JOHANNA ![]() Ringrazio Kitty per avermi permesso di tradurre i suoi tutorial Il sito è chiuso ![]()
qui puoi trovare qualche risposta ai tuoi dubbi. Se l'argomento che ti interessa non è presente, ti prego di segnalarmelo. Questo tutorial è stato creato con CorelX2, ma può essere realizzato anche con le altre versioni di PSP. Dalla versione X4, il comando Immagine>Rifletti è stato sostituito con Immagine>Capovolgi in orizzontale, e il comando Immagine>Capovolgi con Immagine>Capovolgi in verticale. Nelle versioni X5 e X6, le funzioni sono state migliorate rendendo disponibile il menu Oggetti. Con la nuova versione X7 sono tornati Rifletti/Capovolgi, ma con nuove differenze. Vedi la scheda sull'argomento qui Per tradurre questo tutorial ho usato PSP X. traduzione in francese qui Occorrente: Materiale qui Il tube della donna è di Kitty Per gli altri tubes grazie Patries e Monique. Per le maschere grazie @nn e Narah. Rispetta il lavoro degli autori e mantieni i tubes al loro stato originale. Filtri: in caso di necessità, consulta la sezione filtri qui Filters Unlimited 2.0 qui &<Bkg Designers sf10III> - Whirl (da importare in Unlimited) qui Photo Tools qui VM Toolbox - Instant Tile qui ColorRave - Atmospherize1.1 qui FM Tile Tools - Blend Emboss qui AAA Frames - Foto Frame qui Alien Skin Eye Candy 5 Impact - Perspective Shadow qui I filtri Photo Tools, VM Toolbox e ColorRave si possono usare da soli o importati in Filters Unlimited (come fare vedi qui) Se un filtro fornito appare con questa icona ![]() Metti il preset ![]() Cliccando sul file una o due volte (a seconda delle tue impostazioni), automaticamente il preset si installerà nella cartella corretta. perchè uno o due clic vedi qui Metti i pennelli (cartella "penselen" nella cartella Pennelli. Attenzione, ogni pennello è composto da due files che non devono essere separati. Vedi gli appunti sui pennelli qui Metti il preset per Flood in una cartella a scelta. Lo importerai da questa cartella quando ti servirà. Metti il preset Preset_Sunburst_ks-zon nella cartella Impostazioni predefinite. Apri le maschere in PSP e minimizzale con il resto del materiale. 1. Apri una nuova immagine trasparente 900 x 650 pixels. ![]() Imposta il colore di primo piano con #ffffff, e il colore di sfondo con #004636. ![]() Passa il colore di primo piano a Gradiente di primo piano/sfondo, stile Radiale, con i seguenti settaggi. ![]() 2. Riempi ![]() Livelli>Duplica. Immagine>Rifletti. Immagine>Capovolgi. Cambia la modalità di miscelatura di questo livello in Luce netta. ![]() 3. Effetti>Plugins>Filters Unlimited 2.0 - &&Bkg Designers sf10III> - Whirl. ![]() Effetti>Effetti di immagine>Motivo unico. ![]() Livelli>Unisci>Unisci tutto. 4. Livelli>Duplica. Immagine>Rifletti. Immagine>Capovolgi. Abbassa l'opacità di questo livello al 55%. ![]() Livelli>Unisci>Unisci tutto. Effetti>Plugins>Filters Unlimited 2.0 - Photo Tools - Gradient Sky. ![]() 5. Attiva lo strumento Selezione ![]() (non importa il tipo di selezione impostato, perchè con la selezione personalizzata si ottiene sempre un rettangolo) clicca sull'icona Selezione personalizzata ![]() e imposta i seguenti settaggi. ![]() Selezione>Innalza selezione a livello. Effetti>Plugins>Flaming Pear - Flood. Clicca sull'icona della freccia rossa e cerca, nella cartella in cui lo hai copiato, il preset Flood settings.q8r - seleziona il preset e Apri o tasto Invio per applicarlo. ![]() Questi i settaggi che puoi copiare, in caso di problemi con il preset. ![]() Selezione>Deseleziona. Effetti>Plugins>Filters Unlimited 2.0 - Photo Tools - Transparent sky - dark. ![]() Effetti>Effetti di bordo>Aumenta. 6. Livelli>Nuovo livello raster. Riporta il colore di primo piano al colore bianco #ffffff. Riempi ![]() Livelli>Nuovo livello maschera>Da immagine. Apri il menu sotto la finestra di origine e vedrai la lista dei files aperti. Seleziona la maschera @nn_290912_mask_177_tdstudio, con i seguenti settaggi. ![]() Livelli>Unisci>Unisci gruppo. 7. Livelli>Duplica. Livelli>Unisci>Unisci giù. Regola>Messa a fuoco>Accentua messa a fuoco. Effetti>Plugins>Filters Unlimited 2.0 - VM Toolbox - Instant Tile. ![]() 8. Apri il tube ks-water, e vai a Modifica>Copia. Torna al tuo lavoro e vai a Modifica>Incolla come nuovo livello. Effetti>Effetti di immagine>Scostamento. ![]() Abbassa l'opacità di questo livello al 75%. ![]() 9. Livelli>Nuovo livello raster. Attiva lo strumento Pennello ![]() cerca e seleziona il pennello Ks-MariahCareysmal ![]() e applicalo a sinistra, cliccando una volta con il tasto sinistro del mouse, per usare il colore bianco di primo piano. ![]() Abbassa l'opacità di questo livello al 69%. ![]() Regola>Messa a fuoco>Accentua messa a fuoco. Se il vostro PSP non supporta pennelli superiori a 500 pixels, imposta la dimensione massima di 500 pixels, e ingrandisci il pennello con Immagine>Ridimensiona, o usando lo strumento Puntatore ![]() ![]() Oppure copia e incolla il pennello che ho realizzato in file psp e che trovi qui 10. Livelli>Nuovo livello raster. Riempi ![]() Livelli>Nuovo livello maschera>Da immagine. Apri il menu sotto la finestra di origine e seleziona la maschera Narah_mask_0243, con i seguenti settaggi. ![]() Livelli>Unisci>Unisci gruppo. Effetti>Effetti di bordo>Aumenta. Cambia la modalità di miscelatura di questo livello in Luce netta, e abbassa l'opacità al 57%. ![]() 11. Livelli>Nuovo livello raster. Imposta il colore di primo piano con #012523, e riempi ![]() Livelli>Nuovo livello maschera>Da immagine. Apri il menu sotto la finestra di origine e seleziona la maschera Narah_mask_0483, con i seguenti settaggi. ![]() Livelli>Unisci>Unisci gruppo. 12. Effetti>Plugins>Filters Unlimited 2.0 - ColorRave - Atmospherize1.1. ![]() Cambia la modalità di miscelatura di questo livello in Rafforza. ![]() Effetti>Effetti di bordo>Aumenta di più. 13. Livelli>Nuovo livello raster. Imposta nuovamente il colore di primo piano con il colore bianco #ffffff. Riempi ![]() Livelli>Nuovo livello maschera>Da immagine. Apri il menu sotto la finestra di origine e seleziona la maschera Narah_Abstract142, con i seguenti settaggi. ![]() Livelli>Unisci>Unisci gruppo. 14. Immagine>Ridimensiona, al 70%, tutti i livelli non selezionato. Immagine>Capovolgi. Effetti>Effetti di immagine>Scostamento. ![]() Effetti>Effetti di bordo>Aumenta. Abbassa l'opacità di questo livello al 57%. ![]() 15. Effetti>Effetti di illuminazione>Sprazzo di luce. Apri il menu dei preset, seleziona Preset_Sunburst_ks-zon e ok. ![]() 16. Apri il tube Tubed by Monique42_966, e vai a Modifica>Copia. Torna al tuo lavoro e vai a Modifica>Incolla come nuovo livello. Effetti>Effetti di immagine>Scostamento. ![]() Effetti>Plugins>FM Tile Tools - Blend Emboss, con i settaggi standard. ![]() Cambia la modalità di miscelatura di questo livello in Luce netta, e abbassa l'opacità al 71%. ![]() 17. Livelli>Nuovo livello raster. Attiva nuovamente lo strumento Pennello ![]() cerca e seleziona il pennello ks-johanna e applicalo come nell'esempio cliccando una volta con il tasto sinistro del mouse per usare il colore bianco di primo piano #ffffff. ![]() Effetti>Plugins>Alien Skin Eye Candy 5 Impact - Perspective Shadow. Seleziona il preset ks-Johanna.f1s e ok. In caso di problemi con il preset, puoi copiare i settaggi che vedi nella schermata. ![]() 18. Livelli>Nuovo livello raster. Seleziona il pennello Johanna-lucht-flyx - opacità 85 e applicalo in alto, sempre cliccando una volta con il tasto sinistro del mouse per usare il colore bianco di primo piano #ffffff. ![]() Se il tuo PSP non supporta pennelli superiori a 500 pixels, vedi la nota del primo pennello al punto 9 Livelli>Unisci>Unisci tutto. 19. Effetti>Plugins>AAA Frames - Foto Frame. ![]() Effetti>Plugins>Filters Unlimited 2.0 - Buttons &Frames. ![]() 20. Apri il tube kittys-Bob Shomler-the ugly duckling, e vai a Modifica>Copia. Torna al tuo lavoro e vai a Modifica>Incolla come nuovo livello. Effetti>Effetti di immagine>Scostamento. ![]() 21. Effetti>Plugins>Alien Skin Eye Candy 5 Impact - Perspective Shadow. Seleziona il preset ks-Johanna-01 e ok. In caso di problemi con il preset, puoi copiare i settaggi che vedi nella schermata. ![]() 22. Livelli>Nuovo livello raster. Imposta il colore di primo piano con #012523. Attiva lo strumento Pennello ![]() cerca e seleziona il pennello ks-johanna-flower e applicalo in basso a destra, cliccando una volta con il tasto sinistro del mouse, per usare il colore di primo piano. ![]() 23. Aggiungi il tuo nome e/o il tuo watermark su un nuovo livello. 24. Immagine>Aggiungi bordatura, 1 pixel, simmetriche, colore #012523. Immagine>Ridimensiona, a 900 pixels di larghezza, tutti i livelli selezionato. Salva in formato jpg. Le vostre versioni. Grazie a tutti. ![]() Olimpia ![]() Se hai problemi o dubbi, o trovi un link non funzionante, o anche soltanto per un saluto, scrivimi. 30 Novembre 2014 |