BONNE FÊTE DES MAMANS
Ringrazio Joanne per avermi permesso di tradurre i suoi tutorial.
qui puoi trovare qualche risposta ai tuoi dubbi.
Se l'argomento che ti interessa non è presente, ti prego di segnalarmelo.
Per tradurre il tutorial ho usato Corel X, ma può essere eseguito anche con le altre versioni di PSP.
Dalla versione X4, il comando Immagine>Rifletti è stato sostituito con Immagine>Capovolgi in orizzontale,
e il comando Immagine>Capovolgi con Immagine>Capovolgi in verticale.
Nelle versioni X5 e X6, le funzioni sono state migliorate rendendo disponibile il menu Oggetti.
Nell'ultima versione X7 sono tornati i Comandi Immagine>Rifletti e Immagine>Capovolgi, ma con nuove differenze.
Vedi la scheda sull'argomento qui
Occorrente:
Materiale qui
Grazie Skyscraps Design per il tube della griglia che fa parte dello scrap "Cut Throat".
Non conosco gli autori degli altri tube, ma li ringrazio per il loro lavoro.

1. Apri una nuova immagine trasparente 700 x 800 pixels.
2. Apri il tube della griglia e vai a Modifica>Copia.
Torna al tuo lavoro e vai a Modifica>Incolla come nuovo livello.
3. Apri il tube dei fiori "4wQvNXT..." e vai a Modifica>Copia.
Torna al tuo lavoro e vai a Modifica>Incolla come nuovo livello.
4. Spostalo come nell'esempio.

5. Apri il tube della mano con la margherita e vai a Modifica>Copia.
Torna al tuo lavoro e vai a Modifica>Incolla come nuovo livello livello.
Chiudi questo livello.
6. Apri il tube della cornice e vai a Modifica>Copia.
Torna al tuo lavoro e vai a Modifica>Incolla come nuovo livello livello.
Immagine>Ridimensiona, al 140%, tutti i livelli non selezionato.
7. Effetti>Effetti 3D>Sfalsa ombra.

Sposta la cornice come nell'esempio.

8. Apri il livello della margherita e posiziona il tube come nell'esempio.

9. Attiva il livello superiore.
Apri il tube della mamma col bambino e vai a Modifica>Copia.
Torna al tuo lavoro e vai a Modifica>Incolla come nuovo livello livello.
Immagine>Ridimensiona, all'80%, tutti i livelli non selezionato.
10. Sposta il tube come nell'esempio.

Regola>Messa a fuoco>Accentua messa a fuoco.
11. Livelli>Duplica.
Livelli>Unisci>Unisci giù.
12. Firma il tuo lavoro.
13. Livelli>Unisci>Unisci visibile.
se vuoi eliminare l'eventuale spazio in eccesso:
attiva lo strumento Selezione 
e clicca sull'icona Livello opaco.

Immagine>Ritaglia la selezione.
14. Salva in formato png:
File>Esporta>Ottimizzazione Png

Per questo esempio ho usato un tube di Claudia Stirner.


Se hai problemi o dubbi, o trovi un link non funzionante,
o anche soltanto per un saluto, scrivimi.
30 Maggio 2015
|