Ringrazio Jille per avermi permesso di tradurre i suoi tutorial.
Porta con te l'immagine per tenere il segno.
Se vuoi stampare
qui puoi trovare qualche risposta ai tuoi dubbi.
Se l'argomento che ti interessa non è presente, ti prego di segnalarmelo.
Il tutorial è stato scritto con PSP 2018 e tradotto con CorelX7, ma può essere eseguito anche con le altre versioni di PSP.
Secondo la versione utilizzata, potresti ottenere dei risultati differenti.
Dalla versione X4, il comando Immagine>Rifletti è stato sostituito con Immagine>Capovolgi in orizzontale,
e il comando Immagine>Capovolgi con Immagine>Capovolgi in verticale.
Nelle versioni X5 e X6, le funzioni sono state migliorate rendendo disponibile il menu Oggetti.
Con la nuova versione x7, i comandi Immagine>Rifletti e Immagine>Capovolgi sono tornati, ma con nuove varianti.
Vedi la scheda sull'argomento qui
Occorrente:
Materiale qui
Grazie: per i tubes Mary e Jewel,
per le maschere Benice e Narah
(in questa pagina trovi i links ai loro siti).
Filtri in caso di dubbi, ricorda di consultare la mia sezione filtri qui
Filters Unlimited 2.0 qui
Simple - Blintz qui
Mehdi - Equalizer qui
Mura's Meister - Pole Transform qui
[AFS Import] - sq2border2 qui
Flaming Pear - Flood qui I filtri Simple e AFS Import si possono usare da soli o importati in Filters Unlimited
(come fare vedi qui)
Se un filtro fornito appare con questa icona deve necessariamente essere importato in Filters Unlimited.
non esitare a cambiare modalità di miscelatura e opacità secondo i colori utilizzati.
Metti il preset per Flood in una cartella a scelta.
Lo importerai da questa cartella quando ti servirà.
Apri le maschere in PSP e minimizzale con il resto del materiale.
1. Imposta il colore di primo piano con #f8eef0,
e il colore di sfondo con #984f95.
Tip: Per iniziare usa colori tenui, perchè il filtro Equalizer li accentuerà.
Per i bordi ho usato:
colore di primo piano #f8eef0
colore di sfondo #984f95.
Apri una nuova immagine trasparente 950 x 600 pixels
2. Riempi l'immagine trasparente con il colore di sfondo.
3. Livelli>Nuovo livello raster.
Riempi con il colore di primo piano.
4. Livelli>Nuovo livello maschera>Da immagine.
Apri il menu sotto la finestra di origine e vedrai la lista dei files aperti.
Seleziona la maschera masker_benice_1132.
9. Livelli>Disponi>Sposta giù.
Attiva il livello superiore.
10. Effetti>Plugins>[AFS Import] sqborder2.
11. Cambia la modalità di miscelatura di questo livello in Luce netta,
e abbassa l'opacità al 55%.
12. Attiva lo strumento Selezione
(non importa il tipo di selezione impostato, perchè con la selezione personalizzata si ottiene sempre un rettangolo)
clicca sull'icona Selezione personalizzata
e imposta i seguenti settaggi.
Premi sulla tastiera il tasto CANC
Selezione>Deseleziona.
13. Effetti>Plugins>MuRa's Meister - Pole Transform, con i settaggi standard.
Risultato
14. Livelli>Nuovo livello raster.
Riempi con il colore di primo piano.
15. Livelli>Nuovo livello maschera>Da immagine.
Apri il menu sotto la finestra di origine e seleziona la maschera narah_mask_abstract63.pspimage.
Livelli>Unisci>Unisci gruppo.
Risultato
16. Apri TajMahal.pspimage e vai a Modifica>Copia.
Torna al tuo lavoro e vai a Modifica>Incolla come nuovo livello.
17. Attiva lo strumento Selezione a mano libera , sfumatura 25
e seleziona una parte dell'edificio, come nell'esempio
Rilasciato il tasto del mouse, la selezione si allargherà per effetto della sfumatura
26. Attiva nuovamente lo strumento Selezione a mano libera , sfumatura 0, no antialias
Traccia una selezione dal punto A a B a C e da C ad A
27. Riapri e attiva il livello centrale (Uniti).
Selezione>Innalza selezione a livello.
Selezione>Deseleziona.
28. Effetti>Effetti 3D>Sfalsa ombra.
Ripeti l'Effetto Sfalsa ombra, orizzontale -10.
29. Effetti>Plugins>Flaming Pear - Flood.
Clicca sul bottone rosso e cerca, nella cartella in cui lo hai salvato,
il preset
Questi i settaggi, in caso di problemi con il preset
30. Chiudi questo livello e attiva il livello sottostante.
31. Apri il tube illustration jewel 0006.pspimage e vai a Modifica>Copia.
Torna al tuo lavoro e vai a Modifica>Incolla come nuovo livello.
Elimina il watermark.
Immagine>Ridimensiona, all'80%, tutti i livelli non selezionato.
Spostalo un po' più in alto e a sinistra.
Abbassa l'opacità di questo livello al 75%.
32. Riapri i livelli chiusi e attiva il livello superiore.
Apri wm1silver-u.pspimage e vai a Modifica>Copia.
Torna al tuo lavoro e vai a Modifica>Incolla come nuovo livello.