consultare la mia sezione filtri qui FM Tile Tools - Blend Emboss qui Adjust - Variations qui Xero - Porcelain qui Xero - Clarity qui ![]() non esitare a cambiare modalità di miscelatura e opacità secondo i colori utilizzati. Apri il font Baskerville e minimizzalo. Lo troverai nella lista dei font disponibili quando ti servirà. Con i nuovi sistemi operativi, questo non è più possibile. Per usare un font, occorre copiarlo nella cartella Fonts di Windows. Metti la trama Corel 15-048 nella cartella Trame. Apri il resto del materiale in PSP. 1. Apri una nuova immagine trasparente 800 x 600 pixels, ![]() Riempi ![]() Effetti>Effetti di trama>Trama - seleziona la trama Foglie autunnali, con i seguenti settaggi: questa trama è standard in PSP; se non la trovi usa la trama Corel-15-048 fornita con il tutorial ![]() 2. Apri il tube "2007-08-rechts" e vai a Modifica>copia. Torna al tuo lavoro e vai a Modifica>Incolla come nuovo livello. Spostalo ![]() Apri il tube "2007-08-links" e vai a Modifica>copia. Torna al tuo lavoro e vai a Modifica>Incolla come nuovo livello. Spostalo ![]() Posiziona ![]() Livelli>Unisci>Unisci giù. ![]() 3. Effetti>Plugins>Adjust - Variations: clicca una volta More yellow, una volta More red, e ok. questo filtro tiene in memoria i settaggi precedenti fino alla chiusura del programma. Per questo, se hai già usato da quando hai aperto PSP, prima di impostare i settaggi, clicca su Original. ![]() Effetti>Plugins>FM Tile Tools - Blend Emboss, con i settaggi standard. ![]() 4. Apri il tube "Lia-to 281" e vai a Modifica>copia. Torna al tuo lavoro e vai a Modifica>Incolla come nuovo livello. Spostalo ![]() Livelli>Duplica. Immagine>Rifletti. Spostalo ![]() Livelli>Unisci>Unisci giù. ![]() 5. Effetti>Plugins>Xero - Clarity: ![]() Livelli>Disponi>Sposta giù. Livelli>Unisci>Unisci visibile. Effetti>Plugins>Xero - Porcelain: ![]() 6. Attiva lo strumento Selezione a mano libera ![]() ![]() Traccia una selezione come nell'esempio, quando chiuderai la selezione premendo il tasto destro del mouse, questa si allargherà per effetto della sfumatura: ![]() Selezione>Innalza selezione a livello. Selezione>Deseleziona. 7. Sposta ![]() Livelli>Duplica. Immagine>Rifletti. Sposta ![]() ![]() Livelli>Unisci>Unisci giù. Abbassa l'opacità di questo livello al 34%. ![]() 8. Apri il tube "Autumn baby" e vai a Modifica>copia. Torna al tuo lavoro e vai a Modifica>Incolla come nuovo livello. Immagine>Ridimensiona, al 60%, tutti i livelli non selezionato. Spostalo ![]() Effetti>Effetti 3D>Sfalsa ombra: ![]() Livelli>Unisci>Unisci tutto. 9. Apri la cornice "lijst ks 01" e vai a Modifica>copia. Torna al tuo lavoro e vai a Modifica>Incolla come nuovo livello. Aggiungi il tuo nome e/o il tuo watermark su un nuovo livello. 10. Livelli>Nuovo livello raster. Imposta il colore di primo piano con #9c731f, e il colore di sfondo con il colore bianco #ffffff. ![]() 11. Attiva lo strumento Testo ![]() (regola la dimensione secondo la lunghezza del testo e la versione di PSP che stai usando): ![]() Scrivi Autunno, o quello che preferisci. Effetti>Effetti 3D>Sfalsa ombra. ![]() Selezione>Deseleziona. Livelli>Unisci>Unisci tutto. Salva in formato jpg. Versione con tube di Karine ![]() ![]() Se hai problemi o dubbi, o trovi un link non funzionante, o anche soltanto per un saluto, scrivimi 6 Ottobre 2008 |