TEARDROPS
Ringrazio Jille per avermi permesso di tradurre i suoi tutorial.
Trovi qui l'originale di questo tutorial:
qui puoi trovare qualche risposta ai tuoi dubbi.
Se l'argomento che ti interessa non è presente, ti prego di segnalarmelo.
Questo tutorial è stato creato da Jille con PSPX5, ma può essere eseguito anche con le altre versioni di PSP, con alcuni aggiustamenti.
Dalla versione X4, il comando Immagine>Rifletti è stato sostituito con Immagine>Capovolgi in orizzontale,
e il comando Immagine>Capovolgi con Immagine>Capovolgi in verticale.
Nelle versioni X5 e X6, le funzioni sono state migliorate rendendo disponibile il menu Oggetti.
Vedi la scheda sull'argomento qui
Per tradurre questo tutorial ho usato PSP X e PSP X2.
Traduzione francese qui
Le vostre versioni qui
Occorrente:
Materiale qui
La maschera è di @nn
Il tube è di AnaRidzi.
Grazie agli autori per il materiale utilizzato.
Filtri
in caso di dubbi, ricorda di consultare la mia sezione filtri qui
Filters Unlimited 2.0 qui
Flaming Pear - Flood qui
Toadies - What are you, Ommadawn qui
Alien Skin Eye Candy 5 Impact - Nature qui
AP 01 [Innovations] - Noise RandomTimes qui
AAA Frames - Foto Frame qui
Simple qui
LOtis Filter - Mosaic toolkit (versione usata 2.20) qui
I filtri Toadies e Simple si possono usare da soli o importati in Filters Unlimited
(come fare vedi qui)
Se un filtro fornito appare con questa icona deve necessariamente essere importato in Filters Unlimited.

Apri il font e minimizzalo. Lo troverai nella lista dei font disponibili quando ti servirà.
Con i nuovi sistemi operativi questo non è più possibile.
Per utilizzare un font occorre metterlo nella cartella Font di Windows.
Metti il preset per Flood in una cartella a scelta. Da qui lo potrai importare quando ti servirà.
Apri le maschere in PSP e minimizzale con il resto del materiale.
1. Imposta il colore di primo piano con #ffeedd,
e il colore di sfondo con #cf7060.

Passa il colore di primo piano a Gradiente di primo piano/sfondo, stile Radiale.

2. Apri una nuova immagine 900 x 600 pixels sfondo gradiente.
cliccando con il tasto destro del mouse sulla paletta del colore,
avrai la tabella dei colori recenti.
In basso a sinistra, la tua paletta dei materiali,
gli ultimi due colori della tabella sono sempre il nero e il bianco.
Per impostare il gradiente, clicca sulla palettina corrispondente.

2.Effetti>Plugins>Simple - Center tile.
3.Effetti>Plugins>Simple - Pizza Slice Mirror.
4.Effetti>Effetti di bordo>Aumenta.
5.Effetti>Plugins>LOtis filters - Mosaic Toolkit v. 2022.

6. Effetti>Plugins>Simple - Pizza Slice Mirror.
Effetti>Effetti di bordo>Aumenta.
Dovresti avere questo.

7. Cambia i settaggi del gradiente in stile Lineare:

8.Livelli>Nuovo livello raster.
Riempi il livello con il gradiente.
Livelli>Nuovo livello maschera>Da immagine.
Apri il menu sotto la finestra di origine e vedrai la lista dei files aperti.
Carica la maschera @nn_150314_mask_347_tdstudio.jpg, con i seguenti settaggi.

Livelli>Unisci>Unisci gruppo.
Risultato.

9.Effetti>Plugins>Filters Unlimited 2.0 - Toadies What are you - con i settaggi standard.

10.Effetti>Plugins>Filters Unlimited 2.0 - Toadies - Omnadawn - con i settaggi standard.

11.Livelli>Duplica.
Immagine>Rifletti.
Immagine>Capovolgi.
Livelli>Unisci>Unisci giù.
12. Cambia la modalità di miscelatura di questo livello in Differenza,
e abbassa l'opacità al 28%.

13. Apri il tube AR45.pspimage, e vai a Modifica>Copia.
Torna al tuo lavoro e vai a Modifica>Incolla come nuovo livello.
Immagine>Rifletti.
14.Effetti>Effetti di immagine>Scostamento.

Cambia la modalità di miscelatura di questo livello in Luminanza (esistente),
e abbassa l'opacità al 44%.

15.Effetti>Plugins>Alien Skin Eye Candy 5 Nature - Waterdrops.
Seleziona il preset Small Perspiration,Light e ok.

16. Apri il tube AnaRidzi1971.pspimage, e vai a Modifica>Copia.
Torna al tuo lavoro e vai a Modifica>Incolla come nuovo livello.
17. Effetti>Effetti di immagine>Scostamento.

Abbassa l'opacità di questo livello al 53%.

18. Effetti>Plugins>Flaming Pear - Flood
Clicca sulla freccia rossa e cerca, nella cartella in cui lo hai copiato, il preset settings1.q8r
Clicca Apri per applicare

e ok per chiudere il filtro
(in caso di problemi con il preset puoi copiare i settaggi che vedi nella schermata).

Risultato.

19. Effetti>Plugins>Alien Skin Eye Candy 5 Nature - Waterdrops, con i settaggi precedenti.
20. Effetti>Effetti 3D>Sfalsa ombra.

21. Livelli>Nuovo livello raster.
Colore di primo piano con #eeaa99
Colore di sfondo con #ffeedd.
Cambia i settaggi del gradiente in stile Radiale.

Riempi il livello con il gradiente.
22. Effetti>Plugins>Simple - Centre tile.
23. Livelli>Nuovo livello maschera>Da immagine.
Apri il menu sotto la finestra di origine
e seleziona la maschera @nn_210913_mask_307_tdstudio.jpg.

Livelli>Unisci>Unisci gruppo.
Cambia la modalità di miscelatura di questo livello in Differenza,
e abbassa l'opacità al 20%.

24. Livelli>Disponi>Sposta giù.
25. Attiva lo strumento Gomma con i seguenti settaggi.

Cancella dal viso della donna le ombre nere della maschera ancora visibili.

26. Attiva nuovamente il livello superiore.
Chiudi il colore di primo piano.
Attiva lo strumento Testo , font Angsana
dovrai regolare la dimensione in base al testo e alla versione di PSP che stai usando
sulle differenze sulle varie versioni di PSP vedi qui

Per il mio esempio ho usato questa poesia:
How could silence, be louder than my scream
How could shadows, be darker than my dream
How could I feel, the guilt and the shame
Sadness and sorrow, but no one to blame
How could I live, with no fate or name
How could my life, be an endless game
How could I hate, what I've became
Sadness and sorrow, It's all the same
How could I cry, a thousand day
How could my life, throw me away
How could I forget, How could I deny
Sadness and sorrow, are not just a lie
Se vuoi usare questo testo senza doverlo scrivere,
nel materiale trovi un file di blocco note con il testo.
Seleziona il testo, clicca con il tasto destro del mouse e Copia.

Torna al tuo lavoro.
Nella finestra del testo, clicca con il tasto destro del mouse e Incolla

Usa la griglia dello strumento per posizionare correttamente il testo.
Livelli>Converti in livello raster.

Dalla versione X3, lo strumento Testo ha delle modalità differenti.
Vedi i dettagli nella scheda qui
Una volta scritto il testo, clicca su Applica modifiche

e il testo sarà ingabbiato dalla griglia dello strumento.

Posiziona il testo.
Livelli>Converti in livello raster.
In alternativa, ho inserito nel materiale il file in psp,
che puoi semplicemente copiare e incollare sul tuo lavoro come nuovo livello.
27. Livelli>Duplica.
Effetti>Effetti di distorsione>Vento - da sinistra, intensità 100.

28. Posiziona il risultato dell'effetto sotto il testo,
come nell'esempio.

29. Effetti>Effetti di distorsione>Mulinello.

30. Effetti>Plugins>AP 01 [Innovations] - Noise RandomTimes.

31. Sposta il livello nell'angolo in alto a sinistra
un po' fuori dai bordi, come nell'esempio.

32. Effetti>Effetti 3D>Sfalsa ombra, con i settaggi precedenti.
33. Livelli>Duplica.
Immagine>Rifletti.
Immagine>Capovolgi.
Cambia la modalità di miscelatura di questo livello in Luminanza (esistente)
e abbassa l'opacità al 67%.

34. Livelli>Unisci>Unisci tutto.
Modifica>Copia.
34. Colori per i bordi:
primo piano #ffeedd
sfondo #eeaa99.
Immagine>Aggiungi bordatura, 1 pixel, simmetriche, colore nero.
Immagine>Aggiungi bordatura, 3 pixels, simmetriche, colore di primo piano.
Immagine>Aggiungi bordatura, 1 pixels, simmetriche, colore di sfondo.
Immagine>Aggiungi bordatura, 35 pixels, simmetriche, colore di primo piano.
Immagine>Aggiungi bordatura, 1 pixel, simmetriche, colore di sfondo.
Immagine>Aggiungi bordatura, 5 pixels, simmetriche, colore di primo piano.
Immagine>Aggiungi bordatura, 1 pixels, simmetriche, colore di sfondo.
Immagine>Aggiungi bordatura, 1 pixel, simmetriche, colore di primo piano.
Immagine>Aggiungi bordatura, 1 pixel, simmetriche, colore nero.
35. Attiva lo strumento Bacchetta magica , sfumatura e tolleranza 0,

Clicca nel bordo da 35 pixels per selezionarlo.
36. Modifica>Incolla nella selezione.
37. Regola>Sfocatura>Sfocatura radiale.

Selezione>Deseleziona.
38. Effetti>Plugins>AAA Frames - Foto Frame.

39. Firma il tuo lavoro.
Immagine>Ridimensiona, a 950 pixels di larghezza, e salva in formato jpg.

Se hai problemi o dubbi, o trovi un link non funzionante,
o anche soltanto per un saluto, scrivimi.
2 Agosto 2014
|