BLACK CROW


Black Crow

Ringrazio Kitty per avermi permesso di tradurre i suoi tutorial
Il sito è chiuso

banner

Porta con te l'immagine per tenere il segno.

segnalibro

Se vuoi stampare
qui


qui puoi trovare qualche risposta ai tuoi dubbi.
Se l'argomento che ti interessa non è presente, ti prego di segnalarmelo.


Questo tutorial è stato creato con CorelX2 e tradotto con PSPX, ma può essere realizzato anche con le altre versioni di PSP.
Dalla versione X4, il comando Immagine>Rifletti è stato sostituito con Immagine>Capovolgi in orizzontale,
e il comando Immagine>Capovolgi con Immagine>Capovolgi in verticale.
Nelle versioni X5 e X6, le funzioni sono state migliorate rendendo disponibile il menu Oggetti.
Con il nuovo CorelX7, sono tornati Immagine>Rifletti e Capovolgi, ma con nuove differenze.
Vedi la scheda sull'argomento qui

Traduzione francese qui
Le vostre versioni



Occorrente:
Materiale qui
Tutto il materiale è di Kitty.
Rispetta il lavoro degli autori e mantieni i tubes al loro stato originale.


Filtri:
in caso di necessità, consulta la sezione filtri qui
Artistics - Neon Glow qui
FM Tile Tools - Blend Emboss, Metallic Emboss qui
AAA Frames - Foto Frame, Texture Frame qui
Xero - Porcelain qui





1. Imposta il colore di primo piano con #bfc3ca.

Apri una nuova immagine 750 x 600 pixels,
e riempila con il colore di primo piano.

Apri il template "crack_ks", e vai a Modifica>Copia.
Torna al tuo lavoro e vai a Modifica>Incolla come nuovo livello.

Effetti>Plugins>FM Tile Tools - Metalic Emboss.



Cambia la modalità di miscelatura di questo livello in Sovrapponi.



2. Effetti>Plugins>Artistics - Neon Glow.



Effetti>Effetti di bordo>Aumenta.
Abbassa l'opacità del livello al 65%.



Apri il tube Lady Black, e vai a Modifica>Copia.
Torna al tuo lavoro e vai a Modifica>Incolla come nuovo livello.

Spostalo in basso a sinistra.



3. Apri il tube MTM Bomen, e vai a Modifica>Copia.
Torna al tuo lavoro e vai a Modifica>Incolla come nuovo livello.

Spostalo in alto.



Effetti>Effetti 3D>Sfalsa ombra.



Livelli>Unisci>Unisci giù.

4. Apri il tube Bamsai, e vai a Modifica>Copia.
Torna al tuo lavoro e vai a Modifica>Incolla come nuovo livello.

Spostalo a destra al centro.
Per il mio esempio ho ridimensionato il tube al 110%.
Cambia la modalità di miscelatura di questo livello in Luminanza (esistente).
Porta questo livello sotto il livello "crack ks".



5. Attiva il livello del template "crack ks".
Attiva lo strumento Gomma
e cancella le strisce visibili sul tronco dell'albero.



Attiva nuovamente il livello Raster 4 (bamsai).

Effetti>Plugins>FM Tile Tools - Blend Emboss.



6. Attiva il livello superiore (raster 3).

Apri il tube Black Crow, e vai a Modifica>Copia.
Torna al tuo lavoro e vai a Modifica>Incolla come nuovo livello.

Spostalo in basso a destra.

Apri il tube Prikkeldraad e vai a Modifica>Copia.
Torna al tuo lavoro e vai a Modifica>Incolla come nuovo livello.

Spostalo a sinistra, a prolungare il filo spinato del tube precedente.

Livelli>Unisci>Unisci giù.

7. Effetti>Effetti 3D>Sfalsa ombra.



Effetti>Effetti di bordo>Aumenta.

Attiva lo strumento Gomma
e cancella la parte del filo spinato sopra il tube della donna (non dimenticare il velo).



8. Apri il file di testo "tekst", e vai a Modifica>Copia.
Torna al tuo lavoro e vai a Modifica>Incolla come nuovo livello.

Spostalo tra la donna e il corvo.

Effetti>Effetti 3D>Sfalsa ombra, con i settaggi precedenti.

9. Effetti>Plugins>AAA Frames - Foto Frame.



10. Firma il tuo lavoro su un nuovo livello.

Immagine>Aggiungi bordatura, 1 pixel, simmetriche, con il colore nero.
Immagine>Aggiungi bordatura, 4 pixels, simmetriche, con il colore di primo piano #bfc3ca.
Immagine>Aggiungi bordatura, 1 pixel, simmetriche, con il colore nero.

11. Attiva lo strumento Bacchetta magica
e clicca nel bordo da 4 pixels per selezionarlo.

Effetti>Plugins>AAA Frames - Texture Frame.



Selezione>Deseleziona.

12. Effetti>Plugins>Xero - Porcelain.



Salva in formato jpg.

divisorio

Se hai problemi o dubbi, o trovi un link non funzionante, o anche soltanto per un saluto, scrivimi.

20 Ottobre 2014

torna alla home page torna ai tutorial di Kitty