SUPERSTICION - FRIDAY 14TH

Supersticion

Ringrazio Jille per avermi permesso di tradurre i suoi tutorial.

Trovi qui l'originale di questo tutorial:

Porta con te l'immagine per tenere il segno.


Se vuoi stampare


qui puoi trovare qualche risposta ai tuoi dubbi.
Se l'argomento che ti interessa non è presente, ti prego di segnalarmelo.


Questo tutorial è stato creato da Jille con PSPX5, ma può essere eseguito anche con le altre versioni di PSP, con alcuni aggiustamenti.
Dalla versione X4, il comando Immagine>Rifletti è stato sostituito con Immagine>Capovolgi in orizzontale,
e il comando Immagine>Capovolgi con Immagine>Capovolgi in verticale.
Nelle versioni X5 e X6, le funzioni sono state migliorate rendendo disponibile il menu Oggetti.
Vedi la scheda sull'argomento qui

Per tradurre questo tutorial ho usato PSP X e PSP X2.

Traduzione francese qui



Occorrente:
Materiale qui
La maschera è di @nn
Il tube della donna è di AnaRidzi.
Il tube del gatto è di Joanie.
Una maschera è di @nn
La trama è di Reverie.
Grazie agli autori per il materiale utilizzato.


Filtri
in caso di dubbi, ricorda di consultare la mia sezione filtri qui
Filters Unlimited 2.0 qui
Simple - 4Way Average qui
I filtri Simple si possono usare da soli o importati in Filters Unlimited
(come fare vedi qui)
Se un filtro fornito appare con questa icona deve necessariamente essere importato in Filters Unlimited.






Metti la maschera sg_perspective-flooring-3 nella cartella Maschere.
Metti la trama 1217493541 nella cartella Trame.

Apri la maschera @nn_300313 mask_260_tdstudio in PSP e minimizzala con il resto del materiale.

1. Imposta il colore di primo piano con #454409,
e il colore di sfondo con #f6da5d.



Passa il colore di primo piano a Gradiente di primo piano/sfondo, stile Lineare.



2. Apri una nuova immagine 900 x 600 pixels sfondo gradiente.
cliccando con il tasto destro del mouse sulla paletta del colore,
avrai la tabella dei colori recenti.
In basso a sinistra, la tua paletta dei materiali,
gli ultimi due colori della tabella sono sempre il nero e il bianco.
Per impostare il gradiente, clicca sulla palettina corrispondente.



3. Effetti>Plugins>Simple - 4Way Average.

4. Imposta il colore di primo piano con il colore nero #000000,
e il colore di sfondo con #ad730f



e mantieni il gradiente risultante da questi colori.



5. Livelli>Nuovo livello raster.
Riempi con il gradiente.

6. Livelli>Carica/Salva maschera>Carica maschera da disco.
Cerca e carica la maschera sg_perspective-flooring3.



Livelli>Unisci>Unisci gruppo.

Risultato.



7. Livelli>Nuovo livello raster.
Selezione>Seleziona tutto.

8. Apri il tube lunapaisagem2757.pspimage e vai a Modifica>Copia.
Torna al tuo lavoro e vai a Modifica>Incolla nella selezione.
Selezione>Deseleziona.

9. Immagine>Rifletti.

10. Imposta il colore di primo piano con il colore #f4d85d.



11. Livelli>Nuovo livello raster.
Riempi con il colore di primo piano.

12. Livelli>Nuovo livello maschera>Da immagine.
Apri il menu sotto la finestra di origine e vedrai la lista dei files aperti.
Seleziona la maschera @nn_300313_mask_260_tdstudio.jpg.



Livelli>Unisci>Unisci gruppo.
Regola>Messa a fuoco>Metti a fuoco.

Risultato.



13. Apri Friday13th.pspimage
(questo tube è stato realizzato da un'immagine trovata su Internet - bing.com).

Modifica>Copia.
Torna al tuo lavoro e vai a Modifica>Incolla come nuovo livello.

Cambia la modalità di miscelatura di questo livello in Sovrapponi.

14. Inverti i colori della paletta e chiudi il colore di primo piano.



15. Attiva lo strumento Testo



Scrivi in alto a sinistra:

To reverse the bad luck curse of a black cat crossing your path,
first walk in a circle, then go backward
across the spot where it happened and count to 13



Livelli>Converti in livello raster.

Dalla versione X3, lo strumento Testo ha delle modalità differenti.
Vedi i dettagli nella scheda qui

Una volta scritto il testo e prima di convertire in livello raster,
devi cliccare su Applica modifiche





16. Effetti>Effetti 3D>Sfalsa ombra.



17. Apri il tube AR1067.pspimage e vai a Modifica>Copia.
Torna al tuo lavoro e vai a Modifica>Incolla come nuovo livello.

Immagine>Ridimensiona, al 65%, tutti i livelli non selezionato.

18. Effetti>Effetti 3D>Sfalsa ombra.



19. Sposta il tube un po' più a destra.



19. Apri il tube Joanie_Cat_16-08-2013.pspimage e vai a Modifica>Copia.
Torna al tuo lavoro e vai a Modifica>Incolla come nuovo livello.

Immagine>Ridimensiona, al 65%, tutti i livelli non selezionato.
Modifica>Ripeti Ridimensiona.
Di nuovo Immagine>Ridimensiona, all'86%, tutti i livelli non selezionato.

20. Effetti>Effetti di immagine>Scostamento.



21. Effetti>Effetti 3D>Sfalsa ombra, con i settaggi precedenti.

22. Livelli>Duplica.
Sposta questo tube a destra e un po' più in basso.



23. Lascia chiuso il colore di primo piano,
e imposta il colore di sfondo con #e8831b.



24. Diminuisci la dimensione del font a 20, e scrivi:

Yes,
I crossed your path
Deal with it



Livelli>Converti in livello raster.

26. Effetti>Effetti 3D>Sfalsa ombra.



27. Livelli>Duplica.
Attiva il livello sottostante dell'originale.

28. Effetti>Effetti di distorsione>Vento - da sinistra, intensità 100.



Posiziona il risultato dell'effetto a tuo piacimento.
Il mio esempio:



29. Livelli>Unisci>Unisci tutto.
Modifica>Copia.

30. Colori per i bordi:
primo piano #f6da5d
colore di sfondo #454409.



31. Immagine>Aggiungi bordatura, 1 pixel, simmetriche, con il colore nero.
Immagine>Aggiungi bordatura, 3 pixels, simmetriche, con il colore di primo piano.
Immagine>Aggiungi bordatura, 1 pixel, simmetriche, con il colore di sfondo.
Immagine>Aggiungi bordatura, 35 pixels, simmetriche, con il colore di primo piano.
Immagine>Aggiungi bordatura, 1 pixel, simmetriche, con il colore di sfondo.
Immagine>Aggiungi bordatura, 5 pixels, simmetriche, con il colore di primo piano.
Immagine>Aggiungi bordatura, 1 pixel, simmetriche, con il colore di sfondo.
Immagine>Aggiungi bordatura, 1 pixel, simmetriche, con il colore di primo piano.
Immagine>Aggiungi bordatura, 1 pixel, simmetriche, con il colore nero.
32. Attiva lo strumento Bacchetta magica



33. Modifica>Incolla nella selezione.

34. Regola>Sfocatura>Sfocatura radiale.



35. Selezione>Innalza selezione a livello.
Immagine>Capovolgi.

36. Effetti>Effetti di trama>Trama - seleziona la trama 1217493541_textures, con i seguenti settaggi.



Abbassa l'opacità di questo livello al 63%.
Selezione>Deseleziona.

37. Firma il tuo lavoro.
Livelli>Unisci>Unisci tutto e salva in formato jpg.

divisorio


Se hai problemi o dubbi, o trovi un link non funzionante,
o anche soltanto per un saluto, scrivimi.

4 Agosto 2014

torna alla home page torna ai tutorial di Jille