A NEW BEGINNING Il sito di Kitty, che ringrazio per il permesso di tradurre i suoi tutorial, è chiuso.
qui puoi trovare qualche risposta ai tuoi dubbi. Se l'argomento che ti interessa non è presente, ti prego di segnalarmelo. Questo tutorial è stato scritto con PSP X2 e tradotto con PSPX, ma può essere eseguito anche con le altre versioni di PSP. Dalla versione X4, il comando Immagine>Rifletti è stato sostituito con Immagine>Capovolgi in orizzontale, e il comando Immagine>Capovolgi con Immagine>Capovolgi in verticale. Nelle versioni X5 e X6, le funzioni sono state migliorate rendendo disponibile il menu Oggetti. Con la nuova versione X7, sono tornati Rifletti>Capovolgi, ma con nuove varianti. Vedi la scheda sull'argomento qui ![]() ![]() Occorrente: Materiale qui I tubes sono di Kitty. Il resto del materiale viene da altri tutorial. Rispetta il lavoro degli autori e mantieni i tubes al loro stato originale. Filtri: in caso di dubbi, ricorda di consultare la mia sezione filtri qui FM Tile Tools qui Eye Candy 5 Nature qui Bordermania qui Xero - Porcelain qui ![]() non esitare a cambiare modalità di miscelatura e opacità secondo i colori utilizzati. Apri il font e minimizzalo. Lo troverai nella lista dei font disponibili quando ti servirà. Con i nuovi sistemi operativi questo non è più possibile. Per utilizzare un font occorre copiarlo nella cartella Font di Windows. Apri le maschere in PSP e minimizzale con il resto del materiale. 1. Apri una nuova immagine trasparente 800 x 600 pixels. ![]() Selezione>Seleziona tutto. Apri l'immagine "Michael Falatine...", e vai a Modifica>Copia. Torna al tuo lavoro e vai a Modifica>Incolla nella selezione. Selezione>Deseleziona. 2. Regola>Tonalità e saturazione>Viraggio. ![]() Effetti>Effetti di bordo>Aumenta. 3. Livelli>Nuovo livello raster. Riempi ![]() Livelli>Carica/Salva maschera>Carica maschera da disco. Cerca e carica la maschera Sg-abstract: ![]() Livelli>Unisci>Unisci gruppo. 4. Apri il tube SS-1927 e vai a Modifica>Copia. Torna al tuo lavoro e vai a Modifica>Incolla come nuovo livello. Immagine>Ridimensiona, all'80%, tutti i livelli non selezionato. Spostalo ![]() Nella paletta dei livelli cambia la modalità di miscelatura di questo livello in Luminanza (esistente). ![]() 5. Attiva lo strumento Selezione a mano libera ![]() ![]() Traccia una selezione come nell'esempio. ![]() Effetti>Plugins>Alien Skin Eye Candy 5 Nature - Snow Drift: ![]() Selezione>Deseleziona. 6. Attiva lo strumento Selezione ![]() e seleziona l'immagine come nell'esempio. ![]() Premi sulla tastiera il tasto CANC ![]() 7. Apri il tube Image 8 e vai a Modifica>Copia. Torna al tuo lavoro e vai a Modifica>Incolla come nuovo livello. Spostalo ![]() Nella paletta dei livelli abbassa l'opacità di questo livello al 65%. ![]() 8. Apri il tube ks-mystic Trees e vai a Modifica>Copia. Torna al tuo lavoro e vai a Modifica>Incolla come nuovo livello. Regola>Tonalità e saturazione>Viragio, come al punto 2. Spostalo ![]() Effetti>Plugins>FM Tile Tools - Blend Emboss, con i settaggi standard. ![]() 8. Apri il tube KS-Beauty e vai a Modifica>Copia. Torna al tuo lavoro e vai a Modifica>Incolla come nuovo livello. Immagine>Ridimensiona, al 50%, tutti i livelli non selezionato. Effetti>Effetti 3D>Sfalsa ombra: ![]() Chiudi questo livello e posizionati su uno dei livelli visibili. Livelli>Unisci>Unisci visibile. Effetti>Plugins>Bordermania - Ripple: ![]() Effetti>Plugins>Xero - Porcelain: ![]() Riapri il livello superiore. 10. Chiudi il colore di primo piano e imposta il colore di sfondo con il nero. Attiva lo strumento Testo ![]() ![]() Scrivi il testo A New Year (nel mio esempio ho scritto Un nuovo Anno) e posizionalo in alto a sinistra. Livelli>Converti in livello raster. Effetti>Effetti 3D>Sfalsa ombra: ![]() 11. Scrivi il testo "a new beginning" (nel mio esempio ho scritto "un nuovo inizio") e posizionalo sotto il primo testo. Livelli>Converti in livello raster. Effetti>Effetti 3D>Sfalsa ombra, con i settaggi precedenti. 12. Scrivi 2009 e posiziona il numero sotto il testo. Livelli>Converti in livello raster. Effetti>Effetti 3D>Sfalsa ombra, con i settaggi precedenti. 13. Chiudi i due livelli inferiori e vai a Livelli>Unisci>Unisci visibile. Attiva lo strumento Puntatore ![]() e rimpicciolisci il testo. ![]() 14. Livelli>Nuovo livello raster e aggiungi il tuo nome e/o il tuo watermark. Attiva il livello inferiore e chiudi tutti gli altri livelli. Livelli>Nuovo livello raster. Riempi ![]() 15. Livelli>Carica/Salva maschera>Carica maschera da disco. Cerca e carica la maschera JB-Hoekbloem: ![]() Livelli>Unisci>Unisci gruppo. Riapri tutti i livelli (Livelli>Visualizza>Tutto). 16. Attiva lo strumento Gomma ![]() ![]() Cancella il fiore della maschera. ![]() Posiziona ![]() Livelli>Unisci>Unisci tutto e salva in formato jpg. ![]() Se hai problemi o dubbi, o trovi un link non funzionante, o anche soltanto per un saluto, scrivimi 9 Dicembre 2008 | |