DANCE FLOOR
Ringrazio Joanne per avermi permesso di tradurre i suoi tutorial.
qui puoi trovare qualche risposta ai tuoi dubbi.
Se l'argomento che ti interessa non è presente, ti prego di segnalarmelo.
Occorrente:
Materiale qui
Grazie a Katrina (DBK) per il tube,
e a Susanne Tde per la maschera.
Filtri:
consulta, se necessario, la mia sezione filtri qui
Filters Unlimited 2.0 qui
Animation Shop qui

Metti le selezioni nella cartella Selezioni.
Apri la maschera in PSP e minimizzala con il resto del materiale.
1. Imposta il colore di primo piano con #95B7D3,
e il colore di sfondo con #243549.
2. Apri una nuova immagine trasparente 1280 x 600 pixels
e riempila con il colore di sfondo.
3. Effetti>Plugins>Filters Unlimited 2.0 - Render - Clouds (fore/background color).

Rinomina questo livello "render".
4. Livelli>Nuovo livello raster.
Imposta il colore di primo piano con il colore bianco #ffffff,
e riempi il livello con il colore bianco.
Livelli>Nuovo livello maschera>Da immagine.
Apri il menu sotto la finestra di origine e vedrai la lista dei files aperti.
Seleziona la maschera tde_maske_29, con i seguenti settaggi:

Livelli>Unisci>Unisci gruppo.
Rinomina questo livello "maschera".
5. Livelli>Nuovo livello raster,
approfitta della finestra che si apre per rinominare il livello "violetto",
e impostare la modalità di miscelatura in Rafforza.

6. Selezione>Carica/Salva selezione>Carica selezione da disco.
Cerca e carica la selezione Selection_Joanne_Dancefloor1.

Imposta il colore di primo piano con #4040ff,
e riempi la selezione con questo colore.
Selezione>Deseleziona.
7. Livelli>Nuovo livello raster,
approfitta della finestra che si apre per rinominare il livello "giallo",
e impostare la modalità di miscelatura in Rafforza.
Selezione>Carica/Salva selezione>Carica selezione da disco.
Cerca e carica la selezione Selection_Joanne_Dancefloor2.

Imposta il colore di primo piano con #ffff00,
e riempi la selezione con questo colore.
Selezione>Deseleziona.
8. Livelli>Nuovo livello raster,
approfitta della finestra che si apre per rinominare il livello "verde",
e impostare la modalità di miscelatura in Rafforza.
Selezione>Carica/Salva selezione>Carica selezione da disco.
Cerca e carica la selezione Selection_Joanne_Dancefloor3.

Imposta il colore di primo piano con #00ff00,
e riempi la selezione con questo colore.
Selezione>Deseleziona.
9. Livelli>Nuovo livello raster,
approfitta della finestra che si apre per rinominare il livello "rosso",
e impostare la modalità di miscelatura in Rafforza.
Selezione>Carica/Salva selezione>Carica selezione da disco.
Cerca e carica la selezione Selection_Joanne_Dancefloor4.

Imposta il colore di primo piano con #ff0000,
e riempi la selezione con questo colore.
Selezione>Deseleziona.
10. Attiva il livello "maschera".

11. Apri il tube di Katrina e vai a Modifica>Copia.
Torna al tuo lavoro e vai a Modifica>Incolla come nuovo livello.
Imagine>Ridimensiona, al 50%, tutti i livelli non selezionato.
Posiziona il tube al centro.
Regola>Messa a fuoco>Metti a fuoco.
12. Effetti>Effetti 3D>Sfalsa ombra.

Ripeti l'Effetto Sfalsa ombra, cambiando verticale e orizzontale con -6.
13. Attiva il livello "render".
14. Effetti>Plugins>Filters Unlimited 2.0 - Buttons & Frames - 3D Glass Frame1.

15. Attiva il livello "maschera".
Attiva lo strumento Gomma 
e cancella la parte della decorazione che oltrepassa la cornice.
16. Firma il tuo lavoro.
17. Se non vuoi realizzare l'animazione, riporta i livelli dei quattro colori in modalità di miscelatura Normale.
Livelli>Unisci>Unisci tutto e salva in formato jpg.
18. Animazione.
Porta la modalità di miscelatura del livello "violetto" a Normale.

Modifica>Copia Unione.
Apri Animation Shop e vai a Modifica>Incolla>Incolla come nuova animazione.
19. Torna in PSP.
Riporta la modalità di miscelatura del livello "violetto" a Rafforza,
e quella del livello "giallo" a Normale.

Modifica>Copia Unione.
Torna in Animation Shop e vai a Modifica>Incolla>Incolla dopo il fotogramma corrente.
20. In PSP.
Riporta la modalità di miscelatura del livello "giallo" a Rafforza,
e quella del livello "verde" a Normale.
Modifica>Copia Unione.
In Animation Shop: Modifica>Incolla>Incolla dopo il fotogramma corrente.
21. In PSP.
Riporta la modalità di miscelatura del livello "verde" a Rafforza,
e quella del livello "rosso" a Normale.
Modifica>Copia Unione.
In Animation Shop: Modifica>Incolla>Incolla dopo il fotogramma corrente.
22. Ed ecco la tua animazione composta da 4 fotogrammi.
Modifica>Seleziona tutto.
Animazione>Proprietà fotogramma, e imposta la velocità a 15.

23. Animazione>Ridimensiona animazione, a 700 pixels di larghezza.

Controlla il risultato cliccando su Visualizza e salva in formato gif.

Se hai problemi o dubbi, o trovi un link non funzionante,
o anche soltanto per un saluto, scrivimi.
25 Settembre 2013
|