qui puoi trovare qualche risposta ai tuoi dubbi.
Se l'argomento che ti interessa non è presente, ti prego di segnalarmelo.
Occorrente
Materiale:qui
Apri tutte le immagini contenute nello zip.
Sava la maschera "Cat-Sphinx.msk" nella cartella maschere di PSP.
Il filtro Ormente: qui
Crea una cartella Ormente nella cartella plugins di PSP ed estrai in essa i tre file dello zip.
Chiudi e riapri PSP altrimenti il filtro non funzionerà.
Apri il font e minimizzalo.
Salva spesso il tuo lavoro.
Possiamo partire. Buon divertimento...
Apri una nuova immagine trasparente 400x400.
Setta il colore di primo piano con #704f60 e il colore di sfondo con #bf88a5.
Passa il colore di primo piano a gradiente, trama non selezionato.
Riempi l'immagine con il gradiente.
Effetti>Effetti di trama>Veneziana, colore nero.
Livelli>Nuovo livello raster.
Adesso cambia il settaggio del gradiente:
Riempi il livello con il gradiente.
Effetti>Plugins>Ormente's Filters>Miropads.
Livelli>Carica/salva maschera da disco. Cerca la maschera Cat-Sphinx e clicca Applica.
Livelli>Unisci tutto (appiattisci).
Immagine>Aggiungi bordatura di 5 pixels, simmetriche, colore rosso.
Con lo strumento Bacchetta magica, seleziona il bordo rosso.
Riempi la selezione con il colore #bf88a5.
Effetti>Effetti 3D>Smusso a incasso, colore bianco.
Selezione>Nessuna selezione.
Immagine>Aggiungi bordatura di 15 pixels, simmetriche, colore rosso.
Seleziona con la Bacchetta magica il bordo rosso.
Riempi la selezione con il gradiente che hai usato prima.
Effetti>Plugins>Ormente's Filters>PowerPlast>Mode 3.
Selezione>Nessuna selezione.
Immagine>Aggiungi bordatura di 5 pixels, simmetriche, colore rosso.
Seleziona il bordo con la Bacchetta magica.
Riempi la selezione con il colore #bf88a5.
Effetti>Effetti 3D>Smusso a incasso, stessi settaggi usati prima.
Selezione>Nessuna selezione.
Se tutto è ok dovresti avere questo:
Apri il file MD-Sphinx-Eye.psp fornito nello zip e vai a Modifica>Copia.
Torna al tuo lavoro e vai a Modifica>Incolla>Incolla come nuovo livello.
Con lo strumento Spostamento, muovi l'occhio come si vede nell'esempio.
In questo livello cambia la modalità di miscelatura in Luminanza e abbassa l'opacità al 60%.
Apri il file MD-Sphinx-make-up.psp fornito nello zip e vai a Modifica>Copia.
Torna al tuo lavoro e vai a Modifica>Incolla>incolla come nuovo livello.
Posiziona il make-up come si vede nell'esempio sotto.
Cambia la modalità di miscelatura del livello in Luminanza e abbassa l'opacità all'80%.
Apri il file MD-Sphinx-make-up2.psp fornito nello zip e vai a Modifica>Copia.
Torna al tuo lavoro e vai a Modifica>Incolla>Incolla come nuovo livello.
Muovi il make-up come si vede nell'esempio sotto:
Cambia la modalità di miscelatura del livello in Luminanza e abbassa l'opacità all'80%.
Apri il file MD-Sphinx-perfume.pso fornito nello zip e vai a Modifica>Copia.
Torna al tuo lavoro e vai a Modifica>Incolla>Incolla come nuovo livello.
Muovi il profumo come si vede nell'esempio qui sotto.
Cambia la modalità di miscelatura in Luminanza ma lascia l'opacità al 100%.
Apri il file MD-Sphinx-perfume2.psp fornito nello zip e vai a Modifica>Copia.
Torna al tuo lavoro e vai a Modifica>Incolla>Incolla come nuovo livello.
Sposta il profumo come si vede nell'esempio qui sotto.
Cambia la modalità di miscelatura in Luminanza ma mantieni l'opacità al 100%.
Livelli>Unisci>Unisci visibile.
Setta il colore di primo piano e il colore di sfondo con #c7abbb.
Attiva lo strumento testo e apri il font Carpenter Script fornito nello zip, dimensione 30, pennellata 1, B per Bold, antialias selezionato.
Scrivi la parola "Sphinx".
Nella paletta dei livelli Converti in livello raster.
Immagine>Ruota>Ruota per gradi>90 a sinistra, tutti i livelli non selezionato.
Muovi il testo come si vede nell'esempio qui sotto.
Livelli>Duplica.
Immagine>Rifletti.
Immagine>Capovolgi.
Muovi il testo come si vede nell'esempio sotto.
Setta sia il colore di primo piano che quello di sfondo con #34252d.
Attiva nuovamente lo strumento testo, dimensione 34, pennellata 2, B per Bold, antialias selezionato.
Scrivi nuovamente Sphinx.
Nella paletta dei livelli converti in livello raster.
Effetti>Effetti 3D>Sfalsa ombra, colore nero.
Attiva nuovamente lo strumento testo, dimensione 28, pennellata 1, B per bold, antialias selezionato
Adesso scrivi 'The Sense' (attenzione T e S in lettere maiuscole).
Nella paletta dei livelli Converti in livello raster.
Effetti>Effetti 3D>Sfalsa ombra, con i settaggi precedente.
Adesso scrivi 'of Beauty' (attenzione, soltanto la B in lettera maiuscola).
Nella paletta dei livelli Converti in livello raster.
Effetti>Effetti 3D>Sfalsa ombra, con i settaggi precedenti.
Muovi le tre linee di testo come si vede nell'esempio sotto.
Livelli>Unisci>Unisci visibile.
La tua Sphinx tag è finita.

Se hai problemi o dubbi, o trovi un link non funzionante,
o anche soltanto per un saluto, scrivimi.
marzo 2006