TIME TO RELAX
Ringrazio Joanne per avermi permesso di tradurre i suoi tutorial.
qui puoi trovare qualche risposta ai tuoi dubbi.
Se l'argomento che ti interessa non è presente, ti prego di segnalarmelo.
Per tradurre il tutorial ho usato Corel X, ma può essere eseguito anche con le altre versioni di PSP.
Dalla versione X4, il comando Immagine>Rifletti è stato sostituito con Immagine>Capovolgi in orizzontale,
e il comando Immagine>Capovolgi con Immagine>Capovolgi in verticale.
Nelle versioni X5 e X6, le funzioni sono state migliorate rendendo disponibile il menu Oggetti.
Nell'ultima versione X7 sono tornati i Comandi Immagine>Rifletti e Immagine>Capovolgi, ma con nuove differenze.
Vedi la scheda sull'argomento qui
Occorrente:
Materiale qui
Grazie Thafs per il tube del paesaggio e Sternenmaus per gli elementi scrap.
Non conosco l'autore del tube della donna ma lo ringrazio per il suo lavoro.
Filtri:
in caso di dubbi, ricorda di consultare la mia sezione filtri qui
Filters Unlimited 2.0 qui
Graphics Plus - Cross Shadow qui
Alien Skin Eye Candy 5 Impact - Glass qui
Simple - Diamonds qui
Mura's Meister - Copies qui
I filtri Graphics Plus e Simple si possono usare da soli o importati in Filters Unlimited
(come fare vedi qui)
Se un filtro fornito appare con questa icona deve necessariamente essere importato in Filters Unlimited.

Apri il font e minimizzalo. Lo troverai nella lista dei font disponibili quando ti servirà.
Con i nuovi sistemi operativi questo non è più possibile.
Per usare un font, occorre copiarlo nella cartella Font di Windows.
1. Imposta il colore di primo piano con il colore nero.
Apri una nuova immagine trasparente 800 x 600 pixels,
e riempila con il colore nero.
2. Apri il tube del paesaggio e vai a Modifica>Copia.
Torna al tuo lavoro e vai a Modifica>Incolla come nuovo livello.
3. Livelli>Duplica.
Livelli>Unisci>Unisci giù.
4. Regola>Sfocatura>Sfocatura gaussiana - raggio 10.

5. Apri il tube del ramo CandysTreatsTwistedString1, e vai a Modifica>Copia.
Torna al tuo lavoro e vai a Modifica>Incolla come nuovo livello.
Immagine>Ridimensiona, all'80%, tutti i livelli non selezionato.
6. Effetti>Plugins>Mura's Meister - Copies.

7. Effetti>Effetti di riflesso>Specchio rotante.

8. Immagine>Capovolgi.
Sposta la forma in basso.

9. Regola>Messa a fuoco>Accentua messa a fuoco.
10. Effetti>Effetti 3D>Smusso a incasso.

11. Effetti>Effetti 3D>Sfalsa ombra.

Ripeti l'Effetto Sfalsa ombra, cambiando verticale e orizzontale con -1.
12. Effetti>Effetti 3D>Sfalsa ombra.

13. Apri il tube del fiore CandyTreats-TwistedFlower7, e vai a Modifica>Copia.
Torna al tuo lavoro e vai a Modifica>Incolla come nuovo livello.
Immagine>Ridimensiona, al 50%, tutti i livelli non selezionato.
Livelli>Duplica.
Posiziona i fiori come nell'esempio.

Assicurati di essere posizionato sul livello superiore dei due fiori.
Livelli>Unisci>Unisci giù, per avere i fiori su un unico livello.
14. Effetti>Effetti 3D>Sfalsa ombra, con i settaggi precedenti.

15. Apri il tube della donna e vai a Modifica>Copia.
Torna al tuo lavoro e vai a Modifica>Incolla come nuovo livello.
Posiziona il tube sulla forma, vedi il mio esempio.
16. Effetti>Effetti 3D>Sfalsa ombra.

Modifica>Ripeti Sfalsa ombra.
17. Livelli>Nuovo livello raster.
Imposta il colore di primo piano con #edebbe.
Passa il colore di sfondo a Motivi, apri il menu e, sotto la categoria Immagini aperte,
seleziona il tuo lavoro (che avrà il numero progressivo delle immagini aperte),
con i seguenti settaggi:

18. Attiva lo strumento Testo , font TR Homeward Bound Plain,

dovrai regolare i settaggi in base al testo e alla versione di PSP che stai usando.
I miei settaggi (CorelX):

19. Scrivi il testo Time to Relax con un doppio spazio tra ogni parola.
20. Selezione>Immobilizza

21. Selezione>Modifica>Contrai - 2 pixels.
22. Effetti>Plugins>Alien Skin Eye Candy 5 Impact - Glass.
Seleziona il preset Clear no drop Shadow e ok.

Selezione>Deseleziona.
23. Effetti>Effetti 3D>Sfalsa ombra.

24. Firma il tuo lavoro.
Livelli>Unisci>Unisci tutto.
25. Immagine>Aggiungi bordatura, 2 pixels, simmetriche, colore nero.
Immagine>Aggiungi bordatura, 30 pixels, simmetriche, colore #edebbe.
Immagine>Aggiungi bordatura, 2 pixels, simmetriche, colore nero.
26. Attiva lo strumento Bacchetta magica 
e clicca nel bordo da 30 pixels per selezionarlo.
27. Effetti>Plugins>Simple - Diamonds.
28. Effetti>Plugins>Graphics Plus - Cross shadow, con i settaggi standard.

29. Effetti>Effetti 3D>Sfalsa ombra.

Ripeti l'Effetto Sfalsa ombra, cambiando verticale e orizzontale con -5.
30. Effetti>Plugins>Filters Unlimited 2.0 - Buttons & Frames - Glass Frame 2.

Selezione>Deseleziona.
Salva in formato jpg.
Per questo esempio ho usato un tube di ClaudiaViza


Se hai problemi o dubbi, o trovi un link non funzionante,
o anche soltanto per un saluto, scrivimi.
11 Novembre 2015
|