SNAPSHOT TAG (Istantanea)

Snapshot

Ringrazio Mar per avermi permesso di tradurre i suoi tutorial
Questo sito non è più attivo.

Porta con te la freccia mentre esegui il tutorial.

Ti servirà come "segnalibro"


Se vuoi stampare, clicca


qui puoi trovare qualche risposta ai tuoi dubbi.
Se l'argomento che ti interessa non è presente, ti prego di segnalarmelo.


Occorrente:

Materiale:qui

Filter Factory Gallery A>Pool Shadow: qui

Scompatta il filtro nella cartella dei filtri.
Apri tutte le immagini in Psp.
Apri il font e minimizzalo.
Ho usato un magnifico tube di http://www.psptubedepot.com/artists/im/jecajo.htm ©Jecajo.
Ringrazio Jeanne per aver permesso di usare i suoi splendidi tubes.
Questi tubes possono essere usati senza permesso ma penso che le sia dovuto merito e sono certa che glielo darete.
E' sarà ancora più simpatico firmare il suo guestbook cosicchè anche lei possa saperlo.
Ricordate di salvare spesso.
Possiamo partire. Buon divertimento...

Apri una nuova immagine 230x275 e riempila di bianco.
Effetti>Plugins>Filter Factory A>Pool Shadow.

Apri una nuova immagine 190x190 e riempila di nero.
Vai a Modifica>copia e ritorna all'immagine bianca.
Modifica>Incolla>Incolla come nuovo livello.
Sposta il nero come si vede nell'immagine sotto. Assicurati che ci siano le stesse distanze dal bordo e ai due lati.

Livelli>Unisci>Unisci visibile.
Per il momento minimizza questa immagine (ti servirà più tardi).
Apri il file MD-SnapShotVelvet.jpg.
Se usi immagini con altri colori puoi usare il viraggio adesso.
Shift+D duplica e chiudi l'originale.
Livelli>nuovo livello raster. Riempi questo livello di bianco.
Apri il file MD-distance.jpg.
Livelli>Nuovo livello maschera>Da immagine.

Cerca MD-distance.jpg.



OK.
Livelli>Unisci>Unisci gruppo.
Porta l'opacità di questo livello a 30.


Livelli>Unisci>Unisci visibile.
Ora apri la foto che hai creato prima e vai a Modifica>Copia.
Torna alla tua immagine e vai a Modifica>Incolla>Incolla come nuovo livello.
Immagine>Ridimensiona e cambia la dimensione al 90%>tutti i livelli non selezionato.


Immagine>Ruota>Ruota per gradi>20 gradi a sinistra. Tutti i livelli non selezionato.


Livelli>Duplica.
Muovi la copia un po' a destra.
Modifica>Incolla>Incolla come nuovo livello.
Muovi le tre foto come nell'esempio qui sotto.


Apri il tuo tube Jecajo. Io ho usato Gem a pag. 23. Usa un tube che abbia almeno due immagini della stessa serie. Uno a figura intera e uno con il viso e un po' di busto. Naturalmente potete usare anche uno dei vostri tubes.
Ridimensiona i tubes quando necessario. Copia il primo a mezzobusto.
Modifica>Incolla>Incolla come nuovo livello.
Muovi il tube sulla vostra foto. Assicurati che tocchi il bordo del bianco e nero. Deve essere sulla parte superiore del bianco (vedi l'esempio).


Adesso copia il secondo tube.
Modifica>Incolla>Incolla come nuovo livello.


Chiudi il colore di primo piano e scegli per il colore di sfondo un colore che si adatti alla tag. Clicca sullo strumento Testo e apri Mr. Keningback che trovi nello zip.


Regola la dimensione del testo secondo quello che devi scrivere. Digita il tuo nome o un altro testo. Livelli>Converti in livello raster. Muovi il testo sullo spazio bianco sotto la foto. Se il testo è più largo del tube che sta davanti, sposta il livello del testo sotto quello del tube.
Apri il file MD-Paterclip.psp e vai a Modifica>copia. Torna al tuo lavoro e vai a Modifica>Incolla>Incolla come nuovo livello. Posiziona la clip sopra le due foto girate come si vede nell'esempio.


Livelli>Unisci>Unisci tutto (appiattisci).
Immagine>Aggiungi bordatura>simmetrico>3 pixels.
Usa un colore che si adatti alla tag ma che sia un po' più chiaro. Poichè la mia tag è porpora io ho usato #7e5b8f.
Immagine>Aggiungi bordatura>simmetrico>3 pixels.
Usa un colore che si adatti alla tag ma che sia un po' più scuro. Io ho usato #3b1b44.
Immagine>aggiungi bordatura>simmetrica>3 pixels. Usa il colore chiaro usato per il primo bordo (#7e5b8f).
La tag è finita.


Ecco altre prove di questo tutorial:



Prove eseguite dai miei amici:
Anna Maria









Se hai problemi o dubbi, o trovi un link non funzionante,
o anche soltanto per un saluto, scrivimi.

marzo 2006

torna alla home pagetorna ai tutorial di Mar

contatore visite html